Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 81

Discussione: Recupero Attivo

  1. #46
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,566

    Predefinito

    Originally posted by Muscolo
    §77 Ok ma....



    Quindi gli esercizi multiarticolari 'secondari' della sessione vanno eseguiti in modo diverso rispetto all'esercizio fondamentale esguito per primo nella sessione, il quale si era detto a suo tempo che avrebbe dovuto seguire un schema tipo 15/8/6/4-3 con sbalzi di carico. Nel caso dei 'secondari' invece andrebbero eseguite tipo 4-5 serie con 2 max 4 rip ma con carico sempre uguale??? Scusa se ti tedio con ste domande ma a suo tempo nella definizione del programma nella fase di forza non mi sembra si sia parlato di ripetere i fondamentali ad ogni sessione.... Grazieeeeee
    e invece si ch si era parlato................per quanto rigurada i complementari la risposta e: no nn sidevono concepire come un esercizio da eseguire mirando alla forza, ti facci un esempio se fai la leg ex nn farai una serie da 4 o 3 dai......ma farai 3 serie nn troppo importanti da 10 8, io ad esempio faccio cosi, alla prima seduta per le gambe come complementare scelgo il leg ex alla seconda il leg curl e alla terza la pressa 45.............faccio piu o meno lo stesso con gl'altri muscoli ma nn e una cosa obbligatoria, lo faccio sopartutto perche il mio target e il b.b. o fitness percio questi esercizi hanno un legame logico, se avessi come meta il powerlifting ecco che questa logica andrebbe un po scemando, e cmq anche se li trascurassimo del tutto per un paio di settimane nn e che andremmo a creare delle mancanze incolmabili, mancanze che invece si sono piu volte avute con il concetto: be se faccio dorso nn occorre che faccia bicipiti perche lavorano gia, idem per il petto e i tricipiti, sapeste in passato quante vittime di questo concetto sfilavano sul palco, diciamo che ora la cosa si e un po evoluta anche se trovo ancora qualche stralcio di questi concetti da cave.
    insomma spero che ora sia tutto un po piu chiaro
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  2. #47
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Aspè... grazie per l'ulteriore chiarimento sui complementari §77 ... ma in effetti ti avevo chiesto un chiarimento anche sugli esercizi fondamentali eseguiti però non per primi nella sessione. Cioè se ad esempio il lunedì eseguo questa sequenza (tralasciando per un attimo i complementari..):
    1) Distensioni panca piana
    2) Squat
    3) Stacco classico
    Per Le distensioni essendo il primo esercizio utilizzo nell'ultima serie della progressione 15/8/6/4-3 il 90% del 1RM.
    Per lo squat e lo stacco utilizzerò un peso intorno al 70-75% 1RM ma inche modo? Tenendo il peso costante ed eseguendo 4-5 serie da 2 max 4 rip? Giusto? Grazieeeee

  3. #48
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,566

    Predefinito

    be si se al 90 95% cercherai di allenarti sulle 2-3 reps al 75% cercherai di stare sulle 4 ripetute per 2 -3 set

  4. #49
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    218

    Predefinito

    ciao alex bentornato!
    e che ne pensi dei movimenti esplosivi ma con poco carico (50-60%) x aumentare la forza massimale?in pratica accelerare il carico nella fase concentrica..

  5. #50
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,566

    Predefinito

    assurdi

  6. #51
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    be si se al 90 95% cercherai di allenarti sulle 2-3 reps al 75% cercherai di stare sulle 4 ripetute per 2 -3 set
    §77 Ok. La sessione di allenamento, però, mi sembra che diventi un pò lunghetta in questo modo, cioè aggiungendo anche 3 complementari di 3 serie X 10-8. Io sto eseguendo un complementare anche per le spalle (eser. fondamentale: lento avanti, complementare: alzate laterali; nel giorno della schiena), ma non stavo ripetendo gli altri multiarticolari. Mi sembra che a questo punto si possa anche evitare il complemenentare. Lo so che dipende dalle mie esigenze, ed infatti io avevo deciso di inserirlo. Ma allenandomi così in full-body (sempre in questa fase di forza...) penso che si potrebbe anche toglierlo.... o no? E comunque penso sia quasi impossibile rimanere nell'ora di allenamento, sforando di un bel pò. Questo è poco importante o dovrei cercare di rimanere nell'ora? Forse dovrei togliere anche il lento avanti? Grazie ancora per le risposte.

  7. #52
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,566

    Predefinito

    nel full body per la forza sarebbe meglio che i muscoli piccoli .bicipiti tricipiti e spalle.........................si ripetessero solo una volta la settimana per ragioni che abbbbiamo gia spiegato decine di volte percio un allenamento cosi eseguito sara un po piu lungo ma si puo svolgere sempre entro i 30-40 minuti percio nn mi sembra cosi lungo................sempre che siate in grado di compilare un programma.................insomma nn credo che tre serie per un complementare possano prendere piu di: 2 minuti a complementare?

  8. #53
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Capito per i muscoli piccoli... Ma 2 min a complementare mi sembrano un pò pochi. O meglio come li avrei concepiti io si. E cioè se impiego almeno 1 minuto di riposo tra una serie e l'altra bè siamo già oltre. Evidentemente il consiglio è di riposare meno di un minuto... tanto quanto basta per riprendersi un pò dalla serie appena effettuata, e il carico scelto in conseguenza. Giusto?

  9. #54
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Vabbè forse l'ultima domanda era un pò scema Provo con un altra domanda Hai detto una volta che quando fai il leg ext lo fai sempre per primo rispetto al multiarticolare, anche nella fase di forza?

  10. #55
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,566

    Predefinito

    no dopo e nn sepre una volta a sett

  11. #56
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Grazie! per adesso penso possa bastare.... Forse....

  12. #57
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,566

    Predefinito

    a parte che quella 12 /10/8/6/1 bisogna vedere come la fai poi perche 1?
    nella fase di forza prima cosa le prime serie sono di riscaldamenrto percio dovrete cambiare l'approccio, poi mi sembra chiaro avete dei grosasi problemi per interpretare la cosa, insomma in queste cose si dovrebbe crescere coem si cresce in qualsiasi altro sport ed e quello che cercavo di comunicare da mesi, bisognerebbe avere chi vi segue cosi come negl'altri sport e nn chi vi da delle soluzioni (nn esistono) il tutto anderbbe seguito e adattato con chi vi tempi e vi spinge a fare meglio cosi come negl'altri sport...............in questo campi invece sembra che si sia sviluppato questo luogo comunce che fa apparire se stessi i milgiori allenametori......e infatti si vede il risultato, una marea di confusione, di buono c'e che a qualcuno cresce il bicipite ad un'altro le gambe e al piu fortunato il petto e questo da l'illusione che qualche cosa accada, se poi a qualcuno si vedono un pelino gl'addominali ecco che crede di essere un fenomeno, ed e per questo che poi alle gare vince quello che ha il braccio piu piccolo che pesa un po meno ma che propone un fisico completo.
    insomma ci vuole ordine ed esperienza le cose scritte difficilemtne vengono interpretate al meglio
    Ultima modifica di 4ca; 12-02-2004 alle 04:52 PM
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  13. #58
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,209

    Predefinito per 4ca

    si ok ma purtroppo non è facile trovare in giro persone valide in grado di seguire un semplice appassionato come potrei essere ad esempio io....e non tutti ahinoi possiamo scegliere di andare in giro per il mondo per fare esperienze tipo le tue....per questo motivo si cerca, piuttosto che mettersi in mano ad uno di quei tanti ripetitori di luoghi comuni sul bb (su allenamento, alimentazione, integratori, farmaci....) di migliorare da soli seguendo magari i tuoi consigli.....

    per quanto riguarda poi la forza mi spieghi perchè è sbagliato, dopo aver riscaldato il muscolo, eseguire quella unica ripetizione per migliorare la forza....io pensavo andasse bene ed provato a fare così per 2 cicli (alternati agli altri da te esemplificati....e parlo di stimolo in generale e non di schede) e ho avuto dei miglioramenti nella forza che poi ho utilizzato per fare altri tipi di lavoro....

  14. #59
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,566

    Predefinito Re: per 4ca

    perche la singola e una prova di massimale nn un lavoro di forza poi passare da 6 a 1 insomma salti il numero di reps migliori per lavorare sulla forza
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  15. #60
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,209

    Predefinito Re: Re: per 4ca

    Originally posted by 4ca
    perche la singola e una prova di massimale nn un lavoro di forza poi passare da 6 a 1 insomma salti il numero di reps migliori per lavorare sulla forza
    che sarebbe?eseguito un riscaldamento progressivo 10 8 6 non sono quelle massimo 2 reps che faranno lavorare per la forza...?

Discussioni Simili

  1. Riposo attivo o passivo?
    Di Jaime nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16-08-2010, 09:26 AM
  2. Scarico attivo
    Di nello nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26-10-2008, 01:01 PM
  3. aiuto scarico attivo dopo forza
    Di bodyboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 08-10-2008, 01:07 PM
  4. Settimana "scarico attivo"
    Di fidippide nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24-09-2008, 05:18 PM
  5. stretching globale attivo
    Di francescosecond nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-11-2007, 03:24 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home