la metto giù breve perchè così evito incomprnsioni e casini...
1) marco è un mio grandissimo amico oltre ad essere attualmente il mio prep. non è ne saccente ne superbo ne stupido. ha una conoscienza e soprattutto una fame di sapere che nessuno che conosco ha. ha verso il bb una passione viscerale che tanti agonisti neanche si sognano.

2) unge sei un buon ragazzo...non capisco questa antipatia di fondo con il buon marco...ce l hai da sempre!
evidentemente chi non gareggia per te non ha proprio titoli per parlare di bb..neanche io dunque..non funziona proprio così però brò. un conto è l atleta un conto è il preparatore...nel mondo del bb (nel PL non lo so, non mi interessa, anche se nutro enorme rispetto per quei pazzi che si caricano tonnellate sulla schiena solo per il gusto di alzarle) spesso e volentieri gli atleti non sanno una beneamata mazza di quello che stanno facendo...il loro compito è solo pompare (sentire il muscolo che lavora) e mangiare (quello, quanto e come) gli dice un preparatore. è il preparatore (che 90% dei casi NON è mai stato un agonista, o se lo è stato, l ha fatto con mediocri risultati) quello che tira i fili del burattino.

a questo punto chi dovrei stare a sentire: menphis o caso?
marco, che studia per passione, sperimenta, a volte fallisce (e impara) e volte riesce o caso che ha un "preparatore" che non sa neanche cosa sia una proteina ma grazie a dio viene preparato da uno che le astuzie le conosce tutte ma proprio tutte?
dai non andiamo all'assurdo per una mera questione di simpatia o meno.

forse Menph ha sbagliato a porre il titolo di questo 3d. però secondo me, come già scritto in precedenza, ne è venuto fuori qualcosa di buon in quanto finalmente sono saltate fuori, in un forum di bb, 4 pagine inerenti alla brutta piega che sta prendendo il bb in italia. perchè non è colpa ne di caso ne degli altri della sua categoria, ma 10 anni fa uno come lui neanche si sarebbe sognato di presentarsi a una gara. neanche si sarebbe sognato di cannibalizzarsi (il come non mi interessa) per raggiungere un tiraggio spaventoso sul poco o niente.
il problema è che categorie come l'HP e i Juniores o gli Esordienti, nate per avvicinare gli atleti giovani (dove giovane si intende gli anni di allenamento alle spalle) alle competizioni si sono rivelate un fallimento perchè la limitazione di peso, nata per favorire atleti dalle masse ancora non enormi, viene vista dagli atleti come una richiesta di tiraggio assurdo. in pratica sono molto più preparati gli HP che gli Open sotto quest aspetto, mentre l idea iniziale era il contrario. e qui secondo me una riflessione è da fare...

scusate la prolissità, ma questo post era dovuto