Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: Pedana stacchi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    49

    Predefinito Poliuretano pressato

    ragazzi il Poliuretano Pressato vi dice niente?
    Sul noto sito di acquisti online ho trovato uno che vende fogli di Poliuretano Pressato (100x200) della densità di 140kg al metro cubo che vanno fino agli 8cm!!!
    Il problema è che io non ho la minima idea di come in pratica sia un foglio di poliuretano pressato denso 140kg/metrocubo
    Adesso chiedo a chi ha un minimo di esperienza/conoscenza a riguardo: 140kg/metrocubo vuol dire che quando ci salgo sopra coi piedi non si affossa??
    Eventualmente del materiale simile potrebbe essermi utile (se si, in quale spessore) per la costruzione della pedana?

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,507

    Predefinito

    Scusate dove si compra sto feltro?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    49

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Start Visualizza Messaggio
    Scusate dove si compra sto feltro?
    non credo che il feltro abbia proprietà particolari rispetto a una comune moquette. Ad ogni modo credo che sia il feltro che la moquette siano acquistabili al metroquadro presso negozi di Fai da Te (tipo OBI).

    Ragazzi nessuno mi sa dire niente sul poliuretano pressato?

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    49

    Predefinito

    ragazzi oggi ho comprato due pannelli di multistrato di pioppo: misure 240x120x2cm. Sovrapponendoli raggiungono i 4 cm. Il tutto presso un grossista di legname alla "modica" cifra di 65 euro.
    Per sovrapporli mi consigliate di usare colla o viti?

    -Sto pensando di comprare del poliuretano pressato per proteggere ulteriormente la parte superiore (quella su cui picchiano i dischi). Si accettano consigli.

    -Ultima cosa: naturalmente pretendete le foto di tutta l' "opera"? Propongo ai moderatori di aprire una sezione (o molto piu' semplicemente una discussione in rilievo) con tutti i nostri "lavoretti fai-da-te".

    Presto le prime insignificanti foto in attesa di andare dal falegname ad accorciare i pannelli.



    Chiedo scusa ai moderatori: nel post precedente a questo temo di aver commesso un'irregolarità facendo il nome di una catena di negozi, ma non posso più editare...
    Ultima modifica di crostantino; 09-02-2009 alle 08:21 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    49

    Predefinito prime foto

    come promesso posto le foto dei 2 pannelli di multistrato di pioppo. Le misure precise sono 122x244 (i 244 devo portarli a 220). Lo spessore è di 4cm in totale (incollandoli/avvitandoli).
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 1.jpg‎ 
Visualizzazioni: 343 
Dimensione: 43.1 KB 
ID: 8122   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 2.jpg‎ 
Visualizzazioni: 507 
Dimensione: 41.1 KB 
ID: 8123   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 3.jpg‎ 
Visualizzazioni: 301 
Dimensione: 41.8 KB 
ID: 8124  

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    49

    Predefinito taglio!

    i lavori procedono anche se lentamente.
    Ecco la foto dei pannelli tagliati (li ho portati a 220 di lunghezza lasciando la larghezza di 122 inalterata)
    Costo falegnameria 0 euro (falegname amico)


    Presto l'avvitatura con viti da 4cm
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 4.jpg‎ 
Visualizzazioni: 286 
Dimensione: 32.1 KB 
ID: 8128  

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    49

    Predefinito avvitatura

    proseguono lentamente i lavori. Tra un 4/5 giorni dovrebbe arrivarmi del poliuretano pressato da mettare ai lati per "salvare il legno" (visto che i dischi non sono da 44 cm grazie allo spessore del poliuretano dovrei arrivare a staccare da 22 cm). Sotto ho intenzione di incollare 2 tappetini di gomma per fare aderire la pedana al pavimento irregolare

    Dovesse servire a qualcuno come spunto posto anche la foto dei miei box per il box squat (in verità sovrapposti fanno un box da 36cm...devo ancora costruirmi i rialzi)
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 5.jpg‎ 
Visualizzazioni: 329 
Dimensione: 40.8 KB 
ID: 8133   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 7.jpg‎ 
Visualizzazioni: 356 
Dimensione: 31.8 KB 
ID: 8134   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: box1-2.jpg‎ 
Visualizzazioni: 351 
Dimensione: 31.2 KB 
ID: 8135  

Discussioni Simili

  1. pedana per stacchi e tutto
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-10-2013, 11:32 AM
  2. Progetto pedana per stacchi
    Di Need for mito nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 31-10-2013, 01:36 AM
  3. Pedana stacchi,problema
    Di Alex78 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16-02-2009, 07:00 PM
  4. Pedana vibrante... scoperta o bufala?
    Di Blaky nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-03-2007, 11:02 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home