io però a parte la difficoltà iniziale mi trovo bene, anzi meglio nel movimento con manubri e soprattutto la spalla ringrazia...
Nella panca sono all'inseguimento di un amico che fa 5x5@80 kg così mi stimola a dare il massimo!!
stasera dovrò tenere il corso.. ancora non ho deciso se allenarmi o no prima... li farò una sorta di athletic training quindi non posso arrivarci sfasciato! che è la condizione in cui di norma mi ritrovo post allenamento..![]()
allora il wo di ieri l'ho fatto oggi... questo perchè ho fatto il corso la sera e volevo essere abbastanza in forma e dato che di solito quando finisco di allenarmi esco strisciando non mi sentivo di andare a proporre degli esercizi così conciato...
ieri sera è stata la prima assoluta, devo dire che è andata bene! giovedì 2° round... il lavoro lo proponiamo io e un mio amico e il centro sono esercizi a coppie in isometria... uno "lavora2 l'altro fa la resistenza... questo detto in spiccioli..
oggi ho affrontato il wo non proprio fresco soprattutto nella presa e avambraccio.. comunque questo è quanto ho appena fatto:
-trazioni prone 5x5@ BW+6kg rest 2'
-rematore con manubrio 3x6@ 32 kg rest 90''
-trazioni supine 3x6+ 1x4@ BW rest 1'
-curl bilanciere angolato 3x8@ 26 kg rest 1'(ultima serie un pò stentata ma chiusa)
anche stasera ho un corso (però di difesa personale/lotta) e dato che non devo proporre io mi sono allenato così anceh se son un pò sciancato son fatti miei e basta..
più che altro con questi corsi "nuovi" devo modificare un pò la dieta (se così si può chiamare) il "problema" è dato dal fatto che finisco alle 23.00... inpratica ceno prima e dopo faccio merenda... però non so bene come.. ieri ad esempio mi son mangiato prima riso+ vitello e dopo (a mezzanotte) patate + pollo.. consigli???
tra le altre cose dovrei dare anche degli esami è nu peiordo un pò fitto questo.. ma nonostante ciò a costo di farlo la mattina sul WC mi devo calcolare un dieta anceh se apporssimata per evitare di stallare o peggio "mangiarmi il muscolo"
ciao tizio, perchè non provi a fare un "resoconto" di quel che mangi durante la giornata?
ci provo ma la situazione è "particolare" perchè le quantità non sono precise e dove sto io si cucina quasi tutto la mattina..
il problema principale ce l'ho a colazione dove non potendo cucinare e non essendo amico dei latticini mi trovo in difficoltà...
circa così:
COLAZIONE
tisana + biscotti integrali di frumento fiocchi d'avena olio girasole e zucchero di canna (valori per 100 gr: PRO 8,4 gr, CARBO 68gr di cui zuccheri 15gr, grassi 13gr (o 15 non ricordo) di cui saturi 2gr)
sinceramente non sapendo quanto pesa un biscotto non so quantificare ma un etto credo di mangiarlo...
PRANZO:
riso con verdure cotte e olio + pollo e insalata (questo è circa la linea base poi cambio riso con pasta pollo con altre carni, le verdure etc...)
il riso non saprei credo tra 100 e 150gr non cucinanodolo io e non essendo l'unico a mangiare faccio fatica a sapere con precisione il peso. L'olio lo aggiungio a sensazione in base al gusto del momentoma ne metto sempre
carne ne mangio 1,5 hg
e da qui in base alla girìornata cambio qualcosa, ecco come faccio nel caso abbia il corso dalle 21 alle 23
SPUNTINO1 ore 18.30:
infuso con quel che mi vaqui mangio qualche biscotto oppure salato in base alla voglia della giornata
CENA ore 20:
riso e verdure + carne + olio( circa come il pranzo come quantitativi)
SPUNTINO ore 24.00:
patate+ carne (1,5hg) e olio (molto meno)
dopo aver scritto tutto e niente aspetto insulti..![]()
grazie dell'aiuto abacus!
Allora per la colazione lo so che fa pena... adesso cercherò una soluzione.. il peso di un biscotto non c'è scritto dietro ma l'ho pesato... 10 gr... domani mattina ci faccio caso ma sicuro 10 li mangio...
lo spuntino è così solo quando faccio il corso di sera dalle 21 alle 23 (l'ho scritto) e proprio perchè comunque nel corso mi muovo abbastanza mi viene fame e devo mangiare prima di andare a letto e sempre per quello ho inserito le patate..
per le quantità.. sono sicuro della carne ( e fonti pro nobili), quelle mediamente stanno sui 3,5 hg; i carbo e i grassi sono più oscillanti... comunque sia a pranzo che a cena mangio sicuro più di un etto di riso/pasta
credo che la cosa principale da mettere a posto sia la colazione..![]()
Segnalibri