Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47

Discussione: nuova del giro :)

  1. #31
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    445

    Predefinito

    @trokji: io avevo scritto recuperi tra i 30 sec e il minuto considerando l'obiettivo della ragazza....rassodare game e glutei..... Non sono ferratissimo sull'arfomento definizion e(anzi non so proprio una cippa) ma mi sembrava di ricordare che fossero indicati recuperi brevi e ripetizioni medio-alte. Correggimi se sbaglio
    La definizione si fa principalemente con la dieta e regolando il dispendio di calorie
    le rip medio alte sono indicate per il ricondizionamento o per gli esercizi di rifinitura.
    Lavorare a 12-15 rip in definizione in tutti gli esercizi sarebbe un errore sec me, perché non si stimolano i muscoli proprio quando essi hanno bisogno di essere stimolati per evitare una vistosa riduzione della massa muscolare (questo in definizione).
    l'obiettivo "rassodare" significa sostanzialmente migliorare la comp corporea, quindi aumentare massa magra e diminuire quella grassa.. l'approccio più efficace è sempre il solito..

    @trokji: io avevo scritto recuperi tra i 30 sec e il minuto considerando l'obiettivo della ragazza....rassodare game e glutei..... Non sono ferratissimo sull'arfomento definizion e(anzi non so proprio una cippa) ma mi sembrava di ricordare che fossero indicati recuperi brevi e ripetizioni medio-alte. Correggimi se sbaglio

    considerazione personale: mi sembra che spesso qui non si consideri l'obiettivo di chi posta l'allenamento (specialmente quando si tratta di ragazze che chiedono di definire e rassodare) e si propongano schede e programmi di massa-forza....ora io comprendo perfettamente questo attegiamento perche anche io appena leggo 3x10 in una scheda sono preso da una attacco eplettico...ma magari il nostro concetto di allenamento non si adatta a queste persone e ai loro obiettivi
    Massa-forza come concetto va bene anche per "rassodare".
    La differenza la fa principalmente la dieta, un bodybuilder in massa o un atleta dedito alla forza accetteranno di raggiungere bf altine in alcuni periodi (almeno alcuni), mentre in dieta legg ipocalorica o isocalorica l'effetto sarà di migliorare la composizione corporea.
    Tra l'altro la ragazza sembra non abbia i soliti precocetti sull'allenamento, credo che se avesse voluto fare esclusivamente la gluteus e l'abductor machine l'avrebbe specificato

  2. #32
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,379

    Predefinito

    @stefano, scusami ma perchè date consigli quando SAPETE di nn essere ferrati su un argomento?
    un muscolo non può essere "rassodato".. i muscoli possono:
    - avere un tono basale di contrazione + o meno marcato
    - essere + o meno coperti dallo strato di adipe
    - essere + o meno grossi

    rassodato è un termine che in fisiologia non esiste.
    ad ogni modo i recuperi brevi e le ripetizioni alte non definiscono nè rassodano.. anche se qualcuno ne è ancora convinto.

  3. #33
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    445

    Predefinito

    Penso Stefano intendesse rassodare come concetto generale, cioé migliorare la composizione corporea, ovvero incrementare la % di massa magra e ridurre quella grassa cosicché il corpo nel suo insieme abbia un aspetto migliore.. o almeno credo
    i muscoli non rassodano, come tu giustamente dici relativamente al muscolo si parla di ipetrofia o ipo (o a) trofia. Penso che il tono di contrazione di base più marcato venga di conseguenza all'allenamento abituale.
    Ovviamente si può ridurre anche la % di grasso intramuscolare ed aumentare la vascolarizzazione, ma come conseguenza ad eventi sistemici (e comunque non si può fare allenamenti finalizzati per queste ultime 2 cose)

  4. #34
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    524

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    @stefano, scusami ma perchè date consigli quando SAPETE di nn essere ferrati su un argomento?
    un muscolo non può essere "rassodato".. i muscoli possono:
    - avere un tono basale di contrazione + o meno marcato
    - essere + o meno coperti dallo strato di adipe
    - essere + o meno grossi

    rassodato è un termine che in fisiologia non esiste.
    ad ogni modo i recuperi brevi e le ripetizioni alte non definiscono nè rassodano.. anche se qualcuno ne è ancora convinto.
    Cmq veramente è che quando si parla di donne gli uomini stanno tutti in prima fila . Tutti a rispondere MAMMA MIA

    Ritornando al thred mi trovo decisamente con quello che dice Somoja, solo che la maggior parte (QUASI TUTTI) delle persone non conosce questa differenza

  5. #35
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,089

    Predefinito

    Purtroppo l idea delle alte reps e bassi recuperi per definire nn è solo una convinzione dell utente medio delle palestre (il quale in tal campo mostra solitamente/giustamente "iNNioranza"), il problema è quando vedi il "grosso" della palestra che sostiene le sue teorie (basate su cosa??) portando avanti tale "mito" (personalmente mi sento di chiamarlo così..) tra i suoi adepti...

  6. #36
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,379

    Predefinito

    domanda per newgirl: lo squat e lo stacco li sai eseguire? c'è qualcuno in grado di insegnarteli dove ti alleni?
    avete un RACK?

  7. #37
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,944

    Predefinito

    @ trokji: grazie mille....allora non avevo sbagliato molto: se le ggi il mio primo post i consigli sono piu o meno su quella linea. correggere la dieta e alternare esercizi a 8-6 ripetinioni con esercisi a ripetizioni medio-alte solo che secondo me il recupero dovrebbe essere intorno al minuto....

    @ somoja: scusa se mi sono espresso male...anche io purtroppo (o per fortuna) mi sono beccato un corso di fisiologia nel mio iter d studi e anche se non ho la conoscenza che ha un medico....ma alla composizione dei muscoli ci sono arrivato....

  8. #38
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    31

    Predefinito

    *somoja*: no non so fare gli stacchi e lo squat. Prima di avventurarmi però chiederò all'istruttore in palestra se me li può spiegare!(se però qualche anima buona vuole darmi qualche dritta, i consigli sono sempre ben accetti ). Cos è il RACK?

    Ricapitolando (perchè mi avete mandata in confusione):

    1)la scheda "x grandi linee" va bene, quindi la eseguo x 6 settimane (e poi torno qui da voi a chiedere aiuto su come modificarla );
    2)a quanto pare le ripetizioni alte non vanno bene, quindi...resto sul mio 3*10 o scendo a 3*8?
    3)al fine di raggiungere il mio obiettivo (definire muscoli soprattutto su gambe e glutei e quindi ridurre la massa grassa), è necessario "caricare" o mantenere un carico di peso medio-basso?
    4)gli esercizi adduttori e abduttori sono inutili?
    5)ho sentito molto parlare di "bf", quanto è importante questo dato ai fini di un corretto allenamento?Calcolandolo su internet (non potendo fare una plicometria) ho un bf compreso tra 16-19%. Quindi è positivo o negativo?
    6)dopo quanto tempo vedrò qualche risultato?

    Per ora è tutto...resto in attesa

  9. #39
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,944

    Predefinito

    un rack è una struttura di sicurezza per praticare squat ede esercizi vari....si presenta alla vista come un insieme di tubi intercosse con cerniere o sadature a formare una specie di "gabbia"....metto una foto faccio prima

    la cosa importante è che il bilancere non sia obligato a muoversi su delle guide....quello non è un rack ma un oggetto malefico chiamato multipower

    un alternativa al rack è il mezzo rack...

  10. #40
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    io sapevo che la struttura a forma di gabbia è il power rack...il rack normale è il castello semplice , dove appoggiare il bilanciere

  11. #41
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,944

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    io sapevo che la struttura a forma di gabbia è il power rack...il rack normale è il castello semplice , dove appoggiare il bilanciere
    si è come dici tu....ma credo siano sottigliezze...alla fine con le immagini non puo sbagliare

  12. #42
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    445

    Predefinito

    1)la scheda "x grandi linee" va bene, quindi la eseguo x 6 settimane (e poi torno qui da voi a chiedere aiuto su come modificarla );
    2)a quanto pare le ripetizioni alte non vanno bene, quindi...resto sul mio 3*10 o scendo a 3*8?
    3)al fine di raggiungere il mio obiettivo (definire muscoli soprattutto su gambe e glutei e quindi ridurre la massa grassa), è necessario "caricare" o mantenere un carico di peso medio-basso?
    4)gli esercizi adduttori e abduttori sono inutili?
    5)ho sentito molto parlare di "bf", quanto è importante questo dato ai fini di un corretto allenamento?Calcolandolo su internet (non potendo fare una plicometria) ho un bf compreso tra 16-19%. Quindi è positivo o negativo?
    6)dopo quanto tempo vedrò qualche risultato?
    1) penso che se metti stacchi il giorno del dorso e mantieni squat per le gambe sia ok per iniziare
    2) per iniziare va bene 3X10, recuperi secondo me sui 2'00'' perche altrimenti, pur esssendo principiante, ti alleneresti con pesi dei puffi
    3) alternare, ma privilegiare ripetizioni medio basse. I pesi non fanno dimagrire come prima cosa ma sono lo stimolo per aumentare o non perdere massa muscolare
    4) se intendi quelli alle macchine sono praticamente inutili o quasi
    5) la bf non si calcola su internet, anche se puoi avere un'idea molto vaga in quel modo. Il modo più praticabile per calcolarla è misurarla con la plicometria (misurazione fatta con strumenti adatti e da personale esperto)
    6) qualche risultato di vede dopo 6 mesi-1 anno. Cambiamenti molto importanti hanno soltanto dopo anni ed anni di allenamento

  13. #43
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Bene raga, grazie a tutti x le risposte!Kmq si nella mia palestra c'è una specie di RACK per lo squat!

  14. #44
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,640

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da newgirl Visualizza Messaggio
    Kmq non credo vi abbandonerò tra una settimana...mi sto trovando abbastanza bene qui
    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Le ultime parole famose...
    Vediamo un po'....

  15. #45
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Ci sono ancora caro !Non ho nulla da postare x ora...ma ancora non vi ho abbandonati

Discussioni Simili

  1. Non Prendiamoci In Giro
    Di SteveReeves nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 08-03-2008, 03:30 PM
  2. L'actimel Serve O E' Una Presa In Giro
    Di Big-Ron nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-02-2008, 06:18 PM
  3. Allenamento a giro
    Di Arkham nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-05-2007, 10:32 PM
  4. obbiettivo mantenere il giro vita
    Di ffrancy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08-02-2007, 11:55 AM
  5. Si dice in giro che.....
    Di pit81 nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 02-09-2006, 09:59 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home