Già che siamo in clima campionato volete un giallo??
Cmq trovi tutto su "A guide to flexible dieting" la parte che ti interessa è da pag 70 in poi...saranno una decina di pagine. Li capisci proprio come strutturare una dieta a sbalzi tra giorni WO e giorni rest. Se poi ti trovi bene ti porto d un livello successivo x quest'estate con una dieta a rotazione a sbalzi![]()
ok, stasera mi leggo la parte in questione..thanks!![]()
Ciao Kilgore
volevo chierti, puoi postare la tua alimentazione? il discorso che stai facendo con Menphis mi interessa molto, è un problema?
grazie ancora, intanti mi iscrivoForse il termine low-carb è improprio, io pensavo ad un regime con carbo abbastanza alti nei giorni di w.o. (considerando anche che mi alleno prima di cena, e dunque 2/3 cene a settimane sono dei post w.o.)questo non è un male: io ceno sempre con almeno 120-140 g di chos, e ad un calo piuttosto drastico nei giorni in cui non mi alleno O scegli un approccio alla Mc Donald con il coefficiente di attività o ha poco senso..(nei quali pensavo di assumere carbo prevalentemente a colazione).Chiaramente...![]()
Ciao 555,
l'alimentazione per ora è la stessa che ho postato qualche settimana fa:
- - - - - - - - - - - - - -
Colazione: 250ml yogurt magro + 40g muesli + 25g whey + 10g gluta;
Spuntino: 80g parmigiano;
Pranzo: 120g pasta integrale/riso basmati + 150g tonno/sgombro/petto di pollo;
Spuntino 2: 2 fette pane integrale + 100g tacchino
oppure
Pre w.o.: 25 g whey
Post w.o.: 20g gluta + 7g bcaa
Cena: 200g carne (pollo/tacchino/manzo) o 250 g pesce (trota/salmone) + 50g riso + ciotola insalata;
Pre-bed: 170ml yogurt greco + 10g noci
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Ora ho in programma di cambiarla un pò, ma ci sto ancora lavorando su.
Comunque appena avrò elaborato qualcosa di nuovo, la posterò qui!![]()
Allenamento di giovedì:
Inclinata: 4/10/6/12@80/67/75/70kg r90"
Peck deck: 2x8x75kg r90"
Dips: 2x8xbw r90"
Croci ai cavi: 7x10x25kg r45"
rematore con bilanciere: 4/10/6/12@62/52/57/47kg r90"
trazioni prone: 3x8xbw r90"
pulley triangolo: 2x8x65kg r90"
spinte ai cavi: 7x10x45kg r45"
Allenamento di venerdì, per comodità mia uso un nuovo post:
Braccia, tutto in superserie:
Panca stretta: 4/10/6/12@62/52/57/50kg + curl bilanciere: 4/10/6/12@30/25/27,5/22,5kg
triceps ext con manubrio: 2x8x12kg + curl manubrio su inclinata: 2x8x12kg
push down: 4x10x25kg + 4x10x17kg
Spalle, serie gigante, 3 rip con 90" di rest tra le serie:
Lento avanti con manubri @16kg + tirate allo sterno @30kg + aperture laterali @ 10kg.
Cosa dire? W.o. rapido ma davvero intenso, le superserie per le braccia hanno prodotto un pump mai visto, e a seguire la serie gigante per cuocere per bene le spalle..risultato: serie difficoltà a insaponarmi sotto la doccia!
Nel complesso un gran bel w.o.!![]()
Mi raccomando, anche nella serie gigante, bisogna pensare a cio' che si sta allenando (DELTOIDI), sentire la contrazione, l'esecuzione "lenta" e corretta
A mio modo di vedere, è meglio eseguire prima l'esercizio per i bicipiti seguito dai tricipiti!
Ciao Fifty, la contrazione la cerco sempre, anche se la sento più facilmente con alcuni gruppi muscolari e meno con altri..devo dire che alla terza serie gigante, quando sono alle ultime ripetizioni di aperture, con le spalle che friggono..beh lì effettivamente non posso proprio parlare di movimento lento e controllato!!scherzi a parte, l'obiettivo è sempre quello. Mi rendo conto che da quando ho come obiettivo primario la ricerca della contrazione anzichè l'aumento dei carichi, la qualità dei miei allenamenti è migliorata..
Fifty anche tu sei della scuola della ricerca esasperata della contrazione?
Io mi sto convertendo..![]()
io anche ultimamente cerco di + la contrazione, questo perchè dopo molto tempo sono riuscito ad avvertire di nuovo qualche accenno di doms ai deltoidimi mancavano da anni
![]()
![]()
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Ieri w.o. gambe:
pressa: 4/10/6/12@240/210/230/200kg r90"
squat: 3x6x92kg r90"
leg ext: 7x10x25kg r45";
leg curl: 4/10/6/12@50/40/45/40kg r90"
leg curl in piedi: 7x10x25kg r45"
calf in piedi: 3x20x70kg r60"
Abs vari: una cinquantina di crunch su inclinata con sovrappeso + una trentina di crunch alla macchina + vari sollevamenti delle gambe..
Iniziato benissimo, poi forse ho esagerato con la lentezza e le contrazioni alla leg ext. perchè dopo la sesta e la settima serie i quads hanno iniziato a godere di vita propria e vibrare in una specie di pump mai visto. Qualche minuto di pausa, un pò di stretching e tutto è tornato alla normalità, anche se ho avvertito più difficoltà del solito con il leg curl, comunque chiuso ai soliti carichi.
Chiusura con abs vari, senza uno schema preciso...![]()
Beh, se vogliamo chiamarla "scuola", facciamolo pure
A mio modo di vedere, la ricerca della "contrazione" è la base del BB.
Mi sa che hai ragione Fifty![]()
°°Underground Bodybuilding Militia TRAINER°°
"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."-Joel Marion-
Segnalibri