Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ringrazio tutti!
    @marco: mannaggia a te, questo forum (e quel thread) li ho trovati giusto ieri!
    ad averli letti prima avrei risparmiato energie nella programmazione.

    comunque come dicevo, anche io avevo calcolato il 5x3x80% (di 220kg = 180kg) come da sheiko ma preso dalla voglia di scendere bene ho aumentato fino a 200kg (la settimana scorsa avevo accusato meno in effetti).
    il corpetto onestamente non è strettissimo (lo è il centurion 34 che adesso usa irene e che io cercavo di calzare l'anno scorso) ma con le bretelle su sicuramente è + difficile prendere l'affondo.
    probabilmente ado si riferiva a corpetti bretelle giu

    @circle:
    prima di stravolgere tutto pensavo di ripristinare correttamente le % nella prima alzata e verificare (per l'ultima volta) quante energie rimangono per il 2°squat (che tecnicamente reputo potenzialmente utilissimo)

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    anche secondo me il secondo squat ha un'utilità enorme,
    forse siamo un pelo acerbi per comprenderne al 100% l'efficacia, chiede tanto ma da tantissimo
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    infatti
    ma già per una semplice questione matematica, conteggiando le alzate di 1 anno fatto senza secondo squat contor 1 anno CON 2° squat è come se mi fossi allenato (tecnicamente) 6 mesi in +
    può sembrare una fesseria, ma se le esecuzioni sono buone penso possa fare la differenza.

    naturalmente non parlo di sviluppo muscolare, ma di semplice esercizio del movimento

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Io sto frequentando quel forum grazie ad Ado. Non ha una grande affluenza ma la qualità degli interventi è alta!

    Il secondo squat da un grande aiuto a livello tecnico, sia come qualità tecnica che come esplosività.
    Però penso che aiuti molto anche muscolarmente e come preparazione fisica generale:
    -Si fa altro volume aggiuntivo a percentuali che comunque non sono bassissime, soprattutto dopo la sessione principale di squat e la panca.
    -aiuta ad abituarsi a stress psico-fisico di lunga durata, considerando anche gli altri esercizi di contorno.

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    oggi workout sottotono, capita.

    3 luglio 2009
    BW: 72.1kg


    Stacco
    raw: 60\100\120\140x3
    cinta: 160x3
    superior 38 bretelle giù
    3x180
    2x190
    1x200
    3x180
    2x190

    un pò una merd.a in chiusura, ho avuto difficoltà non solo perchè ho provato ad allargare la presa come consigliatomi (e faccio + fatica) ma anche perchè non avevo proprio forza.
    stanotte ho dormito malissimo (anzi, praticamente non ho dormito)

    panca manubri
    10\20\30kg
    6x38+38kg
    4x10 x 34+34kg

    stacco raw al ginocchio
    100
    120kg
    4x4 x 140kg (ultima rep completa)

    jumpset:
    spinte manubrio ad un braccio: 4x10 x 20kg
    trazioni ampie prone: 4x10

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    6 luglio 2009
    BW: 73.2kg

    Panca con fermo
    40\60\80kg
    5x100kg
    4x110kg
    3x120kg

    superkatana 44
    (penso sia l'ultima seduta con la maglia di Lino, visto che l'ho allargata parecchio)
    1x140kg N
    3x1 x 150kg di cui una salvato da irene (bravissima)
    1x140kg ok

    in totale posso dire di aver fatto un'alzata buona a 150kg e una a 140kg
    mi sembra che il tessuto abbia ceduto parecchio, però non sono rimasto pienamente soddisfatto
    il tessuto della katana è duro e non mi dà quella sensazione di trazione elastica che avevo anche con la F6 42 sbudellata

    panca stretta
    3x5 x 100kg

    trazioni ampie prone
    3x12

    Squat
    40\60\80\100kg x 5
    cinta
    5x 120kg
    4x5 x 130kg


    oggi bene lo squat, nonostante l'abbia fatto a fine seduta

    lento avanti in piedi presa ampia: 4x8 @40kg

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    8 giugno 2009
    BW: 71.6kg


    giornata da dimenticare
    sono stato nervoso per un dolore profondo a cosce e glutei che non saprei definire diversamente se non "angosciante".
    avevo sollievo solo se le muovevo un pò

    può darsi sia colpa degli ultimi giorni passati a scarpinare per negozi per trovare un vestito per il matrimonio di un amico oppure sono solo troppo stanco dagli allenamenti
    a completare il quadretto la notte dormo pure un pò male.

    in effetti oggi avrei dovuto saltare il workout ma la sett. prox, oltre al test c'è lo scarico e le 2 sett. di scarico forzato ad agosto mi hanno spinto ad allenarmi comunque.

    Squat
    20\40\60\80\100x4
    3x120 (cinta)
    1x140

    superior 36 bretelle giu:
    1x3 x 160kg (alte)
    + fasce titanium
    5 serie con 180kg tutte parallele o alte

    solo superior bretelle su
    1x3 x 180kg parallele

    oggi ho iniziato a lavorare con il corpetto 36 di lino (lui ha preso il mio 38)
    e devo dire che la taglia è quella giusta, oggi non ero nella forma adatta per apprezzarlo ma penso che vada bene per la mia corporatura.

    note: dovrò potenziare la forza di base

    Panca raw con fermo
    20\40\60\80\100x3
    5x2 x 120kg

    avrei dovuto fare 5x3 ma non ero in condizione e soprattutto non mi sembrava il caso di lavorare a cedimento

    Squat raw
    40\60\80\100kg
    5x2 x 120kg

    Trazioni ampie prone
    4 sets

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home