azz, allora mi sn sbagliato, eppure ero convinto... vabbè, sorry![]()
azz, allora mi sn sbagliato, eppure ero convinto... vabbè, sorry![]()
grazie somoja, pensavo di inserire lo squat olimpico come "supporto" a quello da PL come mi avevi consigliato a riguardo della mia scheda per la forza... Pensi sia una buona idea?
è un'OTTIMA idea, secondo me.
al di la di tutto la mia idea è che non esiste nessuno squat olimpico per il semplice ma fondamentale fatto che il powerlifting non è uno sport olimpico....e qui ci starebbe un costrutto tipico dellalingua italiana che purtroppo è abbastanza volgare quindi evito di scriverlo![]()
alla fine ho rinunciato allo squat olimpico, ho trovato difficolta a tenere i piedi più stretti e ho fatto il front che ho visto venirmi abbastanza bene... con un peso ridicolo, ma era la prima volta e per iniziare... Ho messo solo 10 kg per parte... cmq ottime sensazioni anche se devo trovare una soluzione al sudore che fa scivolare il bilancere...
a parte il fatto che per le olimpiadi ci stiamo attrezzando..
non hai letto bene il resto del thread, quando si parlava di squat OLIMPICO ci si riferiva a quello utilizzato dagli atleti OLIMPICI di pesistica nei loro allenamenti.
che sia un utilizzo improprio non c'è dubbio (perchè attualmente alle olimpiadi non esiste una competizione sullo squat), ma in nessun caso lo squat olimpico era associato al powerlifting.
ilpowerlifting alle olimpiadi e' pura utopia .le olimpiadi per non perdere credibilita' dovranno tagliare dalle 10 alle 15 discipline (cosa che il cio ha gia' intrapreso a pechino) ,per far spazio a sport con largo seguito ,in particolare in asia .
senza considerare il problema doping legato all'atletica pesante e al sollevamento olimpico ,dove l'antidoping e' fatto sia in gara e off season a sorpresa , senza risolvere il problema ,figurarsi se il cio si voglia prendere altre patate bollenti ....
inoltre il PL e' un prodotto televisivamente non vendibile ,casomai i circuiti strongmen.....
ma ripeto il PL seppure fantastico sport ,resta e restera' disciplina di nicchia almeno che il bodybuilding non tagliasse il cordone ombelicale che gli permette di sopravvivere ,in quel caso il PL resterebbe uno sport praticato da qualche centinaio di virtuosi atleti.
si vede che non sei informato need, c'è una macchina burocratica che è già avviata da tempo.
chiaro che nn è una certezza, ma si sta lavorando.
piuttosto il dubbio riguarda la scelta delle discipline del PL da portare alle olimpiadi, forse andrebbero ridotte a due, ma non saprei dire altro.
Segnalibri