ok,ho capito. faccio marcia indietro.
1- se ho offeso qualcuno, cosa che non era nelle mie intenzioni (e che effettivamente non ho fatto) chiedo formalmente scusa.
2- in tempi di guerra, i biscotti erano diversi e il latte era diverso. Mi sembra che molti di voi abbiano confermato che oggi il latte sia diventato una zozzeria da evitare,non parliamo dei biscotti. Che poi sia stato un pasto principale, mi sta bene.
3- l'uguaglianza latte e biscotti=mc donald,fritti è eccessiva, lo ammetto. Ho allargato il discorso in maniera sconsclusionata.
4- Garzante, sono daccordo sulla pizza come ricarica e free meal. Ma nel mio post io ho scritto pizzE (intese come abitudinarie, in multifrequenza settimanale , per rimanere in tema)
5- volevo esprimere un consiglio, ma è stato interpretato come un giudizio su di lui e la sua famiglia. Quindi, d'ora in poi, metterò più attenzione nelle parole che uso per rispondere.
6- resta il fatto che non capisco come , un ragazzo di 16 anni (senza tener conto dei suoi obiettivi in palestra ) possa fare una cena del genere.
Se in tempi di guerra la motivazione era la mancanza di soldi e la guerra stessa, quali sono quelle di oggi?
Purtroppo ho avuto una educazione alimentare molto rigida (almeno finchè ero vincolato alla pappa di mammà) ,e per un bambino non è una cosa allegra.
Segnalibri