
Originariamente Scritto da
wallace
Sono in fase definizione anche io, ma vorrei porre una domanda, magari stupida.
La plicometria è ritenuto uno strumento piu che valido e preciso, e fin qui ok.
sbagliato, la plico non è uno strumento del tutto (al 100%) valido e preciso, è soggetto a errori anch'esso. però è uno strumento utile per capire quanto sei dimagrito e in che percentuale, devi comunque integrarla allo specchio, bilancia e metro.
Ma se io ho pochissima percentuale di grasso sia su petto, coscia bicipite etc... ma ne ho un bel po su addome, che senso ha ottenere la percentuale di grasso corporeo? In questo caso non dovrei muovermi solo su quella in addome? e quando si parla di 8% come avete fatto sopra, vi riferite ad un obiettivo corporeo o solo addome.
Lo chiedo perche io ho 5 su petto, 4 su braccio 7 su (pancia laterale), 7 su coscia ma 16 su addome.
Magari come percentuale corporea mi vien 10-11. Capito il concetto?
La percentuale di grasso corporeo è sempre generale, infatti a seconda di quanti punti vai a "pizzicare" ottieni una maggiore precisione. Per esempio, io ho provato a usare un programma a 7 pliche e uno a 3 pliche, c'è una certa differenza!! uno segna il 9.5 e l'altro il 12!! Alla fine se dico 10% bf, mi riferisco alla bf corporea generale sempre, calcolare la bf in un punto è del tutto illogico perchè il grasso viene immagazzinato in posizioni diverse a seconda dell'individuo; puoi anche avere braccia, petto e gambe definite, ma la bf è comunque del 16% perchè tu hai predisposizione a metterla sull'addome e sui glutei, è un esempio.
Segnalibri