Il tuo problema di squilibrio (dismetria delle gambe di 1.2 cm) si ripequote sulla catena cinetica dei muscoli e delle ossa: il tuo corpo mette in atto uno schema mentale-motorio per compensare il tuo squilibrio, viziando certi movimenti. E' normale che lo faccia, xkè il corpo tende sempre a trovare la miglior posizione di comfort possibile. Quando corri il tuo cervello percepisce l'asimmetria e programma lo schema motorio in modo asimmetrico [asimmetria della catena muscolare] (dice a quali muscoli muoversi o meno), questa cosa provoca a sua volta un'asimmetria nel movimento delle catene articolari (articolazioni, ossa, giunti) in quanto i muscoli forzano lo spostamento dell'articolazione in un verso diverso da quello fisiologico. Nella corsa considera che oltretutto le articolazioni subiscono compressioni e dilatazioni e può accadere nei casi di dismetria la fuoriuscita di liquido. Succede proprio xkè una "zona" dell'articolazione viene "lavorata e consumata" di più delle altre.
Ogni volta che c'è uno squilibrio, il corpo interviene per creare un nuovo stato di equilibrio, ma le conseguenze non sempre sono perfette. Nel tuo caso ti fà sentire il ginocchio. Medicine e altre cure non sono efficaci in questi casi, al limite un'operazione chirurgica per forzare l'allungamento dell'osso.
E' da tre mesi che presenti questo problema, fin'ora è limitato al ginocchio ma in seguito potrebbe estendersi a qualche altra zona. Vai da qualche medico, girane parecchi e senti le opinioni di tutti. Insisti xkè la soluzione esiste!
Nel tuo piccolo puoi provare a cambiare atteggiamento motorio, a forzarti in movimenti corretti, a prendere percezione del problema. Quando corri prova a sentire come e dove cade il peso e prova a spostarlo con movimenti muscolari volontari. Prova a poggiare il piede in maniera differente...E non scordare che oltre alla corsa c'è il nuoto!




Segnalibri