vabbe' da dove inizio?? 
senza togliere niente alle altre citta' toscane logicamente, descrivo la mia citta' in due parole, come la vedo io.
Pisa e' piccina ma e' ( o meglio era) una splendida citta', non solo per il duomo, la torre, e tutta piazza dei miracoli, ma anche per l'architettura di tutta la citta' dentro le mura.
le chiese, le piazze, simbolo di una ricchezza ormai lontana (vedi le repubbliche marinare) stanno ancora a simboleggiare che pisa e' stata una grande citta'. la chiesa della spina, i lungarni, piazza dei cavalieri, la chiesa di santo stefano etc etc.
senza parlare poi dell'universita' (una delle piu' rinomate anche a livello europeo, per quanto riguarda ingegneria (specialmente idraulica) e medicina) che ogni anno abbraccia studenti da tutto il mondo, e questo non solo adesso, basti pensare a Galileo insomma.
la posizione e' sempre stata strategica, coperta dalle montagne dietro, e bagnata dal mare, rendono Pisa una citta' unica in toscana, dove il classico territorio verde, collinoso e adornato di cipressi nella zone della pianura pisana e valdera, si unisce ai pini mediterranei alla macchia (che per altro e' zona protetta, nonche' ex tenuta reale) e alle spiaggie.
in due parole, io la vedo cosi'.
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Segnalibri