Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Crescita bicipite

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    Se pensi a come è fatto un bicipite, i suoi capi d'intersione e i suoi tendini e alla funzione che ha non ti dovrebbe risultare difficile scartare fin dal principio l'idea di farlo crescere in larghezza;

    Il gomito si muove in un solo piano, su e giu. I fasci muscolari che partono dal bicipite sono in stretto collegamento con gli avambracci e quindi coi tendini degli avambracci che danno sul polso. Il posto si muove in 3D.

    Da ciò si deduce che qualsiasi idea di eseguire il curl lavorando sull'angolazione del gomito o su altre stavaganze è da scartare, xkè non fà lavorare il bicipite sulle fasce esterne. Invece la posizione del polso è importante e determinante nella posizione iniziale di trazione del bicipite. Se stendi un braccio davanti a te e inizi a ruotare il polso potrai sentire chiaramente che il bicipite sembra spostarsi in avanti\indietro. Questo xkè ruotando il polso -> ruota l'avambraccio -> ruotano i capi di insersione del bicipite.

    Anche ammesso che questa sia la soluzione al problema di come far ruotare il bicipite (curl a martello o con pollici coincidenti) resta il fatto di capire se questa "tecnica" può diventare stravolgente, interessante o inutile.

    --- Considerazioni personali ---

    Ficcati nella testa che trai vantaggio solo nei primi "angoli" del movimento ed hai svantaggio soprattutto negli ultimi; oltrepassato un certo angolo diventa duro completare il ROM se non impossibile quando sei pieno di acido lattico. Fino "a metà" dovresti cavartela. Comunquesia non usare il bilanciere dritto, preferisci i manubri ed in assenza di essi usa un bilanciere molto angolato non EZ, xkè dopo un pochetto di tempo di scracchioleranno i polsetti.

    All'inizio ho detto che è inutle pensare alla larghezza del bicipite. Infatti per te è inutile fissarti su questi inutili aspetti.

    --- Genetica ---
    Eccola, amata odiata ma c'è sempre in mezzo. La larghezza dei bicipiti come la disposizione degli addominali, come la linea sagittale dei pettorali, come le gambe storte e gli occhi astigmatici è ... genetica. C'è gente anche più giovane di te, che senza aver mai fatto palestra è più forte di te e anche di me. C'è chi ha delle insersioni favorevoli e tira su Kg e Kg senza accorgersene. Non farti una fissa sul bicipite largo xkè rischi di sentirti distrutto moralmente se non raggiungi quello scopo. E' uno scopo inutile, magari la tua è solo un'idea: ti vedi le braccia piccole e le vorresti più grosse. Bene prima pensa a crescere per bene in tutto il corpo e poi penserai ad allargare i bicipiti. Non starai ancora a credere che per far crescere i bicipiti serve il curl, e per gli addominali il crunch ?!?

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    50

    Predefinito

    in effetti...
    a tal proposito noto molto interessante questo articolo
    http://www.muscle-fitness.it/445.html

    cmq appunto volevo dire, che non è che concentrandosi sui bc crescono molto solo quelli , sopratutto all'inizio mi dicono di fare multiarticolari tosti e crescere in maniera generale (spalle , dorso , trici , addo, gambe eetc...)
    e in un anno di conseguenza ci troveremo cresciuto parecchio anche il bixip.

    cmq sulla genetica sento spesso pareri sconcordi

Discussioni Simili

  1. circonferenza bicipite
    Di DMC-12 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 28-03-2010, 08:38 PM
  2. curl bicipite con bilanciere
    Di steveinweb nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 28-03-2005, 12:18 PM
  3. allungamento bicipite
    Di steveinweb nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15-03-2005, 09:06 PM
  4. bicipite esterno
    Di hardcore nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 19-03-2004, 10:34 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home