dipende.
la febbre è la manifestazione di una sofferenza dell'organismo, l'allenamento rappresenterebbe uno stress aggiuntivo che intuitivamente capisci potrebbe nn essere il massimo.
volendo entrare nello specifico:
- la febbre di per sè comporta una riduzione della pressione arteriosa, un aumento della temperatura corporea, un aumento della frequenza cardiaca
tutti fattori che mal si conciliano con le risposte ad un allenamento pesante (aumento della frequenza cardiaca\aumento della pressione\aumento della temperatura)
il rischio sarebbe il "collasso".
- lo stress dell'allenamento comporta una riduzione delle difese immunitarie in seguito al rilascio di cortisolo.
in un momento in cui l'organismo cerca di combattere un'eventuale infezione non è l'ideale.
fatte queste premesse:
- se la febbre non è elevata
- se l'allenamento non è INTENSO ma piuttosto soft
potrebbe anche essere effettuato.



Rispondi Citando
Segnalibri