Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 73 di 73

Discussione: L'INTENSITA': nascita, crescita e possibili evoluzioni di un mito...

  1. #61
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    16

    Predefinito Per Rox68

    ...perche' non continui?Propio sul + bello!!!

  2. #62
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    69

    Predefinito

    Stavo attendendo autorevoli impressioni sulla filosofia che dovrebbe animare il concetto di allenamento, pensavo di poter leggere qualcosa di diverso ed innovativo, qualcosa che illuminasse e chiarificasse alle stesso tempo, ma...
    ...ma sto ancora aspettando...
    Luca.

  3. #63
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Rox68 ,allora ci siamo insabbiati....

  4. #64
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    ma dai....

  5. #65
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Rox dove sei?

  6. #66
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    69

    Predefinito

    Il mio silenzio non è "polemico" ma propositivo.
    Scrivere di questi argomenti può essere una cosa divertente, interessante, ma principalmente deve essere uno scambio di opinioni, un confronto di idee attraverso cui accrescere le proprie conoscenze. Tutti possono dare il loro contributo, dal principiante sino al professionista, quindi mi aspetto interventi che vadano oltre la critica di questo o quel concetto, ma determinino un valore aggiunto alla discussione.
    Aggiungi anche il fatto che scrivere comporta una certa disponibilità di tempo che non sempre ho a disposizione...
    Comunque tornerò sull'argomento.
    Grazie per la stima.
    Ciao Luca.

  7. #67
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,564

    Predefinito

    Originally posted by Rox68
    Stavo attendendo autorevoli impressioni sulla filosofia che dovrebbe animare il concetto di allenamento, pensavo di poter leggere qualcosa di diverso ed innovativo, qualcosa che illuminasse e chiarificasse alle stesso tempo, ma...
    ...ma sto ancora aspettando...
    Luca.

    ecco visto che ci tnete ricominciamo.........alora stavamo dicendo che invari sport e stato provato che programmare in modo accurato alcune preparazioni e sopratutto quelle che aumentano le performance degl'atleti, sono legate a come si programma il tutto e nn a sacrifici fatti senza badare a risparmio, oppure specializzarsi troppo in cose apparentemente valide, infatti molte volte le cose piu valide stanno da un'altra parte, esempio nel nostro campo ilo sviluppare una massa esagerata a volte nn basta, chiaro che se uno nasce coleman o flex il fatto che la loro genetica si presti alla crescita e le porporzioni siano cmq esageratamente perfette, nn resta che crescere, e come se michlengelo avesse trovato un blocco di marmo con gia la forma della pieta e avesse unicamente dovuto lucidarlo, purtroppo nn e cosi per tutti e percio nn tutti potranno agire come ha fatto flex o coleman, dovra valutare e comiciare si col crescere, ma man mano che la crescita proggredisce valutare anche se tutto il resto resta nei parametri richiesti dal b.b. e eprcio diffetti e carenze dovranno essere curate, cio e accaduto nel bascket, infatti qui ci si e trovati ad avere un vivaio di talenti incredibilmente numeroso ma con poca voglia di porgrammare di fare cioe lavori finalizzati, ma solo e unicamente tirare una palla in un canestro, fre un paio di contrasti con i compagni di squadra, e essere performanti in partita, tutto ok fino a quando il tutto diventa estremamente professionale, e percio si e verificato che talenti minori ma che hanno lavorato meglio e con piu ordine anche se quantitativamente meno; ma qualitativamente meglio si e capito che paga con l'andare del tempo, a tal punto che agl'ultimi mondiali la nazionale americana nonostante avesse portato i migliori proffessionisti (miliardari) ha fatto na figuraccia, e qui stiamo parlando di alti livelli di ragazzi che cmq restano dei fuoriclasse, che facciamo con quelli che nn sembrano minimamente atletici nonostante frequentino le palestre da anni?
    o meglio si dedicano e si sacrificano in modo ecessivo a parita dei risultati raggiunti?

    ora il lavoro di qualita paga magari nn subito ma paga per tempi piu prolungati e questo e stato provato anche sull'aletica, ragazzi che correvano tempi incredibili da ragazzini nn hanno mai avuto l'incremento sperato, nonostante l'uso di farmaci, mentre altri con piu pazienza e con seguendo programmi ben studiati prima o poi la spuntano.
    E ve lo scrive uno che ha sempre creduto nei sacrifici, che ha sempre creduto che cmq il lavoro del mulo paga e ha verificato di persona che il programmare e la qualita paga piu del lavoraccio del sacrificio e dei faramci, e anche se sembra una cosa complicata si deve tener presente che anche il programmare puo diventare una cosa poco impegnativa, infatti si possono costruire programmi che richiedono una certa disciplina nel seguirli ma anche di quelli alla portata di tutti compresi quelli che nn hanno esigenze particolarmente elevate, infatti ricordavo allenaemnti di 10 minuti , sono rpogrammabili anche quelli anzi....................insomma il tutto e addatabilissimo a tutti i gusti mantenendo le stesse possibilita di progresso, e percio di gran lunga superiori a chi invece si concentra in sistemi stratosferici che richiedono o ore d'impegno o riposi calcolati al milesimo o integratori magici, per nn nominare faramci che il piu delle volte peggiorano la situazione.
    .
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  8. #68
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,564

    Predefinito

    per ritornare al discorso prestazioni e cosa quardare . il b.builder e soggetto a giudizio di persone che vedono cio che mostri e nn cio che fai, percio -nn sara importante fare punti o fare goal ma come lo fai, dovete pensare come si comporterebbero tecnici e giocatori se una partita di calcio o di tennisse vincesse chi gioca meglio e nn chi fa piu goal o vince piu sets.
    ora poco importa se un ragazzo solleva carichi pesantissimi durante l'allenaemnto o pesa tantissimo, quello che importa e l'effetto che fa agl'occhi della giuria, percio esempio di progresso e percio il segnale che gl'allenemtni proseguono bene e che stiamo cambiando nel verso giusto puo essere confuso dall'aumento del carico sollevato e dall'aumento del peso corporeo che nn sempre aumenta di cio che ci farebbe piacere, ma molti s'illudono che cio avviene.
    con questo nn vogli dire che l'aumento di forza nn e importante, infatti un programma ben fatto comprende il lavoro dedicato all'aumento della forza o melgio a dare uno stimolo perche cio avvenga e molte volte possiamo notare che miglioriamo anche se la forza resta la stessa, in futuro vedremo perche e come si puo cambiare anche questo stato di apprente plateau e chi puo permettersi o no di sbloccarlo.
    daremo importanza all'aumnento delle misure anche se ho piu volte scritto che nn sono di fondamentale importanza, ma anch'esse dovranno rientrare a far parte di cio che ci aiuta a raggiungere lo scopo, e poi per ultima ma nn come importanza la qualita, cosa che piu di qualsiasi altra cosa ora come ora testimonia un lavoro ben organizzato, infatti la qualita viene data da un connubio delle cosa dette pocanzi coordinate da un ottimo riposo, ed ecco che in questo modo un ragazzo nn troppo pesante nn troppo voluminoso e nn troppo forte potra sembrare piu atletico piu preparato e prcio piu performante se ci fosse di mezzo l'agonismo....................se spingessimo il tutto a livelli estremi e fossimo fortunati da avere u soggetto anche geneticamente buono ecco che potremmo mirare molto alto e adirittura senza faramci, altiemnti potreemmo cmq avvalerci di un'ottima prestazione e sopratutto duratura.
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  9. #69
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    16

    Predefinito ???

    Roxe ci sei?

  10. #70
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Rox da quanto ne so viaggia per lavoro e non ha il tempo che vorrebbe per portare avanti il discorso rapidamente.
    Do un mio contributo:
    sono daccordo con 4ca , è la qualita del lavoro che paga nel lungo termine.
    E un anno che mi alleno e mi informo su libri,siti e tutto quello che trovo utile e credo in diverse cose ora:
    1)le misure hanno molta meno importanza delle proporzioni,le misure se devono arrivare arrivano negli anni se ci concentriamo su quelle perdiamo di vista cose piu importanti come le proporzioni e la qualita della composizione corporea
    2)se non imprariamo a gestire variabili come frequenza/intensita/volume e a variarle adeguatamente ogni mese/2 (anche meno piu passano gli anni) e variamo solo quando lo stallo è arrivato poi non lamentiamoci che siamo hardgainer..
    Per imparare questo non ci vuole la laurea e per metterlo in pratica non c'è bisogno di troppe complicazioni,io ho cominciato a provare gia da quest'anno
    3)L'intensita è un fattore mentale,è la qualita che si riesce a mettere in ogni serie,se allo squat profondo (intanto se si puo è meglio farlo profondo richiede piu coordinazione ,il carico è inferiore ma coinvolge di piu la muscolatura , va bene anche parallelo ma fatevi osservare e noterete se DAVVERO arrivate al parallelo o poco sotto!Ci vuole QUALITA!)dicevo se allo squat profondo uso ad esempio "solo" 80kg ma sia nel risalire che nello scendere contraggo volontariamente le cosce PIU di quanto il solo carico mi richiede ecco che spompero piu profondamente la muscolatura con un carico apparentemente "piccolo" , è un fattore mentale.
    Mentalmente dobbiamo imparare a contrarre profondamente la muscolatura agendo sui nervi che si diramano in essa e anche senza carico ci spompiamo!
    Provate a contrarre pienamente il bicipite bene..ora mentre lo contraete concentratevi e poco a poco contraetelo di piu e poi di piu e poi di piu vedrete che (non forse tanto i principianti ma quelli un po piu avanzati) c'è sempre un po di piu da contrarre e sentirete il muscolo implodere,strizzarsi !Questo gli blocca i rifornimenti energetici e lo spompa presto stimolando gli ormoni della crescita...
    4)se lavorate per la forza pensate pure al carico,se lavorate per l'ipertrofia "dimenticatevene".
    Per i motivi suddetti e perche il carico è un altra cosa che vi distrae dall'obiettivo, l'ESECUZIONE CORRETTA e IL MAGGIOR COINVOLGIMENTO MUSCOLARE POSSIBILE che di solito lo si ha meglio con un carico piu basso che permette una maggior concentrazione sul movimento!!!! (75-85% del massimale).
    5)il sistema nervoso va in tilt molto prima e piu facilmente della muscolatura,quello ci frega !Imparate a variare l'intensita di carico ogni mese almeno e spingete per un po il ferro in maniera pesante ma correte ai ripari e date respiro al sistema nervoso lavorando di piu a intensita piu bassa ,dare lo stimolo all'snc lavorando ad alto carico ci serve ma per poco poi dobbiamo sfruttare la forza guadagnata per stimolare ipertrofia.
    6)Il corpo è preparato per reagire all'intensita di carico dell'allenamento e non va in sovrallenamento :se si esagera ad un certo punto semplicemente non si ha piu la forza per fare l'alzata
    E' meno preparato per rispondere a troppo volume di lavoro invece, se poi alziamo volume e carico,ciao...quindi se alzate il volume abbassate i carichi e viceversa.

  11. #71
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    16

    Predefinito

    C'e' qualcuno?

  12. #72
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    16

    Predefinito

    E' terminato il 3D?

  13. #73
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Peccato...

Discussioni Simili

  1. Situazione attuale, le evoluzioni spero ci saranno
    Di dilettante nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21-09-2012, 08:46 AM
  2. domanda possibili 3 pasti?
    Di pasquaccino nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-12-2007, 08:49 PM
  3. Nascita di un nuovo BB......!!
    Di clavod nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-07-2007, 03:51 PM
  4. possibili intolleranze alimentari
    Di lelelex nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 11-08-2006, 02:16 PM
  5. le barrette fai da te ? sono possibili ?
    Di ninja nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 03-03-2003, 06:36 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home