Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 81

Discussione: Recupero Attivo

  1. #31
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,566

    Predefinito

    per dare l'idea puo darla solo che un programma nn dovrebbe dare l'idea, gia con una scheda o quello che si chaima scheda da suddivifdere in cicli si dava l'idea, si dovrebbe usare il programma per impostare e impostare dovrebbe dare un qualche cosa su cui costruire, percio basi.


    per pol.........ti servono pororprio dei numeri per capire di quanto hai incrementato la forza e percio di che carico usare nel programma di pompaggio?
    hai bisogno di percentuali per riuscire a congestionare un muscolo e le percentuali a seconda di cosa?
    e impossibile lavorare con le percentuali in questa fase poiche andresti a sballeare tutto il discorso, se hai lavorato benee e se la forza e aumentata sara il tuo sistema le tue fibre che lavoreranno in modo diverso nn tu che userai un carico diverso (anche se questo cmq per logica averra) anche perche il tutto sara sconvolto dalla congestione e percio variera i volta in volta o meglio ancora di serie in serie ........................ma forse nn hai ben chiaro cosa si ricerca durante questa fase.
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  2. #32
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    218

    Predefinito

    io pensavo che le percentuali fossero,se nn indispensabili,almeno utili x scegliere un peso che ci permetta di restare su un range di rip adatto..tornando alla scheda esempio di pas sulla forza,gli esercizi nn eseguiti col piramidale come andrebbero fatti,quante serie e rip?

  3. #33
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    547

    Predefinito

    L'ho so che il mio commento, riportatoti da cesarone L'INFAMONE, ti sara coduto pesante ma credimi se fossi stato in chat l'avresti presa in moddo diverso, nn era un parlare alle spalle perche nn e nel mio stile e l'ho dimostrato in molte occasioni.
    Confermo parola per parola... purtroppo mi ero infilato in un vicolo cieco... dai tanto è una cosa che aiuta tutti, non credo che nessuno si sia offeso...

  4. #34
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,335

    Predefinito

    so che nessuno mettera in pratica questo, visto che abbiamo notato che c'e chi nemmeno si sogna di metterci meno di 20 minuti per fare un muscolo
    Hey ma che dici ? A me dove mi lasci farò un mare di cacchiate però almeno ci provo, sia a fare le cose semplici sia a programmare §88

  5. #35
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,566

    Predefinito

    Originally posted by Cesarone
    Confermo parola per parola... purtroppo mi ero infilato in un vicolo cieco... dai tanto è una cosa che aiuta tutti, non credo che nessuno si sia offeso...
    pero un piccolo calcio in culo appena ti vedo nn te lo toglie nemmeno bbhomepage.....................

    x pol ...le percentuali possono dare una mano nel discorso della forza ma per il resto sono dell'opinione che l'uso delle percentuali nel resto limita, sopratutto a livello mentale, poi nn vi dico dove le vedo usate: lat machine pulley basso curl col bilancere e altre cose impensabili.
    percio cerchiamo di rimettere in ordine almeno alcune basi
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  6. #36
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    547

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    pero un piccolo calcio in culo appena ti vedo nn te lo toglie nemmeno bbhomepage.....................
    Quanto facevi di squat?
    ...mi dedicherò al rassodamento dei glutei...

  7. #37
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,566

    Predefinito

    Originally posted by Cesarone
    Quanto facevi di squat?
    ...mi dedicherò al rassodamento dei glutei...
    era metaforico.....................vuoi sapere quanto facevo di squat ancestrale??????

  8. #38
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    218

    Predefinito

    Originally posted by 4ca

    x pol ...le percentuali possono dare una mano nel discorso della forza ma per il resto sono dell'opinione che l'uso delle percentuali nel resto limita, sopratutto a livello mentale, poi nn vi dico dove le vedo usate: lat machine pulley basso curl col bilancere e altre cose impensabili.
    percio cerchiamo di rimettere in ordine almeno alcune basi
    in pratica nn importa tanto se usiamo 100 o 110 kg x 8-10 o 12 rip,l'importante,almeno in questa fase,è sentire il muscolo sfinito a fine allenamento,è questo che vuoi dire?

  9. #39
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    si inftti nn intendevo un esercizio unico, poi in ogni caso i tre esercizi andrebbero ripetuti tutte le sessioni, potendo sceglere un esercizio complementare in piu sono per un muscolo cosi da coprire nella settimana tutti i muscoli...............piu chiaro ora?
    Mmmmmm potresti spiegarti meglio?

  10. #40
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,566

    Predefinito

    Originally posted by pol1982
    in pratica nn importa tanto se usiamo 100 o 110 kg x 8-10 o 12 rip,l'importante,almeno in questa fase,è sentire il muscolo sfinito a fine allenamento,è questo che vuoi dire?
    la risposta piu logica sarebbe si, c'erto che ha importanza e che fa differenza, ma l'esperienza mi fa rispondere no per almeno il 90% dei praticanti, visto che molte volte per eseguire l'esercizio con un carico maggire si vanno a tralasciare talmente tante cose che il fatto di avere 10 kili in piu i fare un paio di ripetizioni in piu diventa talmente inutile da essere adirittura nocivo.
    .Mmmmmm potresti spiegarti meglio?
    quale punto nn ti e chiaro, nn quello che hai quotato spero
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  11. #41
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    la risposta piu logica sarebbe si, c'erto che ha importanza e che fa differenza, ma l'esperienza mi fa rispondere no per almeno il 90% dei praticanti, visto che molte volte per eseguire l'esercizio con un carico maggire si vanno a tralasciare talmente tante cose che il fatto di avere 10 kili in piu i fare un paio di ripetizioni in piu diventa talmente inutile da essere adirittura nocivo.

    quale punto nn ti e chiaro, nn quello che hai quotato spero
    Si proprio quello.... Ma rileggendolo per l'ennesima volta forse ho capito... Praticamente dici di ripetere i tre fondamentali ogni sessione di allenamento (stiamo sempre parlando del periodo di forza..), quindi ammesso che uno si alleni 3 volte a settimana il lun-mer-ven ripetere appunto i tre esercizi sia il lun che il mer che il ven. Ed eventualmente aggiungere solo un esercizio complementare un volta per il petto, una volta per la schiena e una volta per le gambe. Ma i pesi utilizzati nei tre fondamentali devono essere diversi nei tre giorni? Cioè i pesi utilizzati per la panca piana il lun devono essere molto maggiori rispetto al mer e al ven mantenendo lo stesso volume, oppure diminuire il volume ma mantenere i pesi? O entrambe le cose? Una sorta di scarico negli altri due giorni.... Giusto?

  12. #42
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,566

    Predefinito

    si il concetto e quello, mi sembrava piuttosto chiaro, i carichi invece nn devo assolutamente essere incrementati ad ogni allenamento ma piuttosto di settimana in settimana, la distribuzione degl'esercici e delle sequenze dovranno esegire una logica di priorita, insomma nn daremo la priorita sempre allo stesso muscolo e di conseguenza agiremo con le percentuali, e i complementari vanno aggiunti ad ogni muscolo nn ad uno solo ad allenamento, ance se poi questo nn dev'essere un obbligo ma una scelta, insomma nn cambia il risultato, poi chiaramente si puo programmare in modo da capire se questo puo tornare utile percio un po di personalizzazione nn sarebbe male visto e considerato quanto tempo perso si e abituati a vedere, un piccolo esperimento un po azzardato nn sara sicuro peggio delle cose che si vedono

  13. #43
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Ok... quasi tutto quando dici 'di conseguenza agiremo con le percentuali' significa che manterrò lo stesso volume, quindi le stesse ripetizioni per gli altri due fondamentali 'secondari' di quella sessione ma diminuirò il peso in percentuale... che percentuale? Non voglio sapere se è il 95% o il 93,5% §83 ma almeno approssimativamente... Le percentuali di 'riduzione peso' penso siano riferite al peso utilizzato nell'ultima serie (quella da 3-4 rip) della sessione in cui quell'esercizio è stato eseguito per primo non so se mi sono spiegato Non ha importanza se colpirò il muscolo di nuovo anche se il doms non è passato? Dici di averne già parlato dei motivi di questo approccio alla forza... ma mi sa che me lo sono perso... o comunque non l'ho capito io anche avendolo letto forse... son duro di comprendonio... Ti riferisci al fatto dell'importanza di colpire il muscolo più volte possibile anche se per sessioni brevissime? Graazieeeeee.....

  14. #44
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,566

    Predefinito

    allora se dai priorita ti avvicinerai a percentuali del 90% in altri casi (sedute sucessive o precedenti) starai attorno al 70-75%
    le ripetizioni dovranno sempre restare su un regime basso da 2 a max 4, mentre le serie dovranno sicuramente aumentare.
    si nel periodo di forza e importante agire sullo stesso muscolo visto che c'e anche un adattamento psicologico al carico, nn e valido per tutti ma sicuramente per la maggior parte percio e il metodo migliore di agire...............se poi fai parte della minoranza a cui nn serve .....be strada facendo te ne accorgerai, e in fururo terrai conto nella costruzione dei programmi.
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  15. #45
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    §77 Ok ma....

    Originally posted by 4ca
    le ripetizioni dovranno sempre restare su un regime basso da 2 a max 4, mentre le serie dovranno sicuramente aumentare.
    Quindi gli esercizi multiarticolari 'secondari' della sessione vanno eseguiti in modo diverso rispetto all'esercizio fondamentale esguito per primo nella sessione, il quale si era detto a suo tempo che avrebbe dovuto seguire un schema tipo 15/8/6/4-3 con sbalzi di carico. Nel caso dei 'secondari' invece andrebbero eseguite tipo 4-5 serie con 2 max 4 rip ma con carico sempre uguale??? Scusa se ti tedio con ste domande ma a suo tempo nella definizione del programma nella fase di forza non mi sembra si sia parlato di ripetere i fondamentali ad ogni sessione.... Grazieeeeee

Discussioni Simili

  1. Riposo attivo o passivo?
    Di Jaime nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16-08-2010, 09:26 AM
  2. Scarico attivo
    Di nello nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26-10-2008, 01:01 PM
  3. aiuto scarico attivo dopo forza
    Di bodyboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 08-10-2008, 01:07 PM
  4. Settimana "scarico attivo"
    Di fidippide nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24-09-2008, 05:18 PM
  5. stretching globale attivo
    Di francescosecond nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-11-2007, 03:24 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home