Pagina 7 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 108

Discussione: aiuto per programmare allenamento

  1. #91
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    596

    Predefinito

    io ho provato a fare un periodo di forza ma a stare nelle 3-4 ripetizioni non ce la faccio, l'esecuzione fa a farsi friggere e diviene tutto un cheting e nel caso specifico della panca piana non ci riesco proprio.

    oggi io mi sono allenato con con lo schema che ho postato prima (quello A-B), che è una full body divisa in 2, e devo dire che mi è sembrato di lavorare bene. non ho seguito le ripetizioni scritte nella scheda ma ho scelto un peso che mi permettesse di svolgere al meglio l'esercizio (sono stato tra le 6 e le 10 rip).

    tu per full body intendevi completa o va bene anche lo schema diviso in 2 che ho provato io?

    ps: sabato ho provato lo squat completo al multipower, sono partito dalla sbarra con 5 kg per lato e ho fatto 5 serie aggiujngendo ad ogni serie 5 kg per lato , anche se non ho portato le serie a cedimento ho ancora oggi i doms , è un esercizio pazzesco.

  2. #92
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    io ho provato a fare un periodo di forza ma a stare nelle 3-4 ripetizioni non ce la faccio, l'esecuzione fa a farsi friggere e diviene tutto un cheting e nel caso specifico della panca piana non ci riesco proprio.
    ma scusa che vuol dire...si vede che usi un peso eccessivo...le cose vanno imparate e fatte con calma

  3. #93
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    596

    Predefinito

    scusa ma io per sentire lavorare bene il petto alla panca devo mettere massimo 20 kg per parte e cercare di spingere + con il petto, però con questo peso sto sulle 10 ripetizioni, il mese scorso ho provato a fare forza, , ho messo 30 kg per parte ma l'esercizio è venuto uno schifo.
    cmq non appena riesco a fare l'esercizio bene con un peso che mi permette di stare sulle 4 ripetizioni lo faccio un bel ciclo di forza in quanto mi sono accorto che un pochino sono peggiorato , oforse questa diminuzione del peso è dovuta al fatto che sto cercando di controllare meglio l'esecuzione.

    ieri ho fatto la seduta A (però senza gambe dato che le ho allenate sabato) e devo dire che mi sono trovato abbastanza bene, ho fatto 2 min di pausa per i base e 1,30 min per i complemetari , col tempo voglio portare a 1,30 per i base e 1 min per i complemetari, 1 base + 1 comlemetare cercando di scegliere il peso massimo che mi consentisse di eseguire l'esercizio nel modo migliore, per farti un esempio ho fatto per il petto 4x10 panca piana , 3x9 croci su inclinata e poi dato che volevo dargli la botta finale ho fatto un 2x8-6 al peck deck. oggi come doms sono abbastanza forti , lo so he non vogliono dire niente però mi è sembrato di aver fatto lavorare bene il petto.

    per un pò voglio provare così, poi magari inserisco un piramidale nel base per abituarmi al carico progressivo, e poi inizio a ciclizzare.

    gio , non mi ricordo se eri tu era alex1981, che allenavate le gambe in sedute diverse un pò come vorrei fare io , cmq volevo sapere se voi allenavate prima i muscoli della parte superiore del corpo e poi le gambe, oppure prima imuscoli grossi e poi quelli piccoli?

  4. #94
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,533

    Predefinito

    Originally posted by diste18
    scusa ma io per sentire lavorare bene il petto alla panca devo mettere massimo 20 kg per parte e cercare di spingere + con il petto, però con questo peso sto sulle 10 ripetizioni, il mese scorso ho provato a fare forza, , ho messo 30 kg per parte ma l'esercizio è venuto uno schifo.
    cmq non appena riesco a fare l'esercizio bene con un peso che mi permette di stare sulle 4 ripetizioni lo faccio un bel ciclo di forza in quanto mi sono accorto che un pochino sono peggiorato , oforse questa diminuzione del peso è dovuta al fatto che sto cercando di controllare meglio l'esecuzione.

    ieri ho fatto la seduta A (però senza gambe dato che le ho allenate sabato) e devo dire che mi sono trovato abbastanza bene, ho fatto 2 min di pausa per i base e 1,30 min per i complemetari , col tempo voglio portare a 1,30 per i base e 1 min per i complemetari, 1 base + 1 comlemetare cercando di scegliere il peso massimo che mi consentisse di eseguire l'esercizio nel modo migliore, per farti un esempio ho fatto per il petto 4x10 panca piana , 3x9 croci su inclinata e poi dato che volevo dargli la botta finale ho fatto un 2x8-6 al peck deck. oggi come doms sono abbastanza forti , lo so he non vogliono dire niente però mi è sembrato di aver fatto lavorare bene il petto.

    per un pò voglio provare così, poi magari inserisco un piramidale nel base per abituarmi al carico progressivo, e poi inizio a ciclizzare.

    gio , non mi ricordo se eri tu era alex1981, che allenavate le gambe in sedute diverse un pò come vorrei fare io , cmq volevo sapere se voi allenavate prima i muscoli della parte superiore del corpo e poi le gambe, oppure prima imuscoli grossi e poi quelli piccoli?
    scusa ma stai facendo un po di confusione e se programmare l'allenamento e importante proprio per mettere un certo ordine, tu cominciando cosi fai proprio l'opposto
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  5. #95
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    596

    Predefinito

    si lo so ma come faccio a programmare le ripetizioni se ad esmpio ho fatto lo squat e gli stacchi solo da una settimana.
    poi su molti esercizi se non li faccio con un peso un pò più leggero non riesco a farli con un esecuzione corretta .
    su molti esercizi se scendo sotto le 8 ripetizioni non ci riesco a farli bene.
    io ho provato a programmare ma non riesco a seguire troppo le ripetizioni fisse.

    pensa io 2 settimane fa avevo iniziato la fase di forza ma già dal primo allenamento ho visto che non riuscivo a farla , almeno per quanto riguarda gli esercizi base che sono il punto centrale di questa fase.

    io vorrei scegliere un allenamento da tenere fisso per qualche mese , in modo da imparare a fare gli esercizi correttamente e poi iniziare e distinguere la varie fasi.

    anche perchè penso che uno dei miei errori più grandi in questo ultimo periodo sia proprio il fatto di cambiare troppo spesso lo schema generale.

    io penso che per iniziare a programmare dovrei partire proprio da gestire questo schema generale che poi varierà a seconda delle fasi.
    pensi che quello da me citato , A B a .... sia valido oppure no?
    secondo te se alleno il petto o il dorso il lunedì riprenderlo poi il sabato è troppo presto? anche se mi sembra che tu avevi parlato di una suddivisione del genere.

  6. #96
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    596

    Predefinito

    grazie x l'aiuto , secondo te la base da cui partire potrebbe essere questo tipo di allenamento.
    io ho preso questo perchè era il primo chem i è stato dato in palestra e quindi pensavo fosse il più adatto ad un principiante.

  7. #97
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    717

    Bomba

    secondo me dovresti provare a fare un po di tutto concentrandoti sull'esecuzione; utilizzando esercizi base e qualche complementare cosi a "istinto" poi quando ti sentirai padrone della tecnica comincia a organizzare il tutto.
    Peace & Pump

    J a r o d

  8. #98
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    596

    Predefinito

    finora ho fatto così ma come risultati e anche come impressioni personali non mi è sembrato un gran che.

    almeno un punto fisso da cui partire ci vuole.

  9. #99
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    139

    Predefinito

    Ciao Alex..
    Volevo parlare della durata in settimane, o meglio in microcicli delle varie fasi del programma.. (forse, senz'altro, se n'è già parlato..)
    Mi domandavo se nella pianificazione di un semestre di allenamento era più produttivo protrarre a lungo ciascun periodo del programma, o se viceversa era meglio ripetere dei cicli di forza-pompaggio-intensità mediamente brevi (ad esempio 4 o 3 microcicli ciascuno)..
    Possibile ke nel primo caso (periodi più lunghi) il passaggio da un periodo all'altro sia più "traumatico" e quindi più produttivo?

  10. #100
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    596

    Predefinito

    la durata delle varie fasi è soggettiva. 4ca aveva fatto l'esempio mi sembra di 3 forza+1 scarico 2 pompaggio +1 scarico poi non mi ricordo se ci fosse un altro periodo di forza oppure subito intensità. cmq in giro ci dovrebbe essere e mi sembrava che l'ordine avesse molto importanza. e poi x le durate devi vedere se reagisci meglio con periodi lunghi o brevi.

  11. #101
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    139

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    che il secondo programma si potra concepire solamente dopo aver valutato cos'e successo durante il primo e sopratutto quelle che sono state le risposte, nessuno dice che la cosa funziona dall'inizio infatti si dovra porre molta attenzione a far si che il tutto prenda senso
    Tnx

  12. #102
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Originally posted by diste18
    intanto posto quella per il pomaggio

    A
    .............


    Originally posted by 4ca
    a poi per dirne una la scheda che hai postato prima di tutto nn rispecchia il concetto di pompaggio ma nn ha fatto altro che mettere giu un miscuglio di cio che hai letto, e la scelta degl'eserciizi poi..............
    ....
    insomma ho capito che il tutto si traduce in BE COMINCIO CON UNA FASE DI POMPAGGIO, e si mostra una scheda che nn la sfiora nemmeno
    A me sembra che quella scheda rispecchia un pò ciò che avevi detto tu..... Potresti spiegare meglio cosa è che non va per favore?

  13. #103
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    Bè per quello che ne ho capito io....esempio la panca stretta per i tricipiti li la vedo malissimo (smentitemi se non ho capito una mazza) poi il discorso dei carichi non regge.....se quelle li sotto son le percentuali (parlo della nota con ll'asterisco....forse ho inteso male)

  14. #104
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Si ok il discorso della panca stretta e delle percentuali che credo comunque intendesse non rispetto al massimale, ma che la serie da otto era la più importante. Ma poi si disse che nella fase di pompaggio tutte le serie sono importanti e portate al cedimento e si doveva usare, quindi, un peso adeguato al target di ripetizioni della serie... non so se ho detto giusto... Se fosse questo allora vabbè.... ma è questo????

  15. #105
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,533

    Predefinito

    Originally posted by Muscolo
    Si ok il discorso della panca stretta e delle percentuali che credo comunque intendesse non rispetto al massimale, ma che la serie da otto era la più importante. Ma poi si disse che nella fase di pompaggio tutte le serie sono importanti e portate al cedimento e si doveva usare, quindi, un peso adeguato al target di ripetizioni della serie... non so se ho detto giusto... Se fosse questo allora vabbè.... ma è questo????
    aspetta un momento tu avevi presentato una fullbody per il pompaggio poi con delle ripetute nella settimana insomma si era piuttosto mescolato il discorso.............ricordi?
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

Discussioni Simili

  1. Fullbody..aiuto per programmare
    Di Rentboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23-01-2008, 01:21 PM
  2. chiedo aiuto, voglio programmare anch'io..
    Di Babbagiano nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 25-09-2007, 07:56 PM
  3. Aiuto devo programmare
    Di erbaman nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 10-04-2005, 08:54 AM
  4. programmare allenamento per pricipianti
    Di diste18 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30-11-2003, 02:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home