Ieri ero cotto, ma alla fine ho deciso di allenarmi ugualmente anche dopo essermi massacrato di stacchi. Sono maledettamente testardo e voglio imparare
Squat 1° serie del 5 x 2 con 103 Kg del 01/07/2009
Squat 5° serie del 5 x 2 con 103 Kg del 01/07/2009
Sono stato un pochino impreciso nell'esecuzione, ma ero davvero stanchino. Ah...dimenticavo è la prima volta che alzo un peso del genere se devo essere sincero li sento davvero pesantucci![]()
Ultima modifica di Rikyfly; 02-07-2009 alle 11:02 AM
Ci sono degli errori evidenti che vanno corretti:
- Sei alto, arrivi a pelo al parallelo. Cerca di scendere di più.
- Non parti con le ginocchia completamente estese
- Bilanciere troppo in alto, devi posizionarlo sul deltoide posteriore, appena sotto la spina della scapola
Per il resto non sembra un cattivo squat, mi sembra che butti abbastanza bene in fuori le ginocchia e anche il reclutamento dei femorali mi sembra buono. Correggi gli errori detti sopra e fatti un nuovo video!![]()
sono assolutamente daccordo con marco
ma una cosa soprattutto salta all'occhio: non hai padronanza del carico
nella 1°serie le gambe ti tremano come se avessi paura
invece dovresti:
- incastrarti sotto il bilancere (adducendo le scapole)
- staccare con decisione
- fare 2-3 passi indietro e bloccarti in posizione con le ginocchia estese
.. gonfio d'aria, spingi la pancia in fuori, testa alta.. occhio della tigre (no scherzo)
- scendi deciso contraendo lombari\addome e interamente le gambe (soprattutto glutei e femorali)
- arrivato sotto il parallelo riparti deciso forzando le ginocchia verso l'esterno.
sul finire della concentrica o alla fine di essa espira.
ripeti tutto daccapo per la 2° rep.
considerato un massimale "pulito" di 100kg ti consiglierei di allenarti con triple\doppie e serie da 4 con 75-85kg
questo è il peso medio che ti consente di migliorare l'esecuzione.
Grazie sOmOja, infatti la prima serie era palese che si manifestasse quell'insicurezza proprio perchè erano i miei primi 103Kg. Non ero mai andato così alto con il peso e già prima di partire non è che avessi molta voglia di ridere.
Ti posto anche i video di riscaldamento precedenti al 5 x 2 dove ho usato carichi inferiori ed ero molto più determinato e pulito nell'esecuzione.
Squat riscaldamento con 70 Kg del 01/07/2009
Squat riscaldamento con 90 Kg del 01/07/2009
Ragazzi, al momento non so davvero come ringraziarvi, vi farò un monumento!![]()
Ultima modifica di Rikyfly; 02-07-2009 alle 12:13 PM
questi vanno già molto meglio
non è detto che tu debba per forza posizionare il bilancere in basso (come fanno molti PL), ma di certo devi avere un certo controllo sul bilancere e sulla parte alta della schiena (soprattutto per evitare infortuni).
il sedere indietro aiuta a reclutare i muscoli posteriori della coscia e i glutei per una maggiore stabilità, man mano che ti sarai abituato non ci penserai +
p.s. ma che monumento! finalmente c'è qualcuno che posta dei video di allenamento, siamo felici di dare una mano nel limite delle nostre conoscenze (p.s. anche nello squat sarebbe bene fare qualche ripresa frontale e postero-laterale)
poi un fisico snello come il tuo merita di essere riempito di muscoli![]()
Immaginavo che questi potevano essere migliori, ero molto più sicuro e controllato perchè psicologicamente sapevo che erano chilogrammi semplici.
Questi giorni abbasserò i pesi e mi concentrerò molto su tutti i dettagli che mi hai gentilmente scritto, cercherò anche di fare inquadrature più angolate, ma ho la sfiga di avere il power rack appiccicato al muro e non saprei dove mettere il telefonino.
Per quanto riguarda le scapole non sapevo che le avrei dovute posizionare adotte, tutto ciò che ho letto finora mi consigliava di tenere una presa ampia leggerme più delle spalle e gomiti paralleli al busto in modo da spingere all'infuori il petto.
Ah per quanto riguarda lo sguardo da tigre già ce l'ho è solo che dalle immagini non si vede bene
Il primo passo è stato farmi seguire da un preparatore atletico, il quale mi ha insegnato a mangiare e in un certo modo ad allenarmi. Il successivo è stato cominciare a leggere fiumi fiumi di testi riguardanti questo meraviglioso mondo di cui molti sono stati scritti prorio da voi. L'ultimo è stato come da voi giustamente consigliato riprendermi, perchè solo questo è il modo per poter vedere i propri errori e cercare di migliorarsi sempre.
Sai...al principio mi sono iscritto in palestra come tutti, ma a differenza della collettività cercavo semplicemente qualcosa che mi distraesse e migliorasse la mia salute. Ricordo ancora che dopo tre settimane mi era comparsa come per magia tutta la scacchiera (non sarò grosso ma la natura mi ha dato la fortuna di avere un metabolismo tremendamente veloce). Ero esaltatissimo, ma trascorsi pochi giorni volevo qualcosa di più. Volevo crescere! Sapevo che avrei dovuto cambiare tiro e così decisi di farmi seguire da un preparatore atletico, il quale mi ha insegnato a mangiare e in un certo modo ad allenarmi. Piano piano le mie ambizioni si spinserò oltre e mi prefissi di acquisire qualche chiletto di massa. Ne ho aggiunti cinque in sei mesi al mio peso inziale mantenendo la stessa percentuale del 8% di massa grassa. Negli ultimi mesi ho scoperto il vostro forum e ho iniziato a leggere fiumi e fiumi di discussioni e articoli. Oggi ho scoperto grazie a voi, che è maledettamente eccitante spingere al limite il proprio corpo e la propria mente sollevando un peso sempre più elevato. La maggior parte della gente non riesce a carpire cosa si possa nascondere di così emozionante nel sollevare della semplice ghisa. Ero proprio come loro, finchè non ho iniziato a farlo e oggi pur essendo solo al principio muoio dalla voglia di tornare in palestra ad alzare sempre più kg. Mi auguro un giorno di poter riuscire solo ad avvicinarmi ai vostri livelli.
Siete grandi ragazzi.![]()
Grande Marco, chiarissimo e gentilissimo come sempre.
Ci arrivo a pelo a pelo al parallelo e più sono stanco e più baro tenendomi un filino di margine. Anche quando aumento il carico questo si presenta, ci lavorerò sù.
Non sapevo che sarei dovuto partire con le ginocchia completamente distese.
Anche della posizione del bilanciere mi ero accorto e cercherò di piazzarlo dove mi hai detto, sempre che non mi si conficchi tra una vertebra e l'altra
Mi capita a volte sempre quando sono stanco, di flettere le ginocchia all'interno, ma negli ultimi allenamenti ci sto decisamente più attento e cerco di spararle all'esterno.
L'unica cosa che penso di sbagliare è che non sempre tengo all'infuori il sedere, potrebbe essere un problema?
Segnalibri