Credo che con un tornio si possa fare... Ovviamente se nn sei del settore devi andare da chi ne possiede uno e lo sà usare...![]()
Credo che con un tornio si possa fare... Ovviamente se nn sei del settore devi andare da chi ne possiede uno e lo sà usare...![]()
Ciao Andrè
Non lo fare rovineresti solo i dischi poi alla fine il disco da 5 non sarà da 5 ma da 4 ....
I dischi standard puoi sempre usarli per i manubri visto che i manubri olimpici sono molto ingombranti.
Potresti sempre telefonare ad uber...
Io propongo una fresa con raffreddamento ad acqua, altrimenti dovrai buttare tutto. In alternativa provi a venderli....
Ti propongo altri titoli alternativi... giusto per non essere volgari
"C'è un buco piccolo in cui non entra la mia asta, come fare?"
"Non riesco a trapassare un buco, sarà un problema di dimensioni?"
scusa la domanda...ma che tipo di fresa? No, perchè ho dato un esame di tecnologia meccanica (e è andato pure molto bene), ma a parte fresa frontale e periferica, non capisco in che modo allarghi un buco con la fresatura...
Si può tentare con la tornitura interna, ma la fresatura non la consiglierei...inutile e costosa...![]()
Io ti consiglio di venderli e comprarne di nuovi delle giuste dimensioni!
PUrtroppo suppongo che la spesa del lavoro ed il risultato fanno sì che non sia conveniente!
semplice tornio...ma non so se il gioco vale la candela...non sapresti il reale peso (ma fi questo chissene) e il costo della manodopera...a meno che non fai il lavoro da solo!
Compra dischi nuovi e metti in vendita quelli vecchi. Con i soldi ricavati ci ammortizzi in parte il costo di quelli nuovi. Qualunque lavoro di tornitura o fresatura costa parecchio, spendi meno ad acquistarne di nuovi!
ps. Domani aggiorno il diario, ora è tardi eh...
Però se vuoi fare curl eccetra Franco ha ragione: mantieni i vecchi dischi con i manubri standard per fare gli esercizi di isolamento! perché in genere quelli da 50 cm sono ingombranti per cui non vanno bene per curl, croci ecc
Avevo letto da qualche parte di qualcuno che si era fatto allargare il foro dei dischi, poi aveva messo della gomma attorno al disco per compensare il peso perso (non chiedermi quanta gomma serviva..). Però mi sembra di ricordare che il costo era non molto conveniente rispetto a comperare dei dischi olimpici nuovi..
Ti conviene solo se hai un amico che ti possa fare il lavoro gratis o a poco prezzo, altrimenti penso di no.
Segnalibri