Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 89

Discussione: Diario di Fbi

  1. #31
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    ci mancherebbe §83 ma se invece di fare aerobica per bruciare l'eccesso di Kcal che ingerisci...eviti di ingerirle ? no è..... magari poi l'apparato digerente riposa...i muscoli non vengono intaccati dall'aerobica...riposi un pò di +....

  2. #32
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Era esattamente quello che facevo prima di iniziare questo programma, ma vedevo che non mi schiodavo, non andavo ne' avanti ne' indietro, anzi piu' indietro che avanti. Ho deciso di riprendere a fare l'aerobica perche' ho il metabolismo bassissimo.
    Ultima modifica di Fbi; 29-01-2004 alle 03:45 PM

  3. #33
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    Non parlo + eheheh , cmq come stà andando ? ti sei schiodato?

  4. #34
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Ma ci mancherebbe, puoi dire la tua opinione quando vuoi! L'avevo precisato piu' volte comunque che provenivo da un periodo di stallo e che questo programma era qualcosa di insolito per me. Per quanto riguarda l'essersi sbloccato, si', adesso mi sono decisamente ricaricato con motivazione, curiosita' e obbiettivi da raggiungere. Sono piu' pieno, piu' grosso, piu' forte, mi vedo e me lo dicono anche gli altri. La mia intenzione e' pero' quella, una volta tornato definito, di riabbracciare la filosofia che seguivo prima, che poi e' anche quella che segui tu: restare definiti e aumentare di solo muscolo, al limite con un filino di grasso. Tentero' di percorrere questa strada anche quando mi dedichero' alla forza. L'intenzione e' questa, poi non si sa mai quello che ci riserva la vita, no? Ciao [c-|]

    Ieri ho fatto le gambe: polpacci, bicipiti femorali e quadricipiti. Che bel dolore che ho questa mattina! All'hack squatt ho caricato 240 Kg per fare una ripetizione soltanto, mi assistevano due amici. Questo e' il punto di partenza, vedremo tra 6/8 settimane il progresso. Anche se il margine di miglioramento ormai non puo' piu' essere tanto largo.

  5. #35
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Il programma sta proseguendo, molto bene. Ieri ho allenato dorsali e spalle. Non sto qui a fare un resoconto dettagliato di tutti i pesi usati e le ripetizioni effettuate, ma dico solo quello che mi e' rimasto impresso: ho caricato 65,5 Kg per fare 2 ripetizioni al lento dietro col bilancere ed ho usato i manubri da 42 Kg per le scrollate. Vedremo nel corso del programma come progrediranno le spalle, mi sembra che stiano rispondendo bene. Per quanto riguarda i dorsali ho caricato un bilancere con 90 Kg per eseguire 2/3 colpi di rematore. Quest'oggi sento maggior dolore ai dorsali alti, alle spalle anteriori e ai trapezi. Mi sto sforzando di camminare una ventina di minuti sul tappetino per riabituare un po' le mie caviglie alla corsa. Altri venti minuti di aerobica, inoltre, li faccio alla cyclette per risvegliare il mio metabolismo che in questo momento dire che e' a zero sarebbe come dire che e' alto!

  6. #36
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Nonostante ieri (gambe) abbia aumentato i pesi e le ripetizioni, non mi sento soddisfatto. Forse perche', senza accorgermi, parlando con amici tra una serie e l'altra, facevo passare troppo tempo. Non c'e' niente da fare, bisogna rimanere concentrati e farsi i cavoli propri per tutto l'allenamento! Di solito ci riesco, ma ieri evidentemente c'era qualcosa che mi disturbava. All'hack squat ho caricato 240 kg e sono riuscito a fare due ripetizioni. Sto soffrendo un po' di infiammazione ai tendini delle braccia. Mi facevano gia' male soltanto a sollevare i dischi da 20 kg per caricare le macchine!

  7. #37
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Ok ragazzi, proseguo con il mio programma. Venerdi' ho allenato petto, bicipiti e tricipiti e cosi' anche la seconda settimana e' terminata. Per quanto riguarda l'aerobica devo segnalare, molto felicemente, che dopo solo 4 sessioni da 40 minuti l'una, le mie caviglie si stanno riabituando alla camminata sul tappetino. Mi spiego meglio. Lun, ven, lun ho effettuato 40 minuti di aerobica cosi' intervallati: 10 min tappetino (camminata veloce), 10 min cyclette, 10 min tappetino (camminata veloce), 10 min cyclette. In queste 3 sessioni avvertivo dei dolori alle caviglie e alle tibie dopo circa 5 minuti di camminata. Ven, invece, durante i primi 10 min di camminata veloce sul tappetino mi sono reso improvvisamente conto che le mie caviglie si erano gia' rinforzate e non ho accusato nessun dolore cosi' ho deciso di estendere il tempo di altri 5 minuti facendo cosi': 15 min tappetino, 15 min cyclette, 10 min tappetino. Lo scopo e' quello di arrivare, quando aumentero' l'aerobica per la definizione, a fare tutti i 40 minuti di camminata veloce in quanto non voglio piu' fare la cyclette (ho l'impressione che quando si fa la cyclette la circolazione del sangue nei glutei viene molto limitata). Domenica mattina mi sono pesato: 94 Kg esatti. La prossima rilevazione del peso sara' tra altre 2 settimane. Anche la dieta prosegue molto bene, la seguo fedelmente, tranne la domenica. Auguro a tutti una buona settimana, ciao! §77

  8. #38
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    855

    Predefinito

    Fbi dai un'occhiata all'altro 3d
    Cèo!

  9. #39
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Ho visto, grazie. La discussione sul vecchio forum l'avevo gia' letta ed e' proprio da li' che sono partiti tutti i miei dubbi e le mie contestazioni. Comunque ho capito che hai linkato a titolo informativo e non per condividere quello che hai linkato. Su quel 3d pero' ho deciso di non postare piu' per i motivi che ho descritto. Un saluto

  10. #40
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    855

    Predefinito

    Buon allenamento Fbi!
    Ciao

  11. #41
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Ho un'infiammazione ai tendini dei bicipiti cosi' marcata che ieri il dolore arrivava persino ai deltoidi laterali! Penso quindi che mi dedichero' alla forza ancora questa settimana e la prossima e poi cambiero' allenamento, ricerchero' l'ipertrofia. Ma si', dai, tanto i risultati in termini di forza li ho avuti, e' cresciuta anche la massa, sono piu' forte, piu' grosso, piu' pieno. E' ormai da quasi 12 settimane che mi dedico alla forza, sarebbe anche ora di cambiare un po', no? Lascio la forza e torno al bodybuilding...

  12. #42
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Ieri ho fatto gambe, ero una bestia! Ho aumentato i pesi al calf polpacci seduto. Ero pieno di grinta, ho tenuto i tempi di recupero bassi, sentivo di essere gia' pronto per la nuova serie riposando poco. Parlavo con tutti, ero euforico, ma non trascuravo l'allenamento. Anche caricarmi l'hack squat, che richiede andare da una parte all'altra della palestra con in mano i dischi da 20 kg, non mi e' pesato per niente, anzi, quasi correvo! Vorrei chiedere a tutti quelli che stanno leggendo il mio diario una cosa: se seguite, o avete seguito, un'alimentazione come la mia che prevede proteine e grassi per alcuni giorni seguiti da un giorno di ricarica con proteine e molti carboidrati, avete mai notato di essere piu' energici, piu' carichi, piu' concentrati, piu' grintosi nei giorni che non siano quelli di ricarica? Voglio dire: io lunedi' ero in ricarica, ma in palestra non ho reso come avrei voluto, mi sentivo stanco. Ieri invece, dopo due giorni di zero carboidrati ero piu' energico. A parte che nel giorno di ricarica arrivo fino a 600 gr di carboidrati, quindi forse c'e' sotto anche un discorso di appesantimento dell'apparato digestivo. Se qualcuno puo' darmi la sua opinione...

    Fbi
    Ultima modifica di Fbi; 13-02-2004 alle 01:41 PM

  13. #43
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    Originally posted by Fbi
    ... Vorrei chiedere a tutti quelli che stanno leggendo il mio diario una cosa: se seguite, o avete seguito, un'alimentazione come la mia che prevede proteine e grassi per alcuni giorni seguiti da un giorno di ricarica con proteine e molti carboidrati, avete mai notato di essere piu' energici, piu' carichi, piu' concentrati, piu' grintosi nei giorni che non siano quelli di ricarica....
    ciao FBI.Ritengo ke la tua sensazione d carica ed energia sia sicuramente merito dell'alimentazione e nn frutto d una qualke suggestione.la mia alimentazione nn ha molto in comune con la tua,nel senso ke mangio un pò d tutto,ma in modo piuttosto equilibrato.anke se quando ho fame d dolci o focaccia(qua a genova è buonissima!) me li mangio! anke se,normalmente,durante la settimana,nn vi sono eccessi nella mia alimentazione.Fortuna ke sono asciutto d natura e quindi sono sempre 'tirato'...Diciamo poi ke,differenza d peso a parte ke c'è tra noi,a quantità d proteine ke mangi tu(sono davvero tante,troppe!) penso d mangiarla in 3 giorni.
    Abbiamo però una cosa in comune: i grassi! da qualke mese a questa parte tra l'altro,baso i miei spuntini pre palestra o pre corsa o pre basket su alimenti ricchi d grassi.Nn so,per farti un esempio,quell'oretta e mezza- due ore prima dell'attività,magari mangio 2 scatolette piccole d tonno,un pò d verdura,mezzo panino o una piadina e due bei cucchiai d maionese.Oppure,un altro spuntino tipo: mezza tazza d avena con un bicchiere d latte,2 bianchi d uovo,un cucchiaio d marmellata e 2 sottilette.Ecco: da quando faccio spuntini simili,mi sento sempre in forma e la forza cresce sempre,molto meglio ke magari farmi uno spuntino piu leggero magari molto vicino all'allenamento.Inoltre durante l'allenamento mi porto sempre una bottiglietta d'acqua.E finito lo sforzo fisico,quasiasi esso sia, mi mangio un poco d miele.Ebbene nn c'è stata piu una volta,con questi spuntini,k'io avessi cali d energia o d forza.Mentre prima mi capitava qualke volta,specie quando mangiavo qualcosa ad alto indice glicemico vicino agli sforzi fisici.Mi sento in forma e progredisco sempre.
    D'altra parte nn c'è da stupirsi.Ciò ke abbiamo in comune,i grassi,rappresentano la sostanza nutritiva essenziale per la produzione d ormoni e cellule.Anzi,ridurli o eliminarli nn può fare altro ke ostacolare i progressi d forza!
    ciao, a presto!

  14. #44
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Lorenzo, piacere di fare la tua conoscenza e grazie per lo scambio di esperienze. Tutto quello che leggo lo prendo come spunto per approfondire i concetti. Leggendo il tuo post adesso voglio approfondire questo discorso sui grassi-ormoni. Voglio dire, gia' ero a conoscenza che i grassi e gli ormoni sono collegati tra loro (vedi testosterone, l'esempio classico), ma adesso voglio proprio vedere se la cosa e' cosi' veloce. Cioe', se mangio tanti grassi oggi, gia' stasera avro' in circolo piu' ormoni? Oppure la cosa e' piu' lenta e mi ci vogliono almeno 2 giorni di "carica" di grassi? Addirittura tu dici che fai spuntini a base di grassi poco prima dell'allenamento.

    Fbi

  15. #45
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Rieccomi qui. E' proprio arrivato il momento di cambiare qualcosa nel programma. Ormai e' da troppo tempo che mi dedico alla forza. E' cresciuta, si', un buon 30% ma mi sono stancato di fare sempre i soliti allenamenti. Ieri ho allenato dorsali e spalle ed ho avvertito proprio la voglia di cambiare allenamento come avevo gia' anticipato negli ultimi post. Finiro' questa settimana e poi inseriro' una fase di scarico attivo. Rimane il problema di come impostarla. Ho una mezza idea, vorrei ridurre di 1/3 le serie ed il peso utilizzato concentrandomi un po' di piu' sul "sentire la contrazione". Cio' significa che arriverei ad esempio ad eseguire anche 10/12 ripetizioni per ogni serie. Puo' andar bene cosi'? Non so se tenere il peso costante per ogni serie oppure no. In questo momento ho appena finito di stampare su carta il 3d avviato da cesarone intitolato "Recupero Attivo" e fra poco lo leggero'. Quindi magari scopriro' che quello che ho scritto sopra e' sbagliato. Intanto, se volete farvi avanti con qualche commento e qualche suggerimento, siete i benvenuti. Tenete presente anche il mio allenamento di adesso, andate a leggerlo nei post precedenti (nella pagina precedente). Aspetto suggerimenti, grazie.

    Fbi

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home