Mah, non c'è effettivamente una soluzione migliore di un' altra. Diciamo che se i tuoi allenamenti stanno diventando lentamente ma progressivamente più duri, in stile McRobert, allora dovresti prenderti 7-10 giorni di pausa solo quando le cose non girano più per il verso giusto (anche se un po' di riposo in più non fa mai male).
Viceversa, se ti alleni costantemente al massimo, è d'obbligo una settimana di scarico ogni tanto: potresti ad esempio adottare il 3:1 con lo scarico passivo (te ne stai a casa sul divano a guardare la TV) o il 2:1 con scarico attivo (diminuisci i carichi e il volume di allenamento).



							
						
				
				
				
					
  Rispondi Citando
Segnalibri