Ho una coxartrosi all'anca sinistra probabilmente causata da un eccessivo uso nel passato che mi causa anche dolore alla regione inguinale, se la sforzo (corsa, pesi, pallavolo) mi fa male e fatico a camminare, pertanto devo stare attento a come la utilizzo, in questo senso ho escluso completamente gli esercizi per le gambe.
Mi alleno a casa con attrezzatura di base ma, credo, valida: power rack con sbarra trazioni e flessioni alle parallele, panca inclinabile/declinabile (schienale e seduta sdoppiati), bilanciere, manubri e dischi in ghisa; non credo di aver bisogno d'altro per costruire un bel fisico.
Quello che mi interessa sapere, in questa fase, è se la suddivisione degli esercizi è corretta o se bisogna effettuare degli aggiustamenti, ho intenzione di seguire il programma indicato nel libro fino al dodicesimo mese e dopo si vedrà cosa cambiare/modificare.
Ciao e grazie, Roberto.
ciao roberto benvenuto
la scheda per come la intendi tu va bene
ora ti dico la mia ma premetto che ti consiglio di continuare per la tua strada poi tra 6 mesi riprendi questa discussione e fatti una tua idea.
mcroberts fa schifo, e che tu ci creda o no a me sta anche simpatico.
ha ragione quando dice, concentraqtevi sui grandi multiarticolari, ha ragione quando dice l'importante è la progressione del carico, ha ragione quando parla della tecnica corretta.
io ai tempi mi sono comprato tutti e suoi libri da brawn a perdere grasso mettere muscoli e diventari belli
cosa non mi piace?
che lui parte da un principio corretto ma da una sua versione che è infelice.
Perchè
superallenamento, che tu ci creda o no è più facile andarci in 2 giorni a sett che se ti alleni 4 volte a sett. Questo perchè le capacità di recupero vanno allenate, alla fine io mi alleno 1.30 minimo e i carichi salgono anche perchè nel mio sport si guardano le cifre e non lo specchio.
nessuno che fa forza usa i principi di mcroberts.
poi se parliamo di bb i principi di mcroberts valgono ancora meno.
Dove troviamo i lavori lattacidi, la variabilità? i differenti mesocicli?
Insomma se fai un search sul forum troverai centinaia di discussioni a riguardo.
in ultimis non esiste che uno pianifica in un libro un macrociclo di un anno.
ma per dio siamo diversi come fai a sapere se tizio tra tre mesi ha rispoto in un modo e caio tra sei è diventato così.
l'allenamento è una cosa personale che si sviluppa in base hai risultati ottenuti e mancati.
insomma meglio mcroberts che 10 serie di pushdown tirate tutte alla morte
ciao e ribenvenuto
Ciao Visione e grazie per le tue risposte, mi interessava sapere (in questa fase) se la suddivisione degli esercizi che avevo "elaborato" fosse corretta.
Andrò avanti con il programma di McRobert fino al 12° mese dopodichè vedrò come comportarmi, sicuramente dovrò chiedere ancora parecchie cose
Grazie, Roberto.
Segnalibri