Per esperienza persona ti posso appunto dire che indipendentemente dalla variazione lo sviluppo c'è stato comunque e di che tinta.
Alleno tutti i giorni soggetti diversi, hardgainer ed easy.
Ci sono atleti che si allenano con la solita routine e altri con routine che cambiano anche ogni 4 settimane.
Ora posso dirti che protocolli diversi a persone diverse hanno risultati diversi.
Però moltissimi atleti non hanno mai avuto il bisogno di rivolgersi a esercizi di allargamento di spessore.
Con una corretta ciclizzazione periodizzazione ma senza cambiare esercizi hanno avuto risultati più o meno uguali a chi cambiava spesso.
McRobert, e altri per esempio difficilmente cambiano routine ma tengono macrocicli infiniti.
Inoltre non confondiamo frequenza e sistemi da PL a BBer che sono estremamente diversi soprattutto nel range di ripetizioni utilizzato dove lo sviluppo muscolare deve essere minimo, ma altamente neurale.
Molti testi scientifici anche universitari come il Manno ecc, evidenziano la diversa attivazione motoria in funzione di angolazioni diverse, ma anch'essi non la ritengono così abissale per l'incremento dell'ipertrofia.
Cioè in casi può essere fondamentale come in altri casi assolutamente no.
Ognuno di noi è diverso.
Ma sono sicuro che il cambio di esercizio non fa assolutamente gridare al miracolo per quanto riguarda la " nuova " trasformazione muscolare.
Ciao
www.bodybuildingitalia.it
Segnalibri