Ciao Peach
Come saprai meglio di me la diagnosi migliore è quella che un buon medico ti farà durante una visita.
In ogni caso è possibile avanzare qualche ipotesi.
Hai già fornito qualche dato interessante...se tu fossi sul lettino di uno studio probabilmente ti verrebbe fatto il "test della raspa" che da informazioni piuttosto attendibili su una eventuale sindrome femoro-rotulea (ad arto inferiore esteso, con il terapista che applica una pressione perpendicolare sulla rotula, la contrazione del quadricipite femorale causa un dolore piuttosto vivo proprio sotto la rotula).
Questo test potrebbe confermare una sofferenza cartilaginea (tra i condili del femore e la faccia interna della rotula).
Altra ipotesi potrebbe essere una leggera infiammazione del tendine rotuleo (amplificata da un leggero "strabismo rotuleo").
Altra ipotesi, un po' più semplicistica, potrebbe essere una tecnica non corretta nell'esecuzione degli esercizi più pesanti sugli arti inferiori.
Potrebbe quindi essere logico qualche giorno di riposo (attivo) degli arti inferiori (e utilizzo del ghiaccio sull'articolazione dolente - 10/15 minuti si e 10/15 minuti no per qualche sets) e una ripresa graduale degli esercizi (qualche reps in più con qualche kg. in meno ).
Proverei anche a limitare il piegamento dell'arto inferiore, durante gli esercizi, al "parallelo", evitando l'ATTG.

Tienici aggiornati .

eraser