Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

  1. #5146
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    ahah! maledetto!

    5 gennaio 2008
    BW: 71.8kg


    oggi nn sono in formissima ma DEVO fare un test sullo stacco quantomeno per vedere a che punto sono e se ho perso kg sul bilancere.
    ho risistemato un pò i copertoni su cui sbatto i pesi ma mi sono accorto che tendono a trattenere i dischi in partenza rendendo appunto l'inizio dell'alzata un pò + difficile.. quindi il test nn è attendibilissimo.

    Stacco
    raw
    5x56kg
    5x96kg
    3x126kg

    cinta
    3x166 kg
    1x186 kg
    1x196 kg
    1x206 kg
    1x216 kg
    1x220 kg NO (fallita sopra il ginocchio)

    sicuramente ho fatto troppe serie di avvicinamento ma pensavo di fermarmi prima
    i 220kg nn sono combattuti, ma nn ho voluto forzare.. probabilmente domani posto dei video.

    3x3 x176kg

    OL squat raw

    40..60..80kg
    5x5 x100kg recuperi contenuti

    Rematore 45°
    risc.
    4x8 x95kg

    note. la spalla va molto meglio (oggi zero fastidi)
    mercoledi allenamento upperbody, vediamo cosa posso fare
    l'idea sarebbe di organizzare i wo così:

    lun: Stacco ME + Squat RE + rematore (orizzontale)
    mer: Spinta (petto\spalle\tricipiti) + trazioni (verticale)
    ven: Squat ME + Stacco RE + panca RE

  2. #5147
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    PL/WL
    Messaggi
    1,742

    Predefinito

    Beh non hai perso nulla di stacco insomma....
    PS: RE sta per cosa?
    No Pain,No Gain

  3. #5148
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,562

    Predefinito

    RE=repetition effort

  4. #5149
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    esatto.
    in pratica è il lavoro che si utilizza per mettere su massa (io ad es. ho fatto 5x5 ma avrei potuto lavorare anche a 8-12 reps)

  5. #5150
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    150 Squat-180 DeadLift - 120 Bench @85Kg
    Messaggi
    443

    Predefinito

    stai facendo i due ME con i movimenti completi o parziali?

  6. #5151
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    nn sto lavorando con ME e DE.. quello di oggi era solo un test
    cmq nell'ultimo periodo ho fatto solo movimenti completi (nello squat addirittura sto usando lo squat olimpico con bilancere alto e accosciata completa, come si vede nel video che ho postato un paio di gg fa)

  7. #5152
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    7 gennaio 2008
    Upperbody


    la spalla va molto meglio quindi passo dalla floor press alla panca con manubri aumentando un poco il peso

    riscaldamento in jumpset con rematore manubri

    panca manubri
    15x 10+10kg
    15x 20+20kg
    10x 28+28kg

    4x12 @34 + 34kg

    lat machine con corda
    risc. fino a 75kg
    3x10 x 75kg
    2x20 x 60kg

    floor press manubri presa neutra
    4x12 @24+24kg

    esercizi vari ai cavi:
    tirate allo sterno\ tricipiti con corda\ addome
    2 set per la cuffia

    soddisfatto, spero di nn aver esagerato.. a domani mattina il responso

  8. #5153
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    PL/WL
    Messaggi
    1,742

    Predefinito

    Su su che stai tornando la vecchia baldracca di sempre! Forza Claudio,avanti così!!!
    No Pain,No Gain

  9. #5154
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Dai Clà che il peggio è passato

  10. #5155
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    grandissimo workout
    niente di notevole per carità.. ma penso avrò difficoltà a sedermi nei prossimi giorni per tutto il lavoro fatto con i glutei!

    anche la spalla in recupero.. finalmente
    da lunedi nuovo programma!

    9 gennaio 2008

    OL squat
    5x60kg
    2x2 x100kg
    5x3 x120kg

    sto migliorando anche in questo esercizio rompiballe

    Inclinata (45°) manubri
    20x10kg
    15x20kg

    4x8-10-12-14 @30+30kg
    (solo l'ultima serie + tirata)

    DEADLIFT workout:
    Stacco rumeno
    (alternando sumo e classico)
    4x8 x135kg

    Stacco fino al ginocchio
    3x8 x135kg

    impressionante.. glutei cotti

    Rematore somo, recuperi all'osso
    4x6-6-10-12 x95kg

    poi "passo dello zoppo" fino alla macchina e finalmente a casa

  11. #5156
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,562

    Predefinito

    Chi va con lo zoppo impara a zoppiccare
    Scherzi a parte posti la bozza del prossimo meso?

  12. #5157
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    165cm e in massa violenta!
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    Lo stacco fino al ginocchio è davvero mortale!
    Sono curioso di vedere quale sarà il prossimo meso..

  13. #5158
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    il prossimo meso è solo un canovaccio
    ve lo posto, nn aspettatevi nulla di straordinario..

    al momento è una scheda di volume sull'impronta sheiko
    l'idea è quella di mettere su un pò di muscoletti per la categoria 75kg

    lun
    stacco ME - (pinpull - dimel DL - sumo) 3x3
    panca RE - panca bil. 4x20
    squat RE - OL squat 5x5
    rematore somo: 4 sets
    opzionale 1: power shrugh 2x15
    opzionale 2: hammer curl 2x20



    mer
    panca ME - panca manubri 6x6
    squat RE - zercher squat 5x5
    panca RE - floor press 4x8 (o jm press)
    trazioni\lat con corda: 4 sets
    opzionale 1: spalle 2x20
    opzionale 2: tricipiti ai cavi 2x20



    ven
    Squat ME - (OL squat - box squat - pinsquat) 3x3
    panca - inclinata manubri 4x8
    Stacco RE - stacco + bands 5x5
    rematore
    opzionale 1: front squat 2x8
    opzionale 2: hack squat 2x10

    naturalmente la sigla ME ed RE è solo una convenzione, nn seguo la filosofia westside
    non ci sono recuperi nè % cmq, a parte le serie pesanti, cercherò di usare dei recuperi incompleti.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 10-01-2009 alle 11:47 AM

  14. #5159
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,562

    Predefinito

    Come mai il lavoro sulla panca è di volume?

  15. #5160
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    perchè nn sono ancora in grado di sovraccaricare la spalla
    quelli alla cuffia sono traumi che guariscono in 3 mesi minimo

    con il lavoro destabilizzato dei manubri + tutto il volume che uso negli esercizi di tirata sto velocizzando i tempi ma devo comunque essere prudente.

    inoltre il lavoro di volume ed alta frequenza mi consente di ottenere una fatica cumulata senza bisogno di tirare le serie a cedimento

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home