Risultati da 1 a 15 di 286

Discussione: diario di un supereroe in allestimento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    periodo denso d'esami in uni, ieri 18 gennaio allenamento casalingo (sono in vena di sperimentazioni, sto provando a girare un po' d'esercizi oltre al push press e al curl bilanciere):

    push press
    1x6, 30
    5x3, 58
    lento dietro (lo so, è pericoloso ma in primis non l'avevo mai fatto e volevo provare com'era, e poi l'ho fatto con un peso assolutamente irrisorio)
    3x12, 30
    tirate al mento
    3x12, 30
    curl bilanciere
    4x5, 46
    crunch a terra
    3x12

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    allenamento 20 gennaio, palestra un po' troppo affollata per i miei gusti

    squat
    1x8, 40
    1x6, 60
    1x5, 80
    5x5, 100 (le ultime un po' schienate, ma il 5x5 è sempre il pezzo più difficile della programmazione)
    trazioni larghe prone
    2x6-7,bw bene, stanno migliorando
    2x12, 60 alla lat machine
    panca piana presa stretta
    1x10, 40
    3x8, 62,5
    rematore yates
    1x10, 40
    2x8, 72,5
    1x8, 80
    curl al cavo un braccio per volta
    3x15, 18

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    L' 11 gennaio 2008, per divertire i miei amici, alzai una 500L per il paraurti anteriore, ecco la foto che mi scattarono col cellulare:



    ieri sera invece 21 gennaio 2009, per divertire mio fratello, ho deciso di passare a un veicolo un po' più pesante: la Mini Cooper, per il paraurti posteriore...bhè la foto non abbiamo fatto a tempo a farla, anche perchè pesava decisamente di più della 500 e la presa cominciavaa cedere, ma prometto che quando lo rifarò scatterò una foto ricordo. Il modello comunque era questo:

    http://farm4.static.flickr.com/3035/...680dcc.jpg?v=0
    Ultima modifica di HokaHey87; 22-01-2009 alle 09:11 AM

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    allenamento 23 gennaio

    stacco
    1x8, 60
    1x6, 100
    5x5, 140 credevo risultassero molto più dure, in realtà se non fosse stato per il fiatone e un po' di dolore alle mani, sarebbero andate via liscissime.
    panca
    1x10, 40
    3x8, 75
    trazioni presa supina
    3x8-8-6, un po' meglio dell'altra volta ma ancora non riesco a fare tutte le ripetizioni che vorrei
    panca inclinata manubri
    3x10, 22
    estensioni tricipiti al cavo alto
    3x10-15-20, braccia alternate, senza pause, peso a scalare, pump

    Per il momento la soluzione del 5%, pur essendo una programmazione elementare, mi sta dando risultati discreti, soprattutto nello stacco, dove mi rendo conto di riuscire a gestire meglio il carico.
    Dal prossimo meso lo adotterò per squat (dove passerò dal range 5-3 a 4-2) e alla panca, dove lo terrò un pochino più ipertrofico (diaciamo 6-4). Lo stacco lo interrompo se no poi mi sbilancio tra le tre alzate.
    Abbandonerò le serie di pump per le braccia e mi dedicherò a multiarticolari pesanti per cercare di farle finalmente crescere: inserirò oltre alla panca presa stretta e le trazioni a presa supina, anche le parallele e curl, nella stessa seduta.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    allenamento casalingo domenica 25 gennaio:

    ho definitivamente deciso che nell'allenamento domenicale in camera mia farò un workout specifico per le spalle, tolgo i curl che non mi piacciono, e aggiungo le scrollate (dato che mi sono sorti dubbi a riguardo https://www.bbhomepage.com/forum/sho...ight=scrollate devo imparare a conoscere questo esercizio) e military press, sostituyisco le tirate al mento con quelle al petto:

    push press
    1x8, 26
    1x5, 46
    5x5, 56
    scrollate bilanciere (testiamone l'efficacia)
    1x12, 46 leggeri
    1x12, 66 ancora leggeri
    2x12, 86 giusti
    military press
    3x12, 36
    tirate al petto presa larga
    3x12, 36 molto meglio delle tirate al mento presa stretta, il carico è maggiore, sento lavorare di più deltoidi e trapezi e non provoca alcun fastidio/dolore all'articolazione della spalla, che invece accusavo nelle altre

    per stavolta non ho fatto nè crunch nè extrarotazioni

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    217

    Predefinito

    Prova a periodizzare così:
    sett1 3*5 500
    sett2 3*4 mini cooper
    sett3 3*3 lancia delta

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    ahahahaha grande!!!!
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Evilifter Visualizza Messaggio
    Prova a periodizzare così:
    sett1 3*5 500
    sett2 3*4 mini cooper
    sett3 3*3 lancia delta
    vedi, il problema è che la lancia delta, come tutte le auto moderne, ha il paraurti di materiale plastico, vetroresina o chissacchè e non mi fido a prenderle da lì perchè ho paura che mi rimanga in mano, 500 e mini invece hanno un bel paraurti cromato che sembra gridare "alzami! alzami!"

    WSM sto arrivando!

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home