Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Volume d'allenamento???

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    35

    Predefinito

    Ma riguardo al numero di serie? C'è qualcuno che si allena con il metodo breve intenso infrequente? Quindi poche serie?

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,384

    Predefinito

    se nn sei un atleta avanzato nn puoi basare il tuo allenamento sul breve intenso infrequente, nn hai la maturità per esprimere tutta questa intensità.

    a maggior ragione, se sei normodotato o poco dotato, hai bisogno di mantenere l'intensità sotto controllo lavorando sull'incremento del volume (un'abilità molto + facilmente acquisibile)

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    35

    Predefinito

    In pratica prendendo come esempio i pettorali, io mi alleno così:
    Distensioni su panca piana:

    1a serie 4/5 rep con carico elevato a cedimento
    2a serie 6/7 rep a cedimento (riducendo leggermente il carico)
    3a serie 8-10 rep oltre il cedimento (riducendo ancora il carico)

    Secondo voi potrei ottenere più benefici aumentando il numero di serie e andando a cedimento solo alla fine? Ma così andrei a cedimento sulla serie meno allenante??? (Premetto che mi trovo bene con il piramidale inverso)
    Oppure dovrei spezzettare la prima serie in una mini serie per esaurire tutte le fibre?

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    il mio consiglio è di alternare lavori di forza-ipertrofia tra il 75-100% del massimale. nella fase d'ipertrofia dalle 3-6 serie per gruppo muscolare 2-3 volte a sett, tutto a cedimento, tempo sotto tensione 40-70 sec quindi tra le 8 e 12 rip. hai bisogno d'esaurire i fostati e abbassare il ph muscolar4 per arrecare più danni possibili. almeno questo è quello che hai studiato, poi io faccio l'opposto. sicuramente come dice somo l'intenso ed infrequente non è per tutti come non è per tutti quello che ho scritto o il 5x5 non a cedimento.
    alla fine devi solo provare dopo 10 anni forse troverai la risposta, ma attenzione è sbagliata

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    35

    Predefinito

    In pratica quello che mi chiedevo è se facendo la prima serie a cedimento è possibile che io termini la serie prima di aver esaurito le fibre per quel carico. Quindi per ottenere il massimo pensavo magari di aggiungere un'altra serie prima, non a cedimento con lo stesso carico, cioè:

    0a serie con lo stesso carico della 1a non a cedimento
    1a serie 4/5 rep con carico elevato a cedimento
    2a serie 6/7 rep a cedimento (riducendo leggermente il carico)
    3a serie 8-10 rep oltre il cedimento (riducendo ancora il carico)

    Da quanto ho letto nella discussione l'arte delle serie e delle ripetizioni mi sembra di capire che al termine della prima serie l'acido lattico venga prodotto per carenza di ossigeno e non perchè ho esaurito le fibre. Agiungendo una serie dovrei ottenere di più giusto? Spero non sia una domanda troppo tecnica.

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,384

    Predefinito

    l'acido lattico viene sempre prodotto per carenza di ossigeno, visto che i pesi sono un lavoro anaerobico.
    la "stanchezza" delle fibre è un'altra cosa.

    cmq il piramidale che hai impostato tu potrebbe andare (anche se 3 serie sono davvero pochissime per allenare un gruppo muscolare) ma si potrebbe fare anche senza cedimento e triplicando il volume.
    i muscoli si adattano ai carichi di lavoro che tu imponi.. se il tonnellaggio (cioè il lavoro (forza x spostamento) è troppo ridotto non c'è alcun motivo per cui i tuoi muscoli debbano diventare grossi.

    non voglio dirti che devi allenarti super-voluminoso come nubret, ma a me un workout di 3 serie mi sà tanto di scansafatiche

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    596

    Predefinito

    come allenamento è anche sensato...io però mettrei anche 4 serie...con un mino di 3 es per gruppo...

    cmq su un numero di flex ho letto che nelle prime serie non bisognerebbe applicare delle tecniche di allenamento come le rip forzate...ma applicarle solo alla fine...io qualche mese fa iniziavo con la panca piana...e con l'aiuto facevo due forzate dopo il cedimento...gia dalla prima serie!!!è sbagliato??

    adesso che adotto un 6*6 partendo sempre dalla panca piana tengo le prime due serie a cedimento. e nelle altre serie restanti mi faccio aiutare eseguendo le ultime due rip forzate...e mi trovo davvero bene...a livelli di crescita...

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    35

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    l'acido lattico viene sempre prodotto per carenza di ossigeno, visto che i pesi sono un lavoro anaerobico.
    la "stanchezza" delle fibre è un'altra cosa.

    cmq il piramidale che hai impostato tu potrebbe andare (anche se 3 serie sono davvero pochissime per allenare un gruppo muscolare) ma si potrebbe fare anche senza cedimento e triplicando il volume.
    i muscoli si adattano ai carichi di lavoro che tu imponi.. se il tonnellaggio (cioè il lavoro (forza x spostamento) è troppo ridotto non c'è alcun motivo per cui i tuoi muscoli debbano diventare grossi.

    non voglio dirti che devi allenarti super-voluminoso come nubret, ma a me un workout di 3 serie mi sà tanto di scansafatiche
    Si infatti il mio dubbio era proprio questo. Nei link che ho postato sopra sul breve intenso infrequente dicono che sono sufficienti 2 o 3 serie di un esercizio di base per fascio muscolare e basta. Ma io vedo che tutti invece si allenano facendo molte più serie per fascio muscolare.
    Allora per questo mi chiedevo se fosse utile inserire delle serie non a cedimento prima di quelle che già faccio, per aumentare appunto il volume di allenamento.
    Dici che mi converrebbe triplicare il volume lavorando non a cedimento?
    Ma come si fa il piramidale inverso non a cedimento? Nel senso nel piramidale classico la serie più allenante è l'ultima, quì è la prima. Che faccio porto a cedimento solo la prima? O solo l'ultima? O nessuna?
    Quante serie dovrei fare per allenarmi bene?

Discussioni Simili

  1. Volume, volume, volume!
    Di SeNsHi nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27-08-2018, 11:56 PM
  2. Quanto volume....è alto volume ?
    Di GRIZZLY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 29-11-2015, 11:41 AM
  3. Allenamento ad Alto Volume – High Volume Training
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-07-2013, 12:15 PM
  4. allenamento alternato basso-alto volume
    Di robybaggio10 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14-09-2006, 08:35 AM
  5. Doms, dolori post allenamento distruttivo alto volume recupero lungo
    Di siffrediantonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 04-12-2003, 12:10 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home