si il concetto e quello, mi sembrava piuttosto chiaro, i carichi invece nn devo assolutamente essere incrementati ad ogni allenamento ma piuttosto di settimana in settimana, la distribuzione degl'esercici e delle sequenze dovranno esegire una logica di priorita, insomma nn daremo la priorita sempre allo stesso muscolo e di conseguenza agiremo con le percentuali, e i complementari vanno aggiunti ad ogni muscolo nn ad uno solo ad allenamento, ance se poi questo nn dev'essere un obbligo ma una scelta, insomma nn cambia il risultato, poi chiaramente si puo programmare in modo da capire se questo puo tornare utile percio un po di personalizzazione nn sarebbe male visto e considerato quanto tempo perso si e abituati a vedere, un piccolo esperimento un po azzardato nn sara sicuro peggio delle cose che si vedono



Rispondi Citando
Segnalibri