Bà...................... non mi semra che sia così! il Biotipo ecto-endo-mesomorfo indica la predisposizione biochimica di un organismo umano alla crescita. la struttura ossea è una componente (importantissima ma è una delle cmponenti) potrebbe esistere uno scheletro esile con kg e kg di massa muscolare non sudata! in medicina (specialmente oncologia ed ortopedia) il biotipo è inteso come l'espressione genica del limite metamorfologico La scala da embrione ad esser adulto, per assurdo se non vi fosse limite un essere umano in 60 anni potrebbe divenire alto quanto un palazzo di 5 piani! però ci sono delle proteine genetiche che ad un certo punto dicono stop, questa a loro volta interagiscono con citochine e dna lasciando però dei margini di miglioramnto possibili, cioè quelli che cerchiamo di ottenere noi :-)
poi ci sono dei careìatteri tipici di ogni biotipo, poi dei comportamenti tipici, patologie tipiche ecc.... cmq è una tesi poco considerata.
Segnalibri