non conosco il PLATZER (mea culpa), ma se te lo consigliano eraser e fifty c'è sicuramente da fidarsi
io ho solo 2 atlanti (tra cui il netter + qualcosa su dvd) e ho solo detto quale fosse il + bello secondo me (personalmente uso molto il netter anche perchè i colori vivi mi aiutano a ricordare le immagini, ma è anche vero che costa intorno a 110 euro)
Io ho il dvd del netter ed è a dir poco ipercompleto. Secondo me ti perdi...al corso issa bastano molte meno nozioni a quanto ne so..
Prendi il Testut.. tipo 10 volumi da 1000 pagine.. oltre 5000 immagini.. ora fanno i volumi rilegati in oro
A parte gli scherzi alla mia uni tutti usano il netter.. tranne me![]()
Il Netter è un'ottimo libro, soprattutto le tavole anatomiche sono molto curate. (tra le acque dei TORRENTi si può trovare qualcosa!)
Il Platzer è più economico (40€) ed è molto pratico, te lo puoi portare in giro per studiarlo ovunque! Le tavole sono molto più schematiche però molto chiare e comprensibili. I testi sono molto riassunti però non difficili da comprendere.
Per l'uso che ne farai secondo me il Platzer può andar benissimo!
Poi, sempre tra le acque tortuose, si può integrare con il Primal Pictures.
ciao se vuoi una dritta ulteriore prendi il netter perchè gli esami cft2 e 1 si basano su tavole anatomiche di quel libro, quindi per completare le tavole anatomiche basta avere la pagina del libro e sei sicuro di non sbagliare.
dia libri dell'issa non saprei quali consigliarti a dir la verità mi sono piaciuti tutti e nessuno.
per la parte dell'alimentazione ti consiglio alimentazione e nutrizione umana un malloppo da 70 euro ma molto completo e complesso, ci perdi molto tempo.
fisiologia applicata allo sport per certe cose è carino per altre è banale e retrò. l'allenamento ottimale è troppo datato e va contro molti princi issa.
non saprei che altri consigliarti anche l'ultimo di zachiorsky (che non si scrive così) è carino ma nulla di che se conosci già i principi fondamentali.
insomma non so oggettivamente cosa consigliarti se non d'imparare bene l'anatomia perchè verrà approfondita bene dopo il cft3, origine inserzione, funzione, innervazione e vascolarizzazione.
principi di biochimica, assimilazione dei macronutrienti e ciclo di krebs.
principi di fisica, ti fanno due palle per sapere i vari muscoli che tipo di leve sono.
insomma quello che ti consiglio è di fare sicuramente il corso![]()
Quindi consigli anche il netter, ok (li prendo entrambi)
Riguardo a quel libro sulla tipologia di grasso?? Secondo te può essere utile per un approffondimento??
In caso negativo penso che prenderò: i 2 di anatomia e 1 di fisiologia (più ovviamnete il testo base che dovrebbe arrivarmi a giorni)...
Secondo te è ok come equipaggiamento?![]()
Segnalibri