Claudio,però su alcuni studi si afferma il contrario.Un'attività aerobica di durata media (30 minuti) post wo non dovrebbe incidere molto sul catabolismo muscolare..o almeno così argomentava in questi studi e ti dico il perchè (vado a memoria perchè è roba che ho letto 1 annetto e più fa).
Se è vero che il cortisolo aumenta per lo stress dell'allenamento,diceva nello studio,è anche vero che nel momento che il corpo comincia ad aver bisogno di energie per supportare lo sforzo aerobico,cerca in primis glucidi,che non essendoci e non essendo sufficienti quelli prodotti dal catabolismo proteico,indirizzano il corpo verso l'utilizzo dei grassi.Questa situazione di ipoglicemia induce il massivo rilascio di GH che ha funzioni anticataboliche.Inoltre l'aumento del consumo di O2 induce il corpo a cercare una fonte che a parità di quanità fornisca energia maggiore,quindi predilige i grassi.
Ovviamente questi adattamenti si hanno non subito,ma dopo circa 10 minuti dall'inizio dell'attività.
Questo è quello che ricordo,e tutto sommato non mi sembra tanto campato in aria.Tu che ne pensi?