Sì, i jump set in teoria prevedono una pausa.
Io invece ho fatto i super set, ovvero zero pausa (eccetto quella minima per cambiare posizione o spostarmi da una panca all'altra) tra i due muscoli e poi pausa alla fine delle doppie serie.![]()
Sì, i jump set in teoria prevedono una pausa.
Io invece ho fatto i super set, ovvero zero pausa (eccetto quella minima per cambiare posizione o spostarmi da una panca all'altra) tra i due muscoli e poi pausa alla fine delle doppie serie.![]()
ok,mi sembre un buon metodo,visto che le braccia sono il mio punto carente,farò anch'io in superset,grazie.
Allenamento di ieri:
Piana: 4/10/6/12@84,5/77/82/72kg r90"
Peck deck inclinata: 2x8x70kg r90"
Croci ai cavi: 7x10x25kg r45"
rematore con bilanciere: 4/10/6/12@67,5/57/62,5/47,5kg r90"
trazioni prone: 3x8xbw r90"
lat triangolo: 3x8x65/55/45kg r90"
pulley presa larga: 7x10x45kg r45"
Bello. PR su panca piana, 84,5, e sono venuti su abbastanza bene per cui credo di avere ancora margine. In generale ho tenuto i carichi abbastanza alti e ho comunque portato bene a casa le serie. Ottima contrazione sulle croci, ultima serie lentissima.
Dorsali bene, alla fine ho provato il 7x10 con il pulley perchè con le tirate ho spesso la sensazione di non riuscire a contrarre al massimo. Col pulley presa larghissima ho sentito la contrazione dall'inizio alla fine, movimento molto lento e controllato, contrazione praticamente continua dall'inizio alla fine della serie.
mi sa che è giunta l ora di ribeccarci!! voglio apprezzare i miglioramenti!!![]()
io gambe le faccio il lunedi. se per te va bene fammelo sapere
Perfetto..poi lunedì ci accordiamo via pm per i dettagli..![]()
Segnalibri