Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: BENCH PRESS - la mia rivale.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    Anche io ho problemi con l'impugnatura Larga.
    Vero che riduce il Range pero' non spingo bene.
    Ultimamente, con un po' di articoli, di Iron e Tony ho capito quelli che sono probabilmente i miei punti deboli.
    In primis l'apertura dei dorsali. Ho fatto qualche prova, ma mi riesce con i pesi bassi e non con quelli alti.

    Per rispondere al tuo post, direi che il primo stallo si ha per la relativa semplicita' di esecuzione ( spingi ) vs squat o stacco, piu' complessi.
    Poi perche' la panca la si fa dal primo giorno di palestra, lo stacco no, quindi e' piu' normale avere degli aumenti maggiori, semplicemente perche' per mesi e mesi non si esprime nemmeno lontanamente il massimo, forse per anni.
    Dopo il primo stallo si deve lavorare su tricipiti e Rematori(aggiungerei deltoidi e extrarotatori ), dopodiche subentrano Postura, adduzione delle scapole e movimento di spinta..questi sono quelli che possono dare gli ulteriori aumenti.

    Ora, dato che tu tutte queste cose le hai gia' fatte e capite, ho sprecato fiato( anzi consumato i tasti ).
    Quindi lo step successivo e' un programma di forza Adatto a te, e questo, e' piu' difficile, e non definitivo, quindi su questo si puo' continuare a lavorare a vita

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Io ho visto e rivisto mille video di panchisti....
    Io ho una buona mobilità della colonna...quindi un buon arco...
    L'adduzione non mi è molto propria...cioè salgo con il petto verso il bilanciere, ma non solo causa adduzione ma bensì perchè stringo le chiappe.
    Ho sempre avuto una impostazione da Bber invece che da Pler (aimè)...porto il bilanciere poco sotto i capezzoli...spesso a volta anche con gomiti troppo larghi (vedi gironda eheheh).
    Considera che il mio massimale di panca stretta è quasi quello di panca normale...
    Ho visto da vicino Paolo, lui mi ha messo su panca...
    Ho notato che porta il bilanciere molto più in basso di me e che ha un'ottima adduzione che gli riducono il rom di molti cm...però questo dipende anche dalla tua capacità. (lo stesso paolo mi ha detto che per lui è naturale salire così!!)
    Io dico...ma il mio braccio e il mio tricipite non sono così piccoli da alzare solo 120/125 kg di panca raw...voglio di più a costo di dormire sulla panca stessa.

    Spero che a breve mi possa incontrare a Rieti con Paolo e avere dei consigli da un grande atleta come lui.

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    174cm-64kg-braccio 39cm il resto nn li ho misurati..... :D
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo_Cresti Visualizza Messaggio
    I
    Io dico...ma il mio braccio e il mio tricipite non sono così piccoli da alzare solo 120/125 kg di panca raw...voglio di più a costo di dormire sulla panca stessa.
    §56 zio canta!!!! ma dove vuoi arrivare? io ci metterei la firma ad arrivare a quelle cifre

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,641

    Predefinito

    Matteo é tranquillamente da 140 and up di panca raw

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    In effetti se faccio un piccolo confronto con stacchi e squat la cifra è quella...

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Cavolo Matteo..mica sono pochi 125 kg
    Di sicuro arriverai a cifre anche maggiori, ma per essere "l'alzata debole" mi pare che ci sia poco da lamentarsi..grande!

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    è poco è poco...

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Ciao Matteo, anche io non mi trovo bene con l'impugnatura larga. Mantenendola relativamente stretta sento molta più stabilità e di conseguenza riesco ad esprimere più forza. Prima la tenevo molto più larga, poi ho notato che i carichi che utilizzavo per fare la panca stretta (nella sessione tricipiti) si stavano avvicinando alla panca "normale" fino ad eguagliarla. Così ho adottato questo accorgimento di stringere un po' l'ampiezza della presa con ottimi risultati, nonostante il ROM maggiore.

    Per quanto riguarda l'aumento dei carichi, so che stai segundo il biio, che conosco solo superficialmente, quindi non saprei darti indicazioni precise. Ti riporto però la mia esperienza personale: sto utilizzando delle progressioni settimanali del tipo 6x4/7x3/8x2 con diminuzione del volume ed aumento dell'intensità, senza però ripetere la stessa progressione per più di due cicli di seguito e riesco ad avere degli incrementi costanti.

Discussioni Simili

  1. Press, bench press e floor press
    Di Drago nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-10-2015, 11:28 AM
  2. The Bench is ... The Bench
    Di Saladino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12-06-2014, 10:44 AM
  3. Come eseguire la panca piana : The Bench is . . . The Bench
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-08-2013, 09:10 AM
  4. Gara di Bench Press Lido di Roma 23/05/04
    Di Goku77 nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25-03-2004, 07:09 PM
  5. bench press
    Di newpow nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-02-2003, 11:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home