Pagina 4 di 15 PrimaPrima 1234567891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 221

Discussione: Il dopo infortunio...

  1. #46
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    165cm e in massa violenta!
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    Anche io con la gluta sono stato sempre sui 20g o poco più per avere qualche riscontro (sono anche molto più secco di voi eh..) 60g è prorpio un dosaggio alla master wallace!
    Cmq per quanto riguarda questo tipo di integratori a volte per sentirli bisogna moltiplicare le dosi...altrochè gli 1.5g consigliati in etichetta...
    Secondo me matteo da 8 a 10 cambia poco...ti conviene passare direttamente a 20 almeno...
    Aggiungo, a mie spese, che esagerando con la taurina (8g e oltre..) si possono avere dolori di stomaco non proprio simpatici...nulla di preoccupante però...tocca sperimentare, non cè niente da fare..

  2. #47
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    1.72mtx88.2kg
    Messaggi
    3,153

    Predefinito

    quoto black...comunque la gluta la trovi anche a 30euro per mezzo kilo. in fondo sono 3 euro al giorno...

  3. #48
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    twins allora gentilmente mi potresti passare il link dove acquistarla a quel prezzo...

    thanks

  4. #49
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Giovedì 19/02/2009

    Alzate Posteriori Busto 90° unilaterali ai cavi 2x20@15 rest 45’’

    Fly con manubrio 2x20@8+8 rest 45’’

    Alzate Posteriori ai cavi Standing 2x20@15 rest 45’’

    Scrollate Manubri 2x20@32+32 rest 45’’

    Apertura a L con elastico 2x15 NO REST

    Ellittica 35 minuti (btm medio 135-140)

    Stretching

  5. #50
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    io ho notato che gli integratori qui non costano una cippa rispetto all'italia...
    forse dovrei aprire un business

    500gr di gluta qui costano 25 euro circa.
    3kg di whey 100% costano 49 euro circa.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  6. #51
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    io ho notato che gli integratori qui non costano una cippa rispetto all'italia...
    forse dovrei aprire un business

    500gr di gluta qui costano 25 euro circa.
    3kg di whey 100% costano 49 euro circa.
    acquisti in norvegia e vendi in italia...

  7. #52
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Venerdì 20/02/2009

    – Quadricipiti

    Pre Affaticamento:

    Leg Extension 3x10@45 rest 1

    Step Up (non alterno) su gradone alla Smith 3x10+10@42 rest 1

    Leg Press 4x12/12/10/10@150/150/170/170 rest 1 (eccentrica 6’’) senza lockout

    FST-7 Leg Extension 7x10@35 30’’x5 45’’x2

    Stretching fasciale 90’’ (dolore assurdo…)

    Contrazione 20’’

    – Polpacci

    Calf Seduto 3x10@55 lentissime rest 1.00

    Calf Manubrio Singolo 3x15@18 rest 1

    Stretching fasciale 60’’

    – Addome

    Crunch Swiss 3x10+10’’+10+10’’+20+20’’ rest 30’’

    Nota: Pumping Assurdo

    Integrazione:

    90 min PRE WO : 20 gr di WHEY

    1,5 L di acqua durante WO + 3 gr di L-glutammina + 4,5 gr di BCAA +

    POST WO: 500 ml succo d’uva + 200 ml acqua , 5 gr di creatina, 4,5 gr di BCAA

    Domenica 22/02/2009

    Corsa 20 minuti

    Stretching

    Addome

    Esercizi di decompressione per la schiena

  8. #53
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,048

    Predefinito

    Che tipo di esercizi fai per lo stretching fasciale?

  9. #54
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Lunedì 18/02/2009

    – Pettorali

    Panca inclinata 4x5/10/5/10@90-75-90-75 rest 1.30

    Croci con manubrio Inclinata 3x12@20+20 rest 1.00

    Pectoral machine Braccia tese (massimo stretch) 3x19@45 rest 1.00 TUT massimo

    FST-7 Chest Press 7x10@100 45’’

    Stretching fasciale 90’’ (dolore assurdo… e formicolio)

    Contrazione 20’’

    – Delts Ant + Lat

    Lento Av. Alla Smith 4x5/10/5/10@72-57-75-57 rest 1.30rest 1.00

    FST-7 Delts 7x10@30 45’’

    Stretching fasciale 90’’

    Contrazione 20’’

    Nota: Pumping Assurdo

    Integrazione:

    COLAZIONE : 1 cps MULTIVITAMINICO + 30 Gr ISOLATE + 5 cps GLUCOSAMMINA

    DURING WO : 4,5 gr di L-glutammina + 4,5 gr di BCAA + 20 gr di maltodex
    2 L di acqua durante WO + 10 gr glicerolo

    POST WO: 500 ml succo d’uva + 200 ml acqua , 5 gr di creatina, 4,5 gr di BCAA + 4,5 gr di L-Glutammina

  10. #55
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Karn Visualizza Messaggio
    Che tipo di esercizi fai per lo stretching fasciale?
    Durante il WO faccio esercizi che stretchano al massimo il muscolo (tipo crocim extension con manubrio ecc...)per lo stretching utilizzo delle posizioni molto dolorose che allungano il muscolo al massimo per 60''-90''.Poi faccio una contrazione di 20''.
    Per il dorso ad esempio mi appendo...per i quad mi siedo sui quadricipiti...ecc...

  11. #56
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Martedì 24/02/2009

    – Bicipiti

    Curl su panca inclinata petto in appoggio 3x12@30 rest 1.30

    Curl con fettuccia al pulley 3x10@30 rest 1.00

    FST-7 Curl con bilanciere ai cavi 7x10@40 45’’

    Stretching fasciale 90’’ (dolore assurdo… e formicolio)

    Contrazione 20’’

    – Tricipiti

    French Press con fettuccia ai cavi bassi panca 2 buco 3x12 @50 contrazione massima rest 1.00

    Dips 3x20@bw rest 50’’

    FST-7 Push Down con fettuccia 7x10@45 45’’

    Stretching fasciale 90’’

    Contrazione 20’’

    Nota: Pumping Assurdo

    – Polpacci

    Calf Manubrio Singolo 3x15@16 NO REST

    – Addome

    Cruch SwissBall 3x20 rest 1.00

    DECOMPRESSIONE

    Integrazione:

    COLAZIONE : 30 Gr ISOLATE + 5 cps GLUCOSAMMINA

    DURING WO : 4,5 gr di BCAA + 20 gr di maltodex + 10 gr glicerolo
    1,5 L di acqua durante WO

    POST WO: 500 ml succo d’uva + 200 ml acqua , 5 gr di creatina, 8 gr di BCAA

    PRE NANNA: 15 gr di L-Glutammina

  12. #57
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

  13. #58
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Mercoledì 25/02/2009

    – Quadricipiti

    Pre Affaticamento:
    Leg Extension 3x10@50 rest 1

    Affondi AV camminando 3x10+10@20+20kg rest 50’’

    Leg Press 4x12/12/20/20@170-170-140-140 rest 1.30 (5-0-2)

    FST-7 Leg Extension 7x10@35 rest 45’’

    Stretching fasciale 90’’ (dolore assurdo…)

    Contrazione 20’’

    – Femorali

    Leg curl ai cavi bassi 2x15@40 rest 1 + 1x8+8+8@50-40-30

    Leg curl standing 2x10@50 rest 1

    NGHR SS HXT 2x10+12@20kg

    Stretching

    DECOMPRESSIONE

    Nota: Gambe Esplose!!

    Integrazione:

    90 min PRE WO : 30 gr di WHEY

    1,5 L di acqua durante WO + 5 gr BCAA + 20 MALTODEXT

    POST WO: 500 ml succo d’uva + 200 ml acqua , 5 gr di creatina, 15 gr di BCAA + 5 gr L-Glutammina

  14. #59
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Giovedì 28/02/2009

    Fly con manubri petto in appoggio 4x15@12+12 rest 45’’

    Tirate posteriori standing ai cavi 3x20@20+20 rest 45’’

    Tirate posteriori unilaterali ai cavi 3x15@10 NO REST

    Shrug Manubri seduto 3x15@32+32

    BCAA 15 gr

    Ellittica 40 minuti (btm medie 133)

    Stretching + DECOMPRESSIONE

  15. #60
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Venerdì 27/02/2009

    – Schiena

    Lat Dietro 4x5/10/5/10@90-70-90-70 rest 1.00

    Rematore manubrio petto in appoggio SS shrug posteriore 3x8+8@28+28 rest 1

    Trazioni Inverse 3x8@bw rest 1 (bicipiti cotti)

    FST-7 Pulley Basso concentrico 7x10@60 45’’x2

    Stretching fasciale 90’’ (dolore assurdo…)

    Contrazione 20’’

    – Delts Posteriore

    Fly con manubri petto in appoggio 3x15@10+10 (senza lockout lentissime) rest 1.00

    Tirate posteriori unilaterali ai cavi 3x10@12,5 NO REST

    Nota: Pumping Assurdo

    Integrazione:

    90 min PRE WO : 30 gr di WHEY

    1,5 L di acqua durante WO + 10 gr Glicerolo + 5 gr BCAA + 30 gr Maltodex

    POST WO: 500 ml succo d’uva + 200 ml acqua , 5 gr di creatina, 15 gr di BCAA

Discussioni Simili

  1. Squat dopo infortunio al ginocchio
    Di luka46 nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19-11-2013, 10:00 AM
  2. Consigli inizio allenamento dopo infortunio
    Di snip nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-10-2011, 03:07 PM
  3. ritorno da infortunio dopo 3 mesi
    Di jokerout nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30-11-2010, 05:30 PM
  4. Riprendere gli allenamenti dopo un lieve infortunio
    Di Diabolika Resort nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-04-2009, 03:32 PM
  5. dopo un infortunio
    Di bulldozerugby nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26-11-2007, 06:50 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home