Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: Libri di anatomia... Pareri

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,663

    Predefinito

    Ciao BJ
    I consigli di Somo e Fifty sono ottimi (E VORREI PURE VEDERE !!!) ma non sono "completi".
    Provo a spiegarmi...Il testo del NETTER che ti consiglia SOMO (fantastico, uno dei migliori) e un raccolta di tavole anatomiche, utilissimo nel mio lavoro o nel prox lavoro di Somo (medico) ma forse quasi troppo per il corso ISSA (il CD, che è la stessa cosa, si riesce a trovare copiato. Prova a chiedere un po' in giro... o sul mulo...).
    Il manuale tascabile PLATZER che suggerisce Fifty comprende delle tavole (estremamente più semplificate del NETTER) ma con una descrizione anatomica a lato.E' ben fatto e secondo me vale assolutamente la pena (anche facile da tenere sempre in zainetto. A me l'ha dato un amico anatomista e lo porto sempre dietro).
    Se hai voglia di esagerare c'è il PROMETHEUS (in tre volumi, uno spettacolo, quasi 600 €) che sto pensando di acquistare.
    In ogni caso fai un giro in una biblio universitaria...così "palpi" la differenza.
    particolare negativo: sono parecchio costosi

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    Il testo da me consigliato è esclusivamente per l'uso specifico per BJ42
    Mica deve andare a fare l'anatomo-patologo

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    92

    Predefinito

    @eraser:scusa la domanda "stupida" ma un libro che costa €600 cosa ha in più di un comune libro di anatomia ??? interessa pure a me

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    92

    Predefinito

    @B/J/4/2: cmq il libro che ti ha consigliato somoja io lo tengo in pdf se vuoi te lo invio per email ....non so se è prp quello ma ci sono tutte tavole anatomiche specifiche.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    445

    Predefinito

    Comunque molti libri sono pieni di immagini.
    Esempio il classico balboni ha tante immagini.. senza considerare il Testut che ne aveva migliaia (lo stesso il Chiarugi).. ma è una cosa impossibile da studiare (per me è troppo anche il Balboni )
    Gli atlanti più famosi a medicina sono il Netter, che è il più usato, il Sobotta e poi se non sbaglio un altro famoso è il Grey

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da olympians Visualizza Messaggio
    @eraser:scusa la domanda "stupida" ma un libro che costa €600 cosa ha in più di un comune libro di anatomia ??? interessa pure a me
    sono tre libri...e sono veramente validi. purtroppo sono costosissimi.
    Se però passi in una libreria fornita buttaci un occhio

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    92

    Predefinito

    Ok grazie eraser

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Ciao BJ
    I consigli di Somo e Fifty sono ottimi (E VORREI PURE VEDERE !!!) ma non sono "completi".
    Provo a spiegarmi...Il testo del NETTER che ti consiglia SOMO (fantastico, uno dei migliori) e un raccolta di tavole anatomiche, utilissimo nel mio lavoro o nel prox lavoro di Somo (medico) ma forse quasi troppo per il corso ISSA (il CD, che è la stessa cosa, si riesce a trovare copiato. Prova a chiedere un po' in giro... o sul mulo...).
    Il manuale tascabile PLATZER che suggerisce Fifty comprende delle tavole (estremamente più semplificate del NETTER) ma con una descrizione anatomica a lato.E' ben fatto e secondo me vale assolutamente la pena (anche facile da tenere sempre in zainetto. A me l'ha dato un amico anatomista e lo porto sempre dietro).
    Se hai voglia di esagerare c'è il PROMETHEUS (in tre volumi, uno spettacolo, quasi 600 €) che sto pensando di acquistare. Penso che per ora sia una spesa inutile per me
    In ogni caso fai un giro in una biblio universitaria...così "palpi" la differenza.
    particolare negativo: sono parecchio costosi


    Grazie mille, molto esaustivo come al solito!


    Il testo da me consigliato è esclusivamente per l'uso specifico per BJ42
    Mica deve andare a fare l'anatomo-patologo
    Grazie Fifty, allora mi butto su quello.


    Grazie anche a tutti gli altri...

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    non conosco il PLATZER (mea culpa), ma se te lo consigliano eraser e fifty c'è sicuramente da fidarsi
    io ho solo 2 atlanti (tra cui il netter + qualcosa su dvd) e ho solo detto quale fosse il + bello secondo me (personalmente uso molto il netter anche perchè i colori vivi mi aiutano a ricordare le immagini, ma è anche vero che costa intorno a 110 euro)

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    non conosco il PLATZER (mea culpa), ma se te lo consigliano eraser e fifty c'è sicuramente da fidarsi
    io ho solo 2 atlanti (tra cui il netter + qualcosa su dvd) e ho solo detto quale fosse il + bello secondo me (personalmente uso molto il netter anche perchè i colori vivi mi aiutano a ricordare le immagini, ma è anche vero che costa intorno a 110 euro)
    Per te Somo il Platzer é un "BIGNAMI"
    Il Netter è il Netter. Non ci piove. Ma pensavo costasse anche più di 110€.

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,562

    Predefinito

    Io ho il dvd del netter ed è a dir poco ipercompleto. Secondo me ti perdi...al corso issa bastano molte meno nozioni a quanto ne so..

  12. #12
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    445

    Predefinito

    Prendi il Testut.. tipo 10 volumi da 1000 pagine.. oltre 5000 immagini.. ora fanno i volumi rilegati in oro
    A parte gli scherzi alla mia uni tutti usano il netter.. tranne me

  13. #13
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Il Netter è un'ottimo libro, soprattutto le tavole anatomiche sono molto curate. (tra le acque dei TORRENTi si può trovare qualcosa!)
    Il Platzer è più economico (40€) ed è molto pratico, te lo puoi portare in giro per studiarlo ovunque! Le tavole sono molto più schematiche però molto chiare e comprensibili. I testi sono molto riassunti però non difficili da comprendere.
    Per l'uso che ne farai secondo me il Platzer può andar benissimo!

    Poi, sempre tra le acque tortuose, si può integrare con il Primal Pictures.

  14. #14
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Io ho il dvd del netter ed è a dir poco ipercompleto. Secondo me ti perdi...al corso issa bastano molte meno nozioni a quanto ne so..
    Ne approfitto per chiederti secondo quali altri libri (consigliati da loro) sono necessari per una buona preparazione?
    Grazie

  15. #15
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    ciao se vuoi una dritta ulteriore prendi il netter perchè gli esami cft2 e 1 si basano su tavole anatomiche di quel libro, quindi per completare le tavole anatomiche basta avere la pagina del libro e sei sicuro di non sbagliare.
    dia libri dell'issa non saprei quali consigliarti a dir la verità mi sono piaciuti tutti e nessuno.
    per la parte dell'alimentazione ti consiglio alimentazione e nutrizione umana un malloppo da 70 euro ma molto completo e complesso, ci perdi molto tempo.
    fisiologia applicata allo sport per certe cose è carino per altre è banale e retrò. l'allenamento ottimale è troppo datato e va contro molti princi issa.

    non saprei che altri consigliarti anche l'ultimo di zachiorsky (che non si scrive così) è carino ma nulla di che se conosci già i principi fondamentali.

    insomma non so oggettivamente cosa consigliarti se non d'imparare bene l'anatomia perchè verrà approfondita bene dopo il cft3, origine inserzione, funzione, innervazione e vascolarizzazione.
    principi di biochimica, assimilazione dei macronutrienti e ciclo di krebs.
    principi di fisica, ti fanno due palle per sapere i vari muscoli che tipo di leve sono.

    insomma quello che ti consiglio è di fare sicuramente il corso

Discussioni Simili

  1. Anatomia e funzionalità dei principali muscoli scheletrici
    Di fifty nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 25-08-2011, 07:55 PM
  2. Anatomia di una ripetizione – Parte 4 - Miti assurdi sulle fibre colorate
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 23-08-2008, 04:47 PM
  3. Vendo libro di Anatomia e Fisiologia con tavole del Netter
    Di tntgiallo nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-08-2008, 12:02 PM
  4. Anatomia di una ripetizione – perchè tutti fanno 3x6?
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-07-2008, 10:25 PM
  5. Anatomia di una ripetizione - Volume e recupero - la Scienza non ci aiuta
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-07-2008, 04:36 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home