Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Scheda allenamento 2 sedute settimanali

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    13

    Predefinito

    se vuoi ti posso portare decine e decine di testimonianze di persone ke sono venute a chiedermi consigli su come allenarsi in una palestra casalinga come faccio io e hanno ottenuto risultati in poco tempo e miglioramenti continui.
    Il metodo POF non me lo sono inventato io e tantomeno questo tipo di allenamento e non mi pare di aver mai detto a chi a fatto questo post "tu ti devi allenare così" lui ha chiesto un consiglio, io gli ho fatto vedere come nel mio caso e ripeto come ho detto prima, nel mio e non solo nel mio, si possono ottenere miglioramenti in 2 allenamenti alla settimana. Sta a lui giudicare se vale la pena eseguirlo, io non so quanto lui sia principiante perkè non l'ha specificato, è partito dicendo ke quanlche hanno fa si era iscritto in palestra e ha sempre fatto qualcosina... e ho dato per scontato ke 2 anni di palestra non sono esattamente da principiante.
    Le superserie non sono metodo da principianti ma non sapendo se lo fosse gli ho portato il mio come esempio ma ripeto non gli ho detto "tu fai così", non puoi sapere se una metodologia di allenamento ti può portare benefici oppure no bisogna sperimentare. Quella personcina che ha sperimentato il POF che si chiama Steve Holman e penso tu sappia ki è, la sa abbastanza lunga sull'argomento e il POF non è o per principianti o per professionisti, è il metodo migliore per sviluppare il muscolo.

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    13

    Predefinito

    comunque lampo3 ascoltanto quello che ha detto TEONIDA(ti ringrazio per avermi fatto notare ke le superserie non sono da principianti, ma non avevo capito ke lo era...sorry) ti CONSIGLIO di seguire il metodo POF che è la soluzione migliore evitando per il momento le superserie (tanto per informazione è l'esecuzione sequenziale di due esercizi, può essere eseguita con 2 esercizi per lo stesso gruppo muscolare oppure con 2 di muscoli antagonisti, 1 e 1).
    Comunque siccome hai poco tempo per allenarti il metodo sulla posizione di flessione ti consenti di allenare tutto il muscolo, reclutando più fibre muscolari per ogni innervazione e consentire un maggiore sviluppo di forza e massa.
    Questo metodo non richiede di essere kissà ke esperti, può usarlo chiunque perchè è il concetto di allenamento ke è corretto. Non si usano programmi particolari con superserie, triserie, serie a scalare ecc. Sono semplicemente esercizi ke allenano un muscolo in tutti i suoi capi, come dire, se vuoi fare una statua in marmo scoplisci solo il lato destro?o scolpisci tutto per dare giusta armonia alla statua a livello globale?
    Quello ke ti porto è un esempio poi uno può restare a farsi le solite tre per quindici di un esercizio per gruppo muscolare e non crescere mai.
    Comunque ogni muscolo ha tre posizioni di flessione ke contraddistiguono un capo muscolare.
    La posizione intermedia sono esercizi multiarticolari ke coinvolgono grandi e piccoli gruppi muscolari (in misura minore). la posizione di allungamento ossia dove il muscolo è stirato/allungato , la posizione di contrazione, dove si reclutano più fibre muscolari possibili.
    Questo tipo di allenamento prevede l'esecuzione per un gruppo muscolari di un esercizio per ogni posizione in ordine intermedia, allungamento, contrazione.
    Io non so se conosci tutti gli esercizi elencati, nel caso fammi sapere.
    Pettorali: puoi allenare un giorno (esempio lunedì) gli alti(panca inclianta) un giorno(esempio venedì) i centrali-bassi(panca piana).
    Parte alta:
    Distensioni su panca inclinata 3 serie da 8 rip la 1a, 6 la 2a e 4 la 3a...da ora in poi scriverò semplicemente 8-6-4(riposa 40-60 sec tra le serie, aumenta il carico ad ogni serie per la posizione intermedia)
    croci su panca inclinata tra le 8-12 rip per 1 o 2 serie
    croci ai cavi 1 o 2 serie da 10-12 reps-
    Parte bassa-centrale:
    esercizi sono i medesimi del percedente solo su panca piana.
    Dorsali (come per i pett puoi allenare la parte esterna un giorno e l'interna un altro)
    Dorsali parte esterna:
    intermedia - trazioni lat machine davanti 3 serie 8-6-4 (riposo medesimo di pett)
    allungamento - pullover 1 o 2 serie da 8-12 rep
    lat machine a braccia tese danti alla macchina oppure rematore ad un braccio tirando il manubrio più possibile vicino al punto vita 1 o 2 serie 12 reps
    Parte interna:
    lat machine dietro la testa 3 serie 8-6-4
    rematore al cavo basso(pulley) 1 o 2 serie da 8-12
    rematore ad un braccio o a due 1 o 2 serie da 10-12 reps

    Siccome gruppi muscolari come spalle e braccia sono allenati comunque puoi decidere di allenarli un giorno solo a tua scelta e l'altro giorno allenamento per le gambe.

    Spalle (le serie e le rip restano le stesse):
    distensione sopra la testa con manubri
    alzate laterali su panca inclinata
    alzate laterali

    Bicipiti
    curl con bilancere
    curl su panca inclinata
    curl di concentrazione

    tricipiti
    distensioni su panca con presa stretta
    estensioni sopra la testa
    kick back con manubri

    quadricipiti
    squat
    sissy squat
    leg extension

    femorali
    posizione intermedia è già allenata nello squat
    stacchi a gambe tese
    leg curl


    ora....questi sono i principali esercizi, gli addominali li alleno in modo differente.
    Puoi provare ad eseguire questo allenamento ke è fisiologicamente parlando corretto.
    Io non ti obbligo a fare niente.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    5

    Occhiolino

    ok, guardian87, ci siamo quasi! Ultime domande, non ho i cavi, con quale eserz. posso sostituire le croci ai cavi? Non conosco il sissy squat, quali differenze con lo squat?
    Potresti consigliarmi degli esercizi per i polpacci da poter fare con gli attrezzi in mio possesso.
    Per quanto tempo dovrei fare questa scheda?
    Garazie per la tua disponibilità e professionalità.

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    13

    Predefinito

    ....niente di meglio che un video per i sissy squat http://www.youtube.com/watch?v=Q6S_-hKdRC4&NR=1

    all'inizio io li eseguivo senza peso...poi con il tempo puoi aumentare graduatamente.
    Per i polpacci, la posizione intermedia è già allenata durante i quadricipiti e femorali, per la pos di allunga puoi usare il calf a 90°, e per la contrazione il calf da in piedi.
    Per il tempo, io lo utilizzo da sei mesi circa e non l'ho mollato mai perkè ho continuato a ottenere risulati

Discussioni Simili

  1. Scheda di allenamento massa tre sedute settimanali
    Di Malanova nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13-05-2014, 05:37 PM
  2. Chiedo se è valido il mio allenamento con 2 sedute settimanali.
    Di bacogatto nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11-09-2013, 01:09 AM
  3. 3 split in 5 sedute settimanali, cerco consigli
    Di J.J. Metal nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-06-2013, 12:26 AM
  4. nuovo cambio ;) scheda 3 split 4 sedute settimanali
    Di AlexLodato nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 15-04-2013, 01:11 PM
  5. Suddivisione allenamento delle gambe in due sedute settimanali
    Di fioridelmale80 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 27-04-2012, 02:29 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home