- Bravo ... questa è la risposta giusta ... " io mi sono trovato ben " oppure " per me funziona "
Purtroppo il B.B. è una disciplina o meglio "stile di vita" molto duro , e più che altro mooooooolto soggettivo , perchè :
- Questo esercizio"X" eseguito dal Sig. Rossi( che avrà % di fibre ben precise ) avrà risultato "Y"
mentre sul Sig. Bianchi ( che avrà altre % di fibre ben diverse dal sig. Rossi ) lo stesso esercizio "X" avrà risultato "Y - 1"
così lo stesso esempio sempre in campo B.B. può essere trasportato nel campo alimentare ... Tot N° di pasti , con tot % di CHO , tot % di FAt & tot % di PRO daranno risultato "Y" al sig. Rossi che sarà equivalente al risultato "Y - 1 " del sig. Bianchi ...
Ovviamente non sarò stato molto chiaro , ma ogni esemplare umano che si dedica al B.B. deve personalizzarsi tutto , dal Riposo , all'alimentazione , all' allenamento ed infine all'integrazione ... Tutto questo per dire che il precolazione è soggettivo in relazione al tipo di alimentazione stimata per il soggetto preso in causa , che di conseguenza trarrà soggettivamente le sue conclusioni , Mi serve o Non mi serve ...
Ma non si può parlare assolutisticamente , tantomento nel B.B.
Segnalibri