Ritorno nuovamente per ribadire che in 6 mesi di lavoro non ho speso piu' di 6 mesi di palestra.. ma vaff.... mi sento sotto un regime comunista ragazzi.
Ritorno nuovamente per ribadire che in 6 mesi di lavoro non ho speso piu' di 6 mesi di palestra.. ma vaff.... mi sento sotto un regime comunista ragazzi.
mi aggiungo ai commenti...io ho iniziato a lavorare 2 mesi fa...i miei mi lasciano tutto lo stipendio ( 1000 euro circa)...mi va bene però alla fine siamo scesi al compromesso che mi pago tutte le mie cose ( palestra, macchina, moto, intenet, ricariche del cellulare, alimenti strani che compro per le diete, cioè quelli che loro non prenderebbero, vacanze, vestiti) però questo è anche un modo per autogestirti..mi trovo molto bene e riesco anche a mettere da parte qualcosa ogni mese...però se ne avessero bisogni li aiuterei di corsa senza problemi...
Se ti può essere d'aiuto, io ho lasciato un lavoro da 1.800,00 € al mese perchè stavo impazzendo.
Comunque quando si è trattato di aiutare i miei genitori a pagare i manovali per la ristrutturazione della seconda casa in campagna, ho staccato l'assegno.
Stesso importo sia per me che per gli altri 2 fratelli (non ti dico quanto, ma c'erano 3 zeri).
L'unica differenza sta nel fatto che i miei fratelli lavorano da 10 e passa anni, io lavoravo da appena 15 mesi...
allora...se tu lavori e guadagni 900 euro,quelli DEVONO essere tuoi al 100%,son sacrosanti!!!
ma è anche sacrosanto che tu sia TOTALMENTE indipendente a quel punto...scuola guida,tasse universitarie,cibo "particolare",cellulare,uscite,viaggi e chi più ne ha più ne metta...mi sembra ovvio ciò...
...the search for the truth...
Se vuoi che siano tuoi, se la mettiamo su questo piano, devi pagare tutto ciò che spendi..
Trattenere dei soldi così, in base a presunte spese.. chi ha calcolato quanto spendi?
Per esempio io per il mangiare spenderei pochissimo, me ne rendo conto..dato che gli spuntini (ed oltre) li faccio solo di integratori e che i pasti normali li faccio alquanto sobri, e che scelgo il cibo sempre meno costoso eccetra, PER ME è difficile che superi gli 8 euro al giorno.Invece gli altri in famiglia non badano a questo.. comprano cibi con grassi idrogenati, buristo, eccetra.. e poi fanno pure gli avanzi(spendendo così anche molto di più)
Quindi sarebbe un buon punto di partenza che tu dicessi io pago ciò che spendo, non di più.
le bollette potreste dividerle in parti uguali.. salvo case eccezionai mi sembra una buona soluzione
Farti pagare qualcosa non mi sembra male, anche se genitori magari più permissivi ti avrebbero lasciato tutto.. forse però così puoi capire meglio il valore dei soldi (questo per immedesimarmi nel pensiero che può essere di un genitore)![]()
Considera che il 26 maggio con il premio produzione la busta paga era di 5.500,00 € e rotti.
Poi vi meravigliate se i conti correnti italiani sono i più cari!!!
io penso che in momenti di bisogno sia giusto aiutare la famiglia.
al posto tuo anche io porverei quello che hai provato tu, ho iniziato a lavorare questo anno in un call center, 8 ore di lavoro al giorno 750 euro di stipendio, già il compenso è una miseria figurati se devo lasciar 600 euro a mio padre!con 150 euro nemmno la benzina metto, però non è colpa di tuo padre, è un pò colpa della crisi , adesso come adesso 300 euro fanno comodo ma non sono soldoni,poi penso che tuo padre in momenti di "benessere economico" quei soldi non te li avrebbe mai chiesti però era costretto...spero tanto che questa crisi finisca....
Segnalibri