Ricapitoliamo.
Allora, ogni esercizio quindi con angolazione di lavoro diverso sul muscolo porta ad uno sviluppo di insieme del muscolo già definito nelle possibilità genetiche.
Ora per poter sviluppare questo muscolo " in spessore e ampiezza " è possibile ciclizzare diversi esercizi.
Ora viene il punto.
Se per esempio utilizziamo le trazioni presa larga e prona non avremo solo uno sviluppo in larghezza, ma nel suo insieme.
Ora però ciclizzare in questo caso presa prona larga e supina stretta porterà a diverse attivazioni motorie con lo sviluppo di insieme sul muscolo in questione.
Potrebbe essere importante più un esercizio per una determinata zona, ma è proprio grazie alla ciclizzazione di diverse angolazioni di movimenti che ci permette di realizzare uno sviluppo muscolare migliore o di spessore o di ampiezza ma soprattutto entrambi.
Ritengo quindi che sia più importante ai fini di un obiettivo, ciclizzare in questo modo, anziché ricercare solo spessore o ampiezza grazie ad un solo esercizio che si ipotizza possa servire a un fine del genere.
Ciao
Ultima modifica di Goku77; 07-02-2003 alle 11:04 AM
www.bodybuildingitalia.it
Segnalibri