Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Costruzione e ripristino del corpo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4

    Predefinito Costruzione e ripristino del corpo

    Ciao a tutti, mi chiamo Annalisa, ho 37 anni, 51 kg x 1.59, da un paio di mesi frequento la sala pesi di una palestra, in passato non avevo mai fatto pesi ed in generale mi tenevo alla larga dalle palestre, perchè avevo la falsa impressione che fosse un po' noioso, ho praticato sport che secondo i miei principi dell'epoca mi facevano divertire o mi impegnavano la testa e che quindi rendessero più facili gli sforzi da compiere, tennis e ciclismo.

    Purtroppo l'estate scorsa a causa di un forte dimagrimento (causato da fattori non dipendenti dalla mia volontà - chiamiamolo genericamente stress) ho perso tono muscolare e mi sono procurata (probabilmente caricando il mio fisico dell'ordinario lavoro che svolgevo con 10 kg. in più) un paio di protrusioni alla colonna vertebrale, nel tratto cervicale.

    Dopo aver curato l'infiammazione, valutata l'entità dei danni e constatato che il dolore al braccio e al collo era completamente sparito, con il mio medico abbiamo deciso che invece di operare sul punto specifico con una fisioterapia (io ero spaventata all'idea di andare a stimolare la parte che al momento non mi faceva male più), avrei potuto tentare la strada del potenziamento muscolare generale e dei muscoli dorsali.

    In base a questa decisione ho cominciato a cercare una palestra, non sapevo nulla di cultura fisica - body building e pesi, ma dopo aver fatto qualche giretto nei vari circuiti ho scelto la mia attuale palestra. Si tratta di un luogo gestito totalmente da culturisti e la differenza con le altre palestre è macroscopica. Mentre gli altri, minimizzavano i miei problemi alla schiena, nella palestra che frequento mi hanno consigliato di rivolgermi ad un fisioterapista, che potesse redigere una mappatura particolareggiata dei problemi fisici, in modo da costruire la scheda più adatta per le mie esigenze fisiche.

    Devo dire che sarà per queste particolari attenzioni e cure, non trascurabili, nel luogo dove vado ad allenarmi, ci sono diverse donne, che frequentano con costanza la sala pesi, gli allenamente che vedo loro fare sono simili a quelli maschili, e nessuna di loro ha un fisico poco femminile!! Per quel che mi riguarda sono entusiasta dei piccoli obiettivi raggiunti fin'ora: non avere dolore, sentire i miei muscoli più tonici e soprattutto poter continuare a progettare l'allenamento del mio corpo.

    Ed è proprio quello che volevo chiedere a voi, i miei obiettivi sono decisamente modesti, l'unica cosa che desidero è continuare a sentire i muscoli "frizzare" a fine allenamento, sentirmi bene e divertirmi. Questo è quel che ho già e spero di poter continuare ad avere in futuro, ma è plausibile che continuando a lavorare sul potenziamento muscolare io possa accedere anche a pratiche che per il momento mi sono precluse? Al momento ad esempio posso solo camminare velocemente, niente corsa, sollevo pesi decisamente baby e non posso fare esercizi addominali che non siano di respirazione.

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    avevo letto come nick sedere luminoso
    frizzare i muscoli non l'avevo mai sentito...se puoi spiegarlo meglio magari possiamo aiutarti a continuare questa tua esperienza.
    non escludo che tu possa ritornare a fare allenamenti degni di questo nome e contestualizzabili in un ambito di bodybuilding da quello che ho capito...
    quello che non si capisce dalla tua trattazione è cosa effettivamente ti ha detto il fisioterapista, sotto consiglio del personal della tua palestra... lo hai veramente seguito o no... non lo citi questo...

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Sedere luminoso è bellissimo!!!

    Frizzare i muscoli/muscoli frizzanti: provo a descriverla, la provavo ovviamente molto quando andavo in bici e adesso di nuovo ma più estesa da quando frequento la palestra, è la sensazione che deriva dalla stimolazione circolataria, quando senti il corpo scattante, i muscoli caldi e la circolazione che irrora abbondantemente il corpo. E' un po' come quando hai un prurito e ti gratti, poi la parte... frizza! Chissà se ho reso..

    Il fisioterapista ha riscontrato le due protrusioni cervicali, essenzialmente, qualche altra fesseria trascurabile. Ha detto che potrei fare solo ginnastica posturale (ma con i tempi non ci siamo, la fanno solo di mattina!!), pilates e sala pesi, con una scheda che tenga conto delle mie caratteristiche.

    Hanno stilato per me una scheda molto light (fortuanatamente il mese prossimo la cambieranno), un po' di esercizi aerobici (cyclette - tapis solo camminata) ed esercizi per gambe - glutei - addome (ma che non coinvolgono la schiena) e per la parte superiore (un paio di macchinari ti prego non mi chiedere come si chiamano) ed esercizi con i pesi (ma al momento molto bassi) la seguo 3 volte a settimana. Una volta ogni due settimane riesco a fare pilates (ma non è che dia la soddisfazione fisica della sala pesi... sarà normale?)
    Ultima modifica di senderoluminoso; 18-03-2009 alle 01:01 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    uhm...la parte sul frizzante non mi è chiara... o meglio... penso sia data dal pompaggio a questo punto

    attenzione, le patologie seppur molto tranquille ma associate alla spina dorsale non bisogna mai sottovalutarle, sempre tenerle d'occhio... perchè se succede qualcosa, l'unico sport che dopo potrai fare sarà lo zapping sul divano.

    pilates è molto valido sencodno me, poi dipende da chi lo fa e come lo fa...
    ginnastica posturale ti ritrovi i vecchietti arzilli a lezione...che bomba asd asd asd

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Benvenuta al forum. Mi dispiace dei tuoi problemi fisici e apprezzo la tua volontà di migliorarti e raggiungere i tuoi obiettivi. Purtroppo il bodybuilding è uno sport estremo e nessun medico ti permetterà di fare di più di una normalissima attività fisica.

    Ciao,
    Vitrum
    Il muscolo più importante nel bodybuilding è il cervello.

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Quindi ritieni sia praticabile solo in maniera etrema? Non è possibile utilizzare un allenamento progressivo per ri-costruire il proprio corpo o ripristinare massa muscolare forte, senza puntare ai vertici?

    Che i vertici (o gli estremi) mi fossero interdetti, questo l'avevo già capito da sola, ma francamente avevo inteso il body building nel senso letterale del termine, costruzione del corpo, fino al punto che si desidera, se lo si desidera.

    Grazie del benvenuta!

    A.

Discussioni Simili

  1. 50 anni, corpo da 30. Heavy Duty+ equilibrio corpo/mente.
    Di Roberto Lirussi nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17-07-2014, 02:17 PM
  2. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-02-2009, 06:49 PM
  3. aiuto per costruzione scheda masssa/forza
    Di leonardo1712 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 07-06-2007, 12:47 PM
  4. Costruzione Sito Web
    Di M°FRANK nel forum Help Forum
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31-03-2007, 11:15 AM
  5. Costruzione scheda forza
    Di Eggo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-05-2006, 05:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home