Risultati da 1 a 15 di 1161

Discussione: Il diario di...marcoevfurn!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Lunedì 15/06/2009

    Squat - Rest 1.30
    10@20; 5@60; 80; 4@90; 3@100; 5x2@105

    Ho provato a confrontare le due posizioni del bilanciere. Bastano quei 2-3 cm più in basso per modificare completamente la tecnica. Mi sembra che con il bilanciere basso la schiena sia decisamente più inclinata in avanti e anche se non sculo troppo perchè il peso è basso si sente un coinvolgimento muscolare diverso.
    D'altro canto con il bilanciere più alto ora come ora non riesco ad esprimere la stessa forza perchè per adeso mi manca l'apporto della schiena.
    Teoricamente con il bilanciere alto e quindi maggior uso di gambe anche se partirò perdendo qualcosa in termini di prestazione poi dovrei recuperare e superare tutto.
    Ho fatto due video, sono graditi consigli! (su quello con il bilanciere basso c'è un'indecisione alla prima rep, il cambio di set up mi ha un po' scombussolato! )
    http://www.youtube.com/watch?v=E7x7sy13Tgw
    http://www.youtube.com/watch?v=xuFUKg6_nIQ

    Panca - Rest 1.30
    15@20; 5@40;50 4@60; 3@65; 5x2@70

    Front Squat - Rest 2.00
    6@60; 3@75; 5x5@85

    DB Flyes 30° - rest 1.30
    5x10@10

    Oggi allenamento leggero di scarico in vista del test di venerdì

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,124

    Predefinito

    i kg sul bilancere sono troppo pochi per capire dove inizieranno i reali problemi, infatti con così poco riesci comunque sempre a recuperare da ogni sbavatura.
    secondo me riusciresti a esprimere meglio il potenziale con un setup simile al primo video
    ovviamente correggendo i vari errori (richiama da subito la schiena)
    con il bilancere in alto, non sono pienamente convinto, ho come l'impressione che ti sbilanci troppo in avanti, appena salgono i kg o peggio ancora quando metti il corpetto rischi facilmente di cappottare in avanti (che è anche il tipo di ribaltamento più pericoloso, perche gli spotter difficilmente riescono a salvarti)
    è solo un'impressione, aspettiamo di sentire cosa dice ado
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Si, per adesso con il bilanciere più basso mi sento più a mio agio perchè è come ho sempre fatto, però con scarsi risultati.
    Con il bilanciere alto pecco ancora di "giovinezza" perchè sono le prime volte che lo faccio e non sono ancora al 100% del set up e l'attivazione muscolare è un po' diversa.
    Prove più interessanti si faranno venerdì con il test e si capirà qualcosina in più!

    Piccola nota, sto valutanto i cicli di allenamento di sheiko con quattro allenamenti a settimana ma non ho capito bene come andrebbero gestiti nel lungo periodo, e come fare con l'attrezzatura.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,330

    Predefinito

    ciao marco
    è sufficiente che tu legga le programmazioni sheiko che prevedono l'attrezzatura, si trovano in rete

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,330

    Predefinito

    ..come non detto, non ne trovo

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,124

    Predefinito

    ti dico la mia esperienza, anche se è una tipologia di approccio impostata per uno completamente ignorante di geared
    tu invece squat e stacco gia li fai

    nelle ultime 8 settimane prima degli italiani ho fatto prima il ciclo di ado quello che da 80x2x8 ti porta a 80x2x3 + 80x4x5 poi uno sheiko competition (da 3xweek)
    4 allenamenti a settimana di cui i 3 a casa con l'allenamento vero e proprio
    e al sabato facevo test materiali dal colonnello per acquisire un minimo di dimestichezza con il geared
    da quello che mi ricordo (per essere piu preciso dovrei rileggere il diario)
    ho fatto un solo test di stacco circa 3-4 settimane prima della gara (della serie provo se il corpetto mi va, faccio un paio di singole a salire e ne riparliamo a trento)
    squat penso di averlo fatto 4 volte, full geared (corpetto su e fasce) da subito
    con le fasce che man mano andavano stringendosi
    con l'ultimo test 15gg prima della gara
    la panca è stato (ed è ancora) il + problematico, l'ho provata 5/6 volte

    lo schema adottato è stato sempre lo stesso riscaldamento fino a circa singola all'80%
    poi "investitura" e su di singole
    per la panca si va a scalare con le tavolette man mano che i kg salgono

    piu o meno anche adesso per il bertoletti lo schema è similare
    russian cycle in settimana e al sabato ma solo adesso che sono nella fase di accumulo maglia
    ultimo test previsto 15gg prima
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ..come non detto, non ne trovo
    Ringazio lo stesso per il pensiero!
    Per il gear e programma da qui fino alla Coppa italia sentirò anche cosa dice Ado!
    Sicuramente per lo stacco è più facile. Per lo squat devo praticamente imparare tutto da zero, visto la tecnica da sega, il corpetto nuovo (questa volta sarà un centurion). Per la panca devo proprio imparare da zero con la maglia mai usata!

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,330

    Predefinito

    beh, nello squat con fasce il posizionamento alto del bilancere ti facilita sicuramente.. se non altro un punto a tuo favore.

Discussioni Simili

  1. Marcoevfurn's Video Thread
    Di marcoevfurn nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 114
    Ultimo Messaggio: 28-02-2009, 10:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home