non vorrei dire un'inesattezza, quindi prendi ciò che scrivo con le pinze.
le signaling proteins sono le proteine segnale, in poche parole la cellula è in uno stato dinamico influenzato dai segnali esterni
tali segnali agiscono modificando (tra le altre cose) la fosforilazione di protein kinasi le quali a loro volta possono funzionare come enzimi (o aumentare la loro attività basale di enzima)
volendo usare una metafora è come se la cellula fosse una fabbrica, le proteine ingerite le materie prime, l'albumina il prodotto finito e le proteine segnale la velocità di funzionamento dei macchinari (processività).. o se vuoi il numero dei lavoratori.
passando da 1 a 20 quantità di materie prime la produzione si incrementa in modo proporzionale
ma in nessun modo questo maggiore apporto (proteico) modifica la velocità di funzionamento dei macchinari (e quindi la tua capacità di sintetizzare proteine)
superata la capacità massima di sintesi delle tue cellule (20g) il resto viene IRREVERSIBILMENTE ossidata (cioè utilizzata nelle vie metaboliche che dagli amminoacidi porteranno alla produzione di energia con scarto di ammoniaca e quindi urea).
Segnalibri