Effettivamente il volume della tua attuale tabella mi sembra eccessivo in particolare per un hardgainer. Il fatto che tu trovassi stancante a livello mentale l’intensità che applicavi ad un allenamento più abbreviato potrebbe, forse, essere un segnale che non avevi recuperato a sufficienza dal precedente allenamento oppure che hai incrementato troppo velocemente i carichi richiedendo un impegno troppo gravoso al tuo organismo in rapporto alla tua attuale condizione fisica. Oppure possono essere altri motivi ancora. Generalmente parlando per un HG meno volume e frequenza è meglio in quanto si lascia al proprio corpo un maggiore tempo per supercompensare e crescere. Potresti provare in alternativa una tabella maggiormente abbreviata suddivisa tra un allenamento A e B da svolgere inizialmente 3 volte la settimana (es. lun.A Merc.B Sab. A Lun.B ecc.). In un secondo momento quando gli allenamenti si fanno più impegnativi puoi ridurre a 2 sessioni settimanali. Non trascurare la possibilità di svolgere gli esercizi più impegnativi (es.squat) a fine seduta, in quanto potrebbero essere questi ad esaurirti a livello mentale prima di terminare il workout. Fino a quando riesci ad aumentare i carichi agli esercizi dovresti progredire senza difficoltà salvo alimentarti e riposarti sufficientemente.
Segnalibri