FullBody = lavori con tutto il corpo per tutta la durata dell'allenamento se riferito a un microcilo, mesociclo o addirittura macrociclo lavori sempre con tutto il corpo per la durata dello stesso

Gruppi muscolari = lavori solo con determinati muscoli in un allenamento la scelta dipende da come suddividi i muscoli in gruppi muscolari e gli allenamenti all'interno di un microciclo...

esempio: microciclo con tre seudute settimanali, ABC,

  • Giorno A gambe spalle
  • Giorno B petto bicipiti
  • Giorno C dorso tricipiti

puoi anche combinare più fullbody
esempio
fullbody di spinta = A
fullbody trazione = B
e giocare con le lettere facendo
una settimana aba e l'altra bab e così via
ma puoi anche suddividere in 4 o 5 gruppi muscolari, addirittura lavorare in monofrequenza muscolare con più allenamenti al giorno

esempio

  • lunedì bicipiti
  • martedì tricipiti
  • mercoledì ...

la multifrequenza invece si riferisce agli esercizi e intende un esercizio che ripeti spesso nel microciclo...
delle volte si dice superfrequenze per intendere che quell'esercizio lo fai ogni volta che ti alleni... un esempio sono gli esercizi per i polpacci