Effettivamente...la portiera della mia ha sfiorato appena un'altra e subito s'è graffiata *****!
Effettivamente...la portiera della mia ha sfiorato appena un'altra e subito s'è graffiata *****!
No Pain,No Gain
Non so se l'avevo già scritto su un altro post, comunque...
Se dovete comperare una Fiat, è meglio lo facciate tramite gli importatori.
Sì, avete capito bene: comperare una Fiat d'importazione dalla Francia/Germania/Benelux.
Perchè?
Quando le Fiat escono dalla catena, vengono classificate in 3 tipi:
A-Le vetture "normali" che poi vengono ulteriormente rifinite nelle guarnizioni e nell'insonorizzazione.
B-Le vetture con qualche difetto (righe, ammaccature) che poi vengono sistemate prima di arrivare dai concessionari.
C-Le vetture con difetti più "consistenti" (mal accoppiamento plastiche, tappezzeria rovinata...).
Le vetture di fascia "A" vengono esportate nei Paesi che citavo prima, sia per rafforzare l'idea di validità del marchio in Nazioni dove la concorrenza è elevata, sia per rispettare standard qualitativi più alti.
Quelle di fascia "B" vengono destinate al mercato italiano, dove il nome Fiat è sinonimo di poco prezzo, e dove non c'è concorrenza interna: chi compera una Fiat già sa cosa troverà...
Infine quelle di fascia "C" vengono destinate a grandi utenti tipo Poste, Telecom, Enel, ecc...
Detto ciò, oltre che optare per le vetture d'importazione, sarebbe sconsigliabile comperare quelle semestrali usate da Telecom, ecc...
Spero di esservi stato d'aiuto.
Segnalibri