Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    5 giugno 2009
    BW: 74kg


    oggi avrei dovuto fare Panca + squat + compl. panca
    ma visto che sono estremamente sega nello stacco sumo ho preferito lavorare sulla tecnica (visto che mercoledi ho saltato la seduta di stacco)

    Panca con fermo + elastici (+20kg?)
    40\60\80kg
    1x5 x 100kg
    2x4 x 110kg
    2x5 x 100kg (molto + veloci del solito)

    panca stretta + elastici (con fermo)
    3x5 x 80kg

    Stacco semi-sumo raw
    100\110\120kg
    8x3 x 140kg
    qualche serie con presa in doppia pronazione

    stacco rumeno: 2x10 x 100kg

    jumpset 1:
    Trazioni ampie prone: 5x8 @BW
    lento avanti in piedi: 4x6 x56kg

    jumpset 2:
    trazioni strette prone: 3x6 @BW
    Dips: 3x15-10 @BW

    non saprei giudicare il workout visto che era un pò sfasato rispetto al programma, ho fatto un pò di volume in + perchè ho ridotto tutti i recuperi.
    cmq la panca con elastici è andata benone, sono abbastanza contento
    mi piacerebbe fare 140kg con fermo raw nella simulazione gara a fine mesociclo, dopo di che lavorerò ancora di + in ottica maglia.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 06-06-2009 alle 12:16 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao franco
    stiamo provando a preparare un biathlon atletico (per il 28 giugno, quindi abbiamo pochissimo tempo): panca + corsa
    Prima la panca poi la corsa ? Come funziona ?
    Su che distanza ?

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    si
    prima la panca (senza fermo e con coefficiente sinclair)
    poi la corsa: 3200m (anche qui con un coefficiente sul peso corporeo)

    si vince per categoria di peso (-56 \ +56 \ +60kg nelle donne) + un assoluto.

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,025

    Predefinito

    aaaaaaa odio i 3000 mi esprimevo meglio dai 5000 in sù
    insomma su pista .. coma hai impostato il lavoro ? su che tempo è adesso ? se è sotto i 4 a km non posto più

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    ahah no franco, non ti preoccupare, ancora siamo in lavorazione
    sicuramente non farà dei tempi record su queste distanze perchè in 5 settimane di allenamento (partendo da 2 anni di ZERO aerobica) non si può sperare di diventare campioni

    quello che ci interessa è riuscire a completare l'intera distanza (correndo, non camminando) e fare possibilmente una panca dignitosa.

    nei primi 3 allenamenti abbiamo solo fatto un pò di condizionamento aerobico, cercando di avvicinarci ai 3000m
    oggi ho inserito delle andature per forzare i progressi sul fiato, naturalmente la fatica è superiore però penso che migliorerà parecchio in poco tempo, ti posto l'allenamento di oggi:

    6 giugno 2009
    BW (mio): 74kg


    extraWO (cardio): lo considero come un lavoro di GPP (General physical preparedness)

    riscaldamento: 2x150m su terra battuta
    andature: (allunghi incentrati sulla tecnica della falcata)
    5x80m (recupero di passo 1')
    1x250m (recupero di passo 3')
    1x280m (recupero di passo 3')
    1x280m

    stretching e via, per oggi va bene così.

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    8 giugno 2009
    BW: 74.3kg


    Squat
    Raw: 40\60\80\100\120kg (piccolo risentimento al vasto mediale dx)
    cinta: 3x140kg
    inzer 30: 3x160kg

    inzer 30 + fasce thp

    5x2 x 180kg

    penso sia stato un buon workout
    con le scarpe da pesista non ho la stessa spinta delle converse ma forse affondo meglio.
    ho lavorato bretelle su e non mi sono trovato male, lunedi prossimo TEST.

    Panca raw - con fermo
    40\60\80kg
    5x5 x 100kg

    Trazioni ampie prone: 4x8 @BW

    Squat raw
    40\60\80\100kg (ancora piccolo risentimento al vasto mediale dx)
    4x3 x 120kg

    secondo squat (questo 4x3 raw) fatto un pò forzatamente tanto perchè dovevo farlo
    l'esecuzione era buona, ma non ero veloce.
    dal prossimo meso pensavo di ridurlo a 5x2 x80% (raw), inserendo una sorta di ciclo russo nella seduta del venerdi.
    spero che lo stimolo ipertrofico non sia troppo ridotto ma adesso la priorità la dò alla tecnica.

    Dips: 3x15 @BW

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,786

    Predefinito

    per ciclo russo intendi la seconda seduta da Nx2 @ 80% dinamico?

    è una cosa che non ho mai apprezzato sinceramente. Vabbè che io essendo leggermente più "bb oriented" (sempre tra virgolette) non sono esplosivo in generale con certi carichi, però l'80% dinamico l'ho sempre trovato esagerato come %

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,768

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    si
    prima la panca (senza fermo e con coefficiente sinclair)
    poi la corsa: 3200m (anche qui con un coefficiente sul peso corporeo)
    si vince per categoria di peso (-56 \ +56 \ +60kg nelle donne) + un assoluto.


    non credo Claudio (o meglio, fammi sapere se dovessero aver introdotto improbabili novità quest'anno).

    Solo la tabella Sinclair per la prova di pesi prevede il coefficiente di peso corporeo da moltiplicare per l'alzata; la tabella di corsa dovrebbe essere ancora la cd. "svedese", ereditata dalle antiche gare di cross che si tenevano in passato e non prevede alcun coefficiente sul BW ma assegna un coefficiente numerico diverso in base al tempo cronometrico realizzato, in scala di 1" (normalmente) o in arrotondamento di eccesso/difetto sui 5" (in passato).
    Proprio questo aspetto era causa di una delle tante discussioni poichè il fattore ponderale veniva preso in considerazione solo in una delle due specialità costituenti la disciplina atletica, creando ovvie sperequazioni.
    L'argomento opposto era che nella pesistica esisteva il rapporto p.c./p.s. mentre nell'atletica leggera no, senza però considerare che la stesura originaria dei regolamenti previsti per le due specialità prescindeva dalla loro interconnessione successiva.
    In compenso, tuttavia, la Sinclair "paga" in termini di punti la prova di panca più di quanto la svedese non paghi la corsa.

    Ciao, poi mi racconti
    Ultima modifica di Tonymusante; 09-06-2009 alle 11:39 AM

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    grazie mille per la delucidazione giovanni!
    ti farò sapere!

    @circle:
    grazie per il supporto morale
    la mia idea era quella di inserire + variabili nel 2°squat ruotando degli esercizi simil-squat, mantenendo invece maggiore monotonia nell'esercizio target, solitamente si tende a fare l'opposto ma credo di aver bisogno di fare molta pratica con pesi medio-leggeri sull'attrezzatura

    quindi ad esempio:
    Squat equipaggiato: 5x3x80 \ 3x3x80 + 2x2x85 \ 1x3x80 + 4x2x85 \ test
    panca: 5x5 x70 (o 5x3x80 del raw)
    squat raw \ squat con cinta \ GM \ squat full \ zercher squat \ front squat \ box squat: 4-5 sets
    da ruotare ogni 2 settimane

    nella seduta di stacco:
    Stacco sumo equipaggiato: stessa progressione dello squat eventualmente riducendo le reps o abbassando leggermente le %
    complementare panca
    Stacco sumo\semisumo\wide raw \ pinpull sumo\ rialzi sumo\ fino al ginocchio sumo\ stacco classico \ pinpull classico: 4-5 sets

    l'unico dubbio nasce dal fatto che nel sumo sono ancora una pecora smarrita e non vorrei perdere la possibilità di fare volume (grazie al 2°stacco) però forse dovrei curare alcuni punti della catena cinetica che tendono ad essere + carenti (la chiusura)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 09-06-2009 alle 12:18 PM

  10. #10
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,124

    Predefinito

    a maggior ragione quindi il il 4x3 è una buona scelta, e ancora meglio sarebbe un 4x4

    mi trovi d'accordissimo sul fatto di essere monotono sull'esercizio base, anzi per come ragiono adesso mi sarebbe anche difficile pensare a qualcosa di diverso

    anche per i complementari non mi allontanerei comunque molto dal movimento originale

    cit."se vuoi migliorare lo squat (panca, stacco), fai squat (panca, stacco)"
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 02:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 09:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 08:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 09:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 07:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home