Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 62

Discussione: Vitamine e sali minerali

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    hobbit
    Messaggi
    545

    Predefinito

    Riporto il contenuto dei citati micronutrienti in due famosi multivitaminici:

    Multicentrum - compressa
    (+ multiminerale che multivitaminico)
    zinco: 15mg
    calcio: 162mg
    Vit.C: 60mg
    Vit.E: 10mg

    Supradyn - compressa rivestita
    rispetto al multicentrum ha dosaggi + alti sulle vitamine
    zinco: 2,3 mg
    calcio: 129mg
    Vit.C: 150mg
    Vit.E: 10mg


    Per il calcio:
    Caltrate - compressa

    calcio: 600mg
    vit.D:200U.I.

    Insomma c'è un po' di tutto in proporzioni diverse...bisogna poi considerare l'apporto dalla dieta, farsi due conti e vedere quale è opportuno considerare e in che quantità
    Ultima modifica di Pas79; 23-02-2004 alle 10:16 AM

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    143

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    Lo zinco puo essere usato per migliorare processi di cicatrizzazione per lesioni interne ed esterne (aumenta la velocità di guarigione delle ferite), nella .........
    Azz... che spiegazione.
    Molte grazie
    Sei tornato nella sezione e la differenza si vede...

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    143

    Predefinito

    Mi è venuto in mente una domanda che non c'entra una mazza col 3d se non che si tratta di mg...

    Mediamente quanto mg/die di testo produce l'uomo ?
    E la donna ?

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    4ca altre vitamine secondo te non sono necessarie? Le vitamine del complesso B ad esempio? So che intervengono nel metabolismo praticamente di tutto. Inoltre, secondo te niente vitamina A? Secondo me un'integrazione di base dovrebbe comprendere anche queste. Dico cosi' perche' secondo me gli alimenti al giorno d'oggi risultano molto impoveriti dai processi industriali di produzione e di conservazione. Tante vitamine, come hai fatto notare tu, sono sensibili alla luce e all'aria, quindi si consiglia di consumare i cibi freschi, senza tenerli li' troppo tempo altrimenti si rischia che il loro contenuto di vitamine si distrugga. Pero', quanto e' questo "troppo tempo"? Nessuno ha mai detto "la vitamina C si distrugge dopo 1 giorno, 2 giorni, 3 giorni...". Anche la frutta maturata in cassetta, ad esempio, non ho mai capito se a livello di vitamine e minerali i suoi contenuti sono gli stessi di quella maturata sugli alberi e colta al momento giusto. E lo stesso dicasi per la verdura: se noi raccogliamo pomodori, finocchi e peperoni prima del tempo e' chiaro che queste verdure non faranno in tempo ad assorbire dal terreno la stessa quantita' di minerali che assorbirebbero se fossero raccolte mature. Cosa ne pensate? Un ultimo appunto riguarda la vitamina D. Essa viene sintetizzata a livello epidermico grazie anche all'azione del sole sulla nostra pelle. In teoria, quindi, una sua integrazione nei mesi invernali dovrebbe essere utile, non trovate?

  5. #20
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,566

    Predefinito

    Originally posted by bacarospo
    Mi è venuto in mente una domanda che non c'entra una mazza col 3d se non che si tratta di mg...

    Mediamente quanto mg/die di testo produce l'uomo ?
    E la donna ?

    il testosterone e prodotto dal testicolo, dall’ovaio e dai surreni. Regola i caratteri sessuali primari e secondari (esempio, la barba) nell’uomo e stimola il desiderio sessuale.
    Sono considerati valori normali 5-12 ng/ml nell’uomo adulto e 0,1-1,2 ng/ml nella donna adulta.
    Valori superiori a quelli considerati normali possono essere determinati da iperplasia surrenale, da neoplasie dell’ovaio, del surrene, del testicolo, da sindrome di Stein-Leventhal, da uso di androgeni e contraccettivi, da virilizzazione femminile
    Valori inferiori a quelli considerati normali possono essere determinati da cardiopatie congenite, da castrazione, da criptorchidismo, da insufficienza epatica e renale cronica, da ipogonadismo maschile, da ipotiroidismo, da irradiazioni, da mongolismo, da obesità, da traumi, da uso di estrogeni

    vi vorrei far riflettere sul punto dove informa quali possono essere le cause per un abassamento della secrezione di testosterone endogeno, e proprio dove dice che un'insufficenza epatica e renale puo abassare questo valore, ora vi ricordate che avevo scritto che un eccesso di proteine o integrtori in genere e creaatina in specie possono portare ad un affaticamento di questi oragani e di conseguenza ad un abbassamento delle loro potenzialita?
    be una di queste sempra proprio essere un handicap tale da far si che il danno provocato (anche se minimo) equilibra i vantaggi che si ricavano degl'integratori stessi (minimi pure loro) e nn mi sembra che ci voglaino documentazioni su documentazioni per capirlo, basta un minimo di logica..........................ma certo nn vendiamo nulla percio nn saimo molto allenati a convincere il potenziale cliente, ed e per questo che rivenditori e propagandatori stanno piu sui libri che in palestra
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  6. #21
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    175cm 66kg 71cm vita
    Messaggi
    359

    Predefinito

    Originally posted by Fbi
    quindi si consiglia di consumare i cibi freschi, senza tenerli li' troppo tempo altrimenti si rischia che il loro contenuto di vitamine si distrugga. Pero', quanto e' questo "troppo tempo"? Nessuno ha mai detto "la vitamina C si distrugge dopo 1 giorno, 2 giorni, 3 giorni...". Anche la frutta maturata in cassetta, ad esempio, non ho mai capito se a livello di vitamine e minerali i suoi contenuti sono gli stessi di quella maturata sugli alberi e colta al momento giusto. Un ultimo appunto riguarda la vitamina D. Essa viene sintetizzata a livello epidermico grazie anche all'azione del sole sulla nostra pelle. In teoria, quindi, una sua integrazione nei mesi invernali dovrebbe essere utile, non trovate?
    ..Ciao Fbi,per quanto ne so' io l impoverimento vitaminico degli alimenti non e' cosi' elevato come qulquno abbia(case farmaceutiche) interesse di far credere. Ho letto diversi libri in materia, tra questi "L Enciclopedia degli alimenti",ebbene, dice che ad esempio per i peperoni,prima di iniziare a notare delle significative perdite di Vitamina C,tenendolo in frigo,ci possono volere anche 2 settimane. Infatti esso e' tra' gli ortaggi piu' resistenti. Se mangi bene ,puoi ricavare zutte le sostanze che ti servono dal solo cibo! Chiaro che oggi si preferisce la pilloletta.
    ..Per la Vitamina D potresti consumare l olio di fegato di merluzzo, ma anche qui ci sono pareri contrari sul fatto di integrare la VitD, ho letto vari articoli che in comune avevano una cosa: Per produrre la VitD a un corpo sano servono 20minuti di luce solare. Nessuno di noi abita al PoloNord! Ciao!

  7. #22
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    -
    Messaggi
    1,077

    Predefinito

    X 4ca:Hai detto ke un inferiore produzione d testosterone può essere determinata,fra le altre cose,da insufficenza renale...
    Se nn sbaglio hai detto ke l'insufficenza ddei reni a sua volta può dipendere da 1 inutile eccesso proteico...Quindi ad esempio,x farla breve 1 ragazzo novizio al BB che assume 110g d proteine al giorno(cn un peso molto basso),potrebbe soffirire d insufficenza renale ed affaticare qst organi in modo tale da ridurredrasticamente la produzione endogena d testosterone???Grazie 6 er mejo Alex

  8. #23
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,566

    Predefinito

    ma avevi letto tutti il mio post?

    cmq si il ragionamento che volevo fare era uquello e cmq prima di arrivare ad un danno renale ci vuole del tempo nn che in una settimana di iperproteica possa accadere cio ma tenendo conto che soggetto diverso ha tempi diversi alla fine le somme si traggono facilemtne, lo stesso vale per il fegato

  9. #24
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    -
    Messaggi
    1,077

    Predefinito

    Uhm...il danno in 1 settimana difficilmente s vedrebbe,ma in 5-6 mesi d iperproteica suppongo d si,giusto???Cm si risolverebbe allora il problema,abbassando il quantitativo proteico??Ciao

  10. #25
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,566

    Predefinito


  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Deathvalley
    Messaggi
    1,223

    Predefinito

    Originally posted by Pas79
    In genere utilizzo a giorni alterni una compressa di multivitaminico/minerale supradyn (ci dovrebbero essere anche 10mg di vit.E) ed ogni giorno una compressa di calcio + vit.D (Caltrate)...prima dell'estate scorsa ho utilizzato in aggiunta delle compresse di lievito di birra che hanno avuto come effetto anche un miglioramento della pelle
    senso
    Pas in base a cosa hai adottato questa pratica del supradyn a giorni alterni e del caltrate ogni giorno? Puoi spiegarmelo
    grazie

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Originally posted by ShadyBoy
    ...ad esempio per i peperoni,prima di iniziare a notare delle significative perdite di Vitamina C,tenendolo in frigo,ci possono volere anche 2 settimane. Infatti esso e' tra' gli ortaggi piu' resistenti...
    Ok, vada per i peperoni, ma come la mettiamo con i pomodori? E le melanzane, le zucchine,... e le arance, famose per il loro contenuto di vitamina C, ma poi non tutti sanno che la maggior parte della vitamina si trova nella buccia, non nel frutto vero e proprio... e se togliamo la frutta dall'albero prima che sia matura e la lasciamo maturare in cassetta per qualche giorno cosa succede? Il contenuto vitaminico e' sufficiente? E' veramente quello delle tabelle nutrizionali? E ancora: i minerali? La verdura assorbe minerali dal terreno, ma se la togliamo molto tempo prima che sia pronta da raccogliere che quantitativo ne avra' assorbito? E la cottura poi distrugge molte vitamine. Non tutti hanno il tempo di cuocere a vapore e inoltre ci sono delle verdure che non e' possibile mangiare crude. Io adotto un'integrazione che comprende un po' di tutto: multivitaminico multiminerale al mattino, vitamina A+E, C, complesso B, acido lipoico, calcio alla sera prima di andare a letto.

  13. #28
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    -
    Messaggi
    1,077

    Predefinito

    X 4ca:alex dato ke ho fatto le analisi del sangue 1 sett fa,il medico m ha detto ke ho un valore decisamente fuori norma,cioè il G.P.T.(credo ke sia transaminasi o qlcs al fegato)....Se i valori normali sn 10-44,io ho 63!!!Allora m ha chiesto se assumevo farmaci e gli ho detto d no,ma sto valore potrebbe essere determinato da trope pro???Sn un pò preoccupato...

  14. #29
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Mentre aspetti 4ca, se ti puo' essere utile quanto aveva spiegato sajan un po' di tempo fa:

    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...t=transaminasi

  15. #30
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    599

    Predefinito

    anche io ho le transaminasi sballate (ALT e ASP) sono sui 60-70, per quanto mi riguarda penso sia dovuto al ffatto che sono passato in in quest'anno e mezzo per vari schemi alimentari(ipocalorici,iperproteice,ipercalorici,n ormali...), cmq ora devo fare degli accertamenti.

Discussioni Simili

  1. vitamine e sali minerali
    Di Ale_fit.91 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-11-2010, 02:01 PM
  2. Sali Minerali
    Di +Dreamer+ nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 13-02-2008, 12:29 PM
  3. Integratori...Sali minerali
    Di Ador nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-08-2007, 12:24 PM
  4. consiglio integratore maltodestrine e sali minerali
    Di nonick-cr nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-06-2007, 11:46 PM
  5. sali minerali
    Di ciro87 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-06-2006, 07:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home