Originally posted by Sajan
b) Competenza dell'Autorità ai sensi del Decreto Legislativo n. 74/92 etc

rispondo qui.

Per i minerali il discorso zma è un filo a parte. Lo zma è un brevetto interhealth e non semplice zinco + magnesio e B6 e in virtù di questo ha proprietà leggermente diverse. Per questo l'hi indicato per distinguerlo dall'assunzione che so di solo calcio per esempio.

Le ricerche che dico le trovi in genere su pubmed e li trovi tutte le ricerche che servono in genere per tutti gli studi mondiali o quasi in campo medico. Ovvio che io non crederei mai a studi delle ditte ma ad altri certo.

te ne riporto uno:




In un esperimento a doppio cieco condotto da Brilla e coll. presso l'Università di Western Washington, si è studiato l'influenza della supplementazione con ZMA sull'assetto ormonale anabolico, la forza e la potenza muscolare in 12 atleti sani.
I partecipanti (totale n=27) a questo studio furono sottoposti a dei prelievi ematici (per valutare Zn, Mg, Testosterone totale e libero ed IGF-1) prima e dopo un periodo di 8 settimane di intensi allenamenti.
Questi soggetti furono divisi in due gruppi:
Il 1° (n=12) gruppo supplementava con 3 capsule a notte di ZMA (totale di: 30 mg di Zn monometionina/aspartato, 450 mg di Mg aspartato e 10,5mg di vitamina B6);
Il 2° (n=15) gruppo solo con un placebo e rappresentava il gruppo di controllo.
Nel periodo di tempo di 8 settimane i livelli sierici di Zn e Mg sono incrementati nel gruppo ZMA rispettivamente del +29,1% (da 804 a 1038 mcg/ml) per quanto riguarda lo Zn e del +6,2 % (da 19,43 a 20,63 mcg/ml) per il Mg; nel gruppo di controllo si è invece registrato in decremento della quota di Zn e Mg e rispettivamente del -4,4% (da 836 a 799 mcg/ml) e -9,2% (da 19,68 a 18,04 mcg/ml).
Adesso andiamo a valutare anche il comportamento degli ormoni durante queste 8 settimane nei due gruppi. I livelli di testosterone totale e libero nel siero sono incrementati nel gruppo ZMA rispettivamente del +32,4% (da 567.9 a 752.7 ng/dl) e del +33,5% (da 132.1 a 176.3 pg/mL); nel gruppo placebo c'è stato un decremento rispettivamente del -10,5% (da 588.8 a 526.8 ng/dL) e del -10,2% (da 141 a 126.6 pg/mL).
Anche i livelli di IGF-1 sono aumentati nel gruppo ZMA del +3,6% (da 424.2 a 439.3 ng/mL) e diminuiti nel gruppo placebo del -21,5% (da 437.3 a 343.3 g/mL).
I livelli di forza e potenza sono stati misurati nei soggetti (ZMA n=10; placebo n=11) utilizzando un Biodex dinamometro. Il gruppo ZMA rispetto al gruppo placebo ha fatto registare dei valori di forza maggiori pari al +44,6% e un +18,2% di potenza.
Questi studi suggeriscono che una supplementazione serale con ZMA incrementa i livelli di Zn e Mg (che durante l'esercizio intenso tendono ad un decremento), migliorando i livelli degli ormoni anabolici e incrementando i valori di forza e potenza.

Bibliografia

Sports Medicine, Training and Rehabilitation Journal, November 1998 "A Novel Zinc and Magnesium Formulation (ZMA) Increases Anabolic Hormones and Strength in Athletes" L. R. Brilla, Western
Int J Sports Med 1981 Aug;2(3):135-8 "Serum zinc in athletes in training." Haralambie G.


Ciao
A