un'altra cosa che ho notato io dopo aver vissuto quasi 10 anni via dall'italia.
una volta (ovvero 8-9-10 anni fa) una birra costava 4-5 mila lire, a volte 6, ma insomma, il prezzo era quello. adesso costa 5 euro. il doppio.
la gente fuori a bere e a festeggiare tutti i venerdi' e sabato sera non c'era, almeno, non erano cosi' tanti come adesso. i soldi circolano di piu', si fanno prestiti pur di andare in vacanza alle gran canarie, ci sono vere e proprie gare sui posti piu' lontani e strani visitati nel mondo, i miei amici muratori hanno tutti macchine sportive che costano un fottio. poi si lamentano tutti eh, ma si son sempre lamentati, non ho mai sentito dire da un italiano, oh come si sta bene in Italia. invece io mi accorgo di tante piccole cose, che la lontananza mi costringe a vedere. la verita' e' magari che e' piu' difficile trovare lavoro, ma e' anche vero che siamo tutti diventati piu' materialisti, e che conta piu' quello che abbiamo che quello che siamo.
parlando con un mio amico e' venuto fuori che la norvegia e' il paese piu' bello e benestante al mondo, ragazzi al mondo eh. mi ha detto che lo ha letto in una statistica.
allora io penso subito a una cosa, alle variabili usate per capire il livello di benessere.
le variabili erano tutte di tipo materiale, internet, tipo di tv, tipo di macchine, etc etc. si' anche il lavoro, (e che diamine, sono in tutto 5 milioni, su un territorio immenso, hanno una bassa % di disoccupazione, grazie al c...)
quello che NON c'e' scritto pero', e' che hanno un altissimo tasso di suicidi. problemi sociali a larga scala. e' una nazione cosi' piena di leggi che non ti puoi muovere senza pagare, tasse su praticamente di tutto di piu', i salari sono piu' alti e' vero, ma il denaro non e' tutto.
non c'e' assistenza medica a casa, (febbre a 40? vai dal dottore da solo, con -15 gradi fuori, se hai la macchina paghi il parcheggio mentre aspetti il turno per prenotare di essere visitato un altro giorno, perche' il giorno stesso non ti possono visitare).
il cibo? beh, ho visto cene a base di spaghetti scotti e ketchup sopra... no comment.
alcolismo molto alto, la gente che beve normalmente in pratica non c'e', o si ubriacano da non tenersi in piedi, o nulla. le scene che ho visto per strada qua non le ho mai viste da nessuna altra parte.
e dulcis in fundo, oslo= capitale europea dell'eroina. non vi racconto che cosa fanno per cercare di bloccare il fenomeno...
in sintesi, si' e' un bel paese se non si sta nelle citta', e se si vuol guadagnare. ma quando leggete le statistiche prendete tutto con le pinze, i norvegesi che sono stati in italia vorrebbero rimanerci, non aggiungo altro.
![]()
Segnalibri