salve a tutti
spero che qualcuno mi possa dare un consiglio anche personale sul da farsi,ora vi spiego il mio problema:
dopo un infortunio sul lavoro e dopo essermi fatto i raggi l'ortopedico a ritenuto bloccare il dito indice con una staffa metallica ed ho quindi una fasciatura che avvolge l'intera staffa e l'intero palmo della mano(no gesso)escludendo le altre 4 dita rimaste(pollice,medio,anulare e mignolo),il referto dei raggi riportava il seguente:verosimile distacchino parcellare dalla testa del 2°metacarpo,versante ulnare;
praticamente mi faceva vedere l'ortopedico qual'era il problema riscontrato ed ho visto che nel dito non c'era una vera e propria frattura ma bensi una parte di osso di circa mezzo millimetro o poco meno si era staccata da una estremità, invece l'altra estremità era ancora saldata al dito e formava tipo una v (spero di essere stato chiaro),li per li non ho chiesto all'ortopedico se potevo allenarmi ancora oppure no per la durata di questa fasciatura(20 giorni),siccome nel momento dell'infortunio e tutt'ora(dopo 4 giorni dall'infortunio)non mi da ne fastidio ne mi fa male o provato anche inconsciamente ad allenarmi con i pesi,devo dire che non ho caricato come quando mi allenavo normalmente ma bensi con pesi si pesanti ma con moderazione del tipo 70% 1rm e con esercizi che mi potessero da una parte escludere l'affaticamento del dito in questione come panca,lento ecc..
ho provato esercizi come trazioni e curl bilancere ed ho notato che mi creano problemi nell'esecuzione e soprattutto nella presa che non è affatto salda e quindi penserò di non farle assolutamente..
dopo tutto questo secondo voi faccio bene a continuare ad allenarmi oppure dovrei aspettare che passino questi 20 giornisenza allenarmi???grazie tutti voi per la comprensione



),li per li non ho chiesto all'ortopedico se potevo allenarmi ancora oppure no per la durata di questa fasciatura(20 giorni),siccome nel momento dell'infortunio e tutt'ora(dopo 4 giorni dall'infortunio)non mi da ne fastidio ne mi fa male o provato anche inconsciamente ad allenarmi con i pesi,devo dire che non ho caricato come quando mi allenavo normalmente ma bensi con pesi si pesanti ma con moderazione del tipo 70% 1rm e con esercizi che mi potessero da una parte escludere l'affaticamento del dito in questione come panca,lento ecc..
senza allenarmi???grazie tutti voi per la comprensione

Segnalibri